-246 Luigi Veronelli,come lo ricordo io Fanny . Questo era il nome di mia zia, la sorella maggiore di mia madre. Una zia cui sono stata particolarmente legata. Una zia bellissima [...]
-260 Colazione (s.f). Il (buon) proposito di stare a dieta è andato a gambe all'aria già di primo mattino. Vuoi perchè ero sola in casa, vuoi perchè dovevo uscire a fare un po' di [...]
-261 sms ( acronimo dall'inglese: short message service) , la giornata odierna in diretta - sms. 11.00 La famiglia è partita, la casa è da day after 11.30 Non è per fare [...]
-264 Cento (100, num.card.). Tante sono le insalate preparate, fotografate (e mangiate) sino ad oggi. In alto a sinistra di ogni post di questo blog vedete un numero (oggi è [...]
-269 Radio (s.f.).Sono una grande ascoltatrice di programmi radio.Se la televisione quasi non esiste bel mio quotidiano, la radio è, invece, una presenza costante. Ascolto [...]
Ingredienti per 6 persone:1 cespo di insalata riccia1 cestino di ribes1 cestino di mirtilli2 uova4 carotine novelle3 cucchiai di aceto balsamico5 cucchiai d'olio extra vergine d'olivasale marino [...]
Pomodori cotti….Gnammy ^-^ Ingredienti: 5 pomodori maturi (quelli da sugo) 50g riso integrale 50g miglio mezzo ceppo di indivia riccia uno spicchio d’aglio menta basilico rosmarino [...]
Per questa ricetta devo ringraziare immancabilmente la Zia Pina... la nostra zia di famigghia... quando siamo invitati a cena da lei occorre mettersi a dieta qualche giorno prima altrimenti a [...]
La Buseca milanesa 2 kg. di trippe miste già cotte 300 gr. di fagioli borlotti 1 cipolla 3 gambi di sedano 3 carote 1 foglia di alloro 1 chiodo di garofano 3 foglie di salvia 1 spicchio [...]
Ossia: involtini di verza con ripieno di ceci e verza e contorno di “prummidori scattarisciati”! Per salutare le ultime (ahimè) verze della stagione. Ingredienti (per 6 involtini): [...]
-300 Cugina (s.f.). Figlia di un fratello o di una sorella del proprio padre o della propria madre || c. di secondo grado, figli di cugini • dim. CuginettaUna cugina è l’ideale [...]
La papaya (anche detta in maniera più italianizzata ‘papaia’) è il pittoresco frutto del papayo, un albero dell’America tropicale, coltivato soprattutto in Brasile, Africa, [...]
Ecco un’altro di quelli che ormai considero i miei “classici”, un’insalata semplice ma sfiziosa che spesso propongo a inizio pasto, soprattutto se ciò che viene dopo è di una [...]
800 g di baccalà già spugnatoun dl di olio di oliva extravergineuno spicchio d'aglioun ciuffo di prezzemoloun pizzico d'origanouna manciata di mollica di pane casereccioq.b. di sale Pulite [...]
Ho ricevuto qualche mail all’indomani dell’uscita del calendario del gusto, ovvero 12 chef per un anno nato dalla considerazione che l’obiettivo di una tavola al mese può [...]
Mi sono assegnato un ambizioso compito per casa: costruire l’insalata gourmet. E non c’entrano le ricette o i condimenti, vorrei tipo codificare una formula, o provarci almeno, [...]
Ieri sera avevo un paio di belle rape che mi chiamavano, volevano essere a tutti i costi mangiate e a me non andava assolutamente di deluderle e quindi… Ingredienti: insalata riccia una [...]
Et voilà! Sono di nuovo a casa, in attesa del mio Visa per gli USA, e mi sono subito riappropriata della mia buona vecchia cucina. Non vedevo l’ora di iniziare la giornata con un buon caffè [...]
Ed ecco la versione salata della sfogliatella riccia! Troppo buona per non postare anche questa! Ingredienti: sfogliatelle (vedi ricetta qui) contorno di verdure a scelta secondo i vostri gusti [...]
Ok, per questo dolce ho lavorato davvero tantissimo, però la soddisfazione di aver veganizzato la sfogliatella riccia napoletana non ha eguali… Ho vuluto provarla sia dolce che salata, in [...]
…che farne di una pianta di scarola??!! Mi hanno gentilmente regalato una pianta di scarola (o indivia scarola o indivia riccia,non me ne intendo molto),io l’ho mangiata spesso [...]
Domenica mattina, sveglia ore 9, abiti da combattimento e sporte ecologiche alla mano (a proposito, avete visto quelle fashion?). Obiettivo: venire a capo di un’annosa questione per chi [...]
Questa insalata di indivia riccia, prosciutto e mela è un piatto completo e ricco, da non servire assolutamente come contorno, anzi accompagnato da altre fette di pane casereccio diventa anche [...]
Una insalata di finocchi, carciofi e insalata riccia è quello che ci vuole per depurarsi dopo il cenone di fine anno senza rinunciare al gusto. Il mix di verdure invernali fa di…
Ho scoperto che nel mondo ci sono più di 40.000 varietà di riso. (notizie recenti sul riso italiano qui)Che fosse l'alimento più diffuso lo sapevo già, come sapevo che oltre ad essere [...]