Il libro "La moglie del monaco" e il Provolone del monaco DopIl 14 ottobre scorso, nel meraviglioso scenario della cantina 'Abbazia di Crapolla' c'è stata la prima presentazione di un [...]
Gli spinaci (Spinacia oleracea) sono ortaggi a foglia verde appartenenti alla famiglia delle Amarantacee, la stessa della barbabietola. Originari probabilmente della Persia, furono introdotti in [...]
Comincia una nuova settimana e anche noi siamo pieni di buoni propositi per questo lunedì che si preannuncia ricco di sfide da affrontare, bisogna raccogliere in sé tutta la volontà di [...]
Con la provola facciamo una pasta e zucchine molto speciale: cremosa, avvolgente e così filante che dovrai arrotolare la forchetta come quando mangi gli spaghetti! Una pasta così golosa, [...]
Il Molise viene spesso considerato come un passaggio strategico verso destinazioni ambite, anziché tappa attrattiva di per sé. Eppure la regione a forma di cuore affacciata sulla costa [...]
di Stefano Tesi Quella di Marco Cirese e sua nonna Noelia è una bella storia che meriterebbe più spazio, ma una parte consistente la racconta già da solo questo cru da suoli argillosi e [...]
Da quando ho scoperto la pasta di Donna Luisella non posso più farne a meno: semplicissima, si fa solo con provola, salame e poi via in forno! Oggi voglio insegnarti un piatto molto speciale [...]
Nel bel mezzo della mattinata, mentre cercavamo di raggiungere il prima possibile la nostra postazione di lavoro, ci è capitato di passare davanti a un forno dal quale usciva un profumino di [...]
Chiamalo piatto unico, chiamalo insalatona è lo stesso: a fare la differenza è la scelta degli ingredienti, con questa dimagrisci alla grande Tutto quello che ci serve quando vogliamo [...]
Il legame sempre più stretto con l’agricoltura è certamente uno dei temi cardine del dibattito intorno alla pizza contemporanea, e non si tratta più “solo” di ricerca e selezione della [...]
A Pasqua la lasagna la faccio seguendo la ricetta di mia nonna, pensa che non usa le solite sfoglie di pasta, ma la lasagna riccia, e il ripieno ti conquisterà polpettine e zucchine. Portiamo [...]
Finalmente la mia amica ha deciso di rivelarmi la sua ricetta segreta della focaccia messinese: non pensare sia la classica perché è tutt’altra storia! Se a Messina si ha fame o non si [...]
Nelle case del Sud si mangia ancora troppo bene, certo non si cucina sempre ogni giorno ma la domenica non ce n’è per nessuno. Lo dimostra la lasagna, la prima di avvicinamento al Carnevale, [...]
La rapa bianca è un ortaggio dalle origini antiche, spesso sottovalutato nella cucina moderna, probabilmente perché è meno conosciuta o apprezzata rispetto a altri ingredienti più comuni, [...]
In attesa di vederla a Sanremo 2025, Antonella Clerici si diverte a mostrare ai suoi follower un cambiamento enorme nel suo aspetto estetico e l’effetto che tutto questo fa. Antonella [...]
Pizzeria Piedimonte 1.0 Via Lungomare, 15f, Rodia, Messina Telefono: 090 214 8316 di Antonella Amodio Lievito (1 gr x kg) Sale (25 gr x kg) Farro Semola rimacinata 24 ore di massa a temperatura [...]
Tra le insalate che arricchiscono la nostra tavola durante la stagione fredda, l’indivia si distingue per la sua versatilità, il sapore inconfondibile e le proprietà benefiche. Che sia [...]
Piatto nato in epoca romana, la minestra maritata è una delle pietanze più importanti della tradizione partenopea, che sulle tavola delle feste natalizie non può mancare. Uno stufato popolare [...]
In Campania, tutto gira intorno al cibo. Dai vicoli di Napoli ai borghi del Cilento, dalle isole alla Costiera Amalfitana, ogni luogo ha il suo piatto simbolo. Qui mangiare è un [...]
Napoli è celebre, tra le tante prelibatezze, per la sfogliatella: la classifica di Vanity Fair sulla migliore del capoluogo partenopeo. In estate, più del solito, Napoli si riempie di turisti [...]
di Marco Milano Passeggiando (e degustando) tra le pasticcerie napoletane e campane, negli anni delle tanto celebrate sperimentazioni e contaminazioni, sembra che anche i dolci della tradizione [...]
Bentornati a tutti i miei lettori in questa mia rubrica dedicata alla scuola di cucina. Questa volta voglio parlarvi di uno dei piatti più consumati in estate, soprattutto a pranzo, ovvero le [...]
Se siete a Napoli state bene attenti a dove andate a comprare le sfogliatella, solo in queste pasticcerie trovate le migliori. Le sfogliatelle sono uno dei tantissimi dolci napoletani che con il [...]
Uno degli ingredienti più versatili dell’estate sono le zucchine: ecco come usarle per preparare una buonissima pasta fredda! Le zucchine sono uno degli ingredienti più versatili e amati [...]
Quante calorie hanno i vari tipi di insalata che sono protagoniste dei piatti unici e dei contorni più sfiziosi che in genere si portano a tavola? Dipende. Ovviamente come tutte le verdure a [...]