È un bilancio più che soddisfacente quello che il 2011 ha riservato ai prodotti biologici in Italia. Dalle rilevazione Ismea-Gfk-Eurisko emerge un incremento della spesa dell'8,9% su base [...]
Le novità dell'azienda mantovana protagoniste a CIBUS - Parma dal 7 al 10 maggio 2012 - PAD. 2 stand MO48.Parma, 7 maggio 2012 - Salumificio Pedrazzoli, azienda mantovana nata nel 1951, leader [...]
E' in aumento il fenomeno dei Gas che acquistano direttamente dai produttori agricoli. La crisi fa volare metodi di spesa alternativi, improntati al risparmio e al corretto rapporto qualità [...]
Come produrre buon bio italiano? Coltivando terreni fertili in un'azienda diversificata, complessa e ricca di biodiversità.Anche il prossimo fine settimana sarà un week end di [...]
I prodotti a km 0 sono l’ultima frontiera dell’alimentazione biologica. Sono naturali, stagionali, non hanno subito lunghe ore di trasporto e sono anche un po’ più economici [...]
Al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano debuttano i frutti bio della terra.Sabato 5 maggio 2012 dalle ore 17, all'interno dell'IMAFestival, manifestazione internazionale legata [...]
Sarà la vinoterapia il tema che quest'anno l'azienda vitivinicola Perlage, di Farra di Soligo (Tv) proporrà ai suoi ospiti il prossimo 27 maggio in occasione di Cantine Aperte. Una giornata [...]
Vini naturali, perché biologici e biodinamici. Tre degustazioni e tre cene dedicate dall'osteria di mare Loco Squad alle etichette dei 6 'vigneron' dell'associazione 'BioVitiCultori' di [...]
Bauer protagonista al Cibus 2012. Tutto il sapore e il benessere della naturalità al 16° Salone Internazionale dell'Alimentazione di Parma.Bauer sarà presente al Cibus, Salone [...]
Cibi antiossidanti contro l’invecchiamento L’invecchiamento è un processo fisiologico ed inevitabile per il nostro organismo. Diventano meno funzionali i nostri sistemi biologici: [...]
Nella favolosa cornice del porto Antico di Genova, ai Magazzini del Cotone Modulo 8, comincia CIBIO, con ingresso gratuito. Un evento che consigliamo a tutti coloro che si troveranno a Genova in [...]
Primo Maggio fuori porta? Alla Certosa di Pavia arte, storia e eccellenze enogastronomiche di Lomellina, Oltrepò e Pavese. 1 Maggio 2012, dalle 9 alle 18. Mercatino enogastronomico dei prodotti [...]
PrimaveraBio 2012: la campagna di promozione del biologico che spiega perché il bio è più salutare del convenzionale e quale Politica Agricola Comune serve per sostenere il modello bio. Oggi, [...]
Redazione di TigullioVino.it Ha un basso impatto ambientale, coniuga tradizione e sostenibilità, piace ai giovani: è il vino bio Made in Italy. E’ proprio ai prodotti [...]
2° edizione Premio Economia Verde di Legamebiente. Il Consorzio Biopiace di Piacenza vince il primo premio per la sezione agricoltura. La sfida dell'economia sostenibile per uscire dalla [...]
Calano i consumi alimentari (-2 per cento) ma tiene la spesa di qualità, con quasi un cittadino su tre (29 per cento) che acquista regolarmente prodotti a denominazione di origine, il 14 per [...]
Il ruolo della diversità nei sistemi di produzione biologici e a basso input. AIAB invita al forum dei portatori di interesse di Grottaferrata (Rm) 19-20 aprile 2012.Aumentare la [...]
Guida 'Conosci il tuo pasto 2012': agricoltura Mediterranea ed eco-chef insieme per un progetto di Guida partecipata dai consumatori.Si è tenuta a Senigallia (AN) la presentazione della [...]
Andrea Di Curzio Dal 1 al 16 giugno a Roma fari puntati sul bio Made in Italy Ha un basso impatto ambientale, coniuga tradizione e sostenibilità, piace ai giovani: è il vino bio [...]
Il ruolo dell'agricoltura nella strategia comunitaria 'Orizzonte 2020'. Merigo (presidente UNICAA): 'Per l'UE la sfida si giocherà sul binomio competitività-ambiente'.Mentre ferve a Bruxelles [...]
Bauer, azienda di elevati standard qualitativi e spiccata sensibilità per la naturalità, sponsorizza il Congresso dell'Associazione Nazionale Dietisti.Bauer si fa promotrice a livello [...]
Sotto l'egida del movimento non profit Identità Immutate®, che tutela e promuove i territori della tipicità, il Castello Malaspina di Massa sarà teatro, dal 28 aprile all'1 maggio, della [...]
L'Italia ne è forte produttore ed esportatore, ma i consumi interni, seppur in crescita sono ancora bassi.(Parma, 14 aprile 2012) - L'Italia è un gran produttore ed esportatore di [...]
Progetto pilota fino a domenica, nel 2011 ha viaggiato in aereo cibo made in Marche per 3,7 milioni.Campagna Amica e il Tartufo di Sant'Angelo in Vado prendono il volo. Con 3,7 milioni di [...]
In Lombardia le vendite dirette hanno creato mille posti di lavoro negli ultimi 4 anni, con una media di 250 all'anno. Fra dipendenti esterni, collaboratori famigliari e titolari si arriva a una [...]