Questa volta niente torta. A volte vivere lontano dal posto in cui sei cresciuta, in cui ci sono la tua famiglia e i tuoi amici, ti impedisce di dedicarti a loro ogni volta che vorresti. In [...]
Franco Pepe di Lello Tornatore L’occasione era di quelle ghiotte : eravamo a Caserta alla presentazione del libro del Pigna “Le ricette napoletane”, a quattro passi (nemmeno ¼ [...]
Miriam Saglioccolo di Sylva Mala con Carmine Mazza Poeta Vesuviano di Mimmo Gagliardi Quale migliore occasione della seconda tappa di Artegustando Tour per conoscere i vini vesuviani di [...]
Sette chef per la Festa al Grand Hotel Angiolieri di Tommaso Esposito Ristorante L’Accanto del Grand Hotel Angiolieri. La notte di Halloween. Fuori tra cielo e mare la tempesta. [...]
con l'arrivo della stagione fredda sono davvero le zuppe sono davvero un ottimo piatto semplice e confortante, l'altro giorno Tiziana ha postato nel suo blog una sua versione per le intolleranze [...]
Coppa di Zibello e cioccolato. Strano a dirsi, buono a farsi. Meglio affidarsi a mani sapienti in questi casi, altrimenti si rischia di andare fuori strada. Conoscete qualcuno migliore di [...]
Nonostante tutti dicano che dagli insuccessi si impara, l’unica cosa che ho imparato è che se hai toppato una volta è possibilissimo che lo rifarai. Visto che abbiamo la scioccante [...]
Ingredienti per 4 persone:250 g di lasagne fresche all'uovo600 g di indivia riccia300 g di mozzarella fior di latte (fatta sgocciolare)50 g di pomodori secchi sott'olio40 g di pinoli1 dl di [...]
(English below) Questa minestra dalle origini romane è una delle mie preferite, e mi sono stupita qualche giorno fa non trovandola sul mio blog... Incredibile ma non l'avevo ancora [...]
Zio Ciccio tra i castagni - foto di Enzo Merlino di Antonella D’Avanzo Per inseguire una traccia, un sapore, un profumo, una storia, raggiungiamo il territorio di Roccamonfina, un comune [...]
Per 4 persone 200 gr. di farro, 1 rametto di rosmarino, 1 rametto di santoreggia, 1 finoccchio, 1 piccolo cespo di indivia riccia, 1 piccola cipolla bianca, 20 olive nere snocciolate, 3 [...]
Conca dei Marini- Sarà una giuria di grandi esperti quella che giudicherà, il 12 ottobre prossimo, a Conca dei Marini, i pasticceri in gara per il SantaRosa ConcaFestival. All'esame, [...]
Marie è inconsolabile, le manca Parigi, punto. Le manca il suo quartiere e le manca l’intera città. Le mancano le boulangerie francesci gonfie di pain au chocolat e di chouquettes, ma [...]
Qualche giorno fa sulla pagina facebook del blog (a proposito, abbiamo girato la boa dei 2000 fan, evviva!) ho postato la foto di alcune susine coloratissime, tagliate a spicchi, [...]
Qualche giorno fa sulla pagina facebook del blog (a proposito, abbiamo girato la boa dei 2000 fan, evviva!) ho postato la foto di alcune susine coloratissime, tagliate a spicchi, [...]
Che differenza c’è tra indivia, scarola e indivia belga?Le prime due sono soltanto cultivar diverse della stessa pianta: l’indivia propriamente detta, con una grossa nervatura [...]
Eccomi qui, inizia una nuova settimana! Trascorso bene il w-end? Il mio ha compreso anche una piccola vacanza, a breve vorrei annotarla anche qui sul blog.Per ora però, a grande distanza dal [...]
Insalata per depurarsi dopo le mangiate fatte in vacanza! Ingredienti 2 pomodori insalatari 2-3 manciate di ravanelli qualche foglia di cavolo cappuccio, insalata riccia, cicoria [...]
Insalata per depurarsi dopo le mangiate fatte in vacanza! Ingredienti 2 pomodori insalatari 2-3 manciate di ravanelli qualche foglia di cavolo cappuccio, insalata riccia, cicoria [...]
Era una mattina buia e tempestosa.Il vento piegava gli alberi e anche il mio umore.Avevo diciassette anni e un appuntamento.Di quelli importanti,di quelli che ti fanno battere il cuore forte [...]
Il sabato mattina quando sono in vacanza punto la sveglia prestissimo, si fa per dire visto che sono mattiniera di natura, per andare al mercato contadino di Lonato.Mi piace vedere la piazzetta, [...]
Vi racconto del Ceglie Food Camp dello scorso 20 Agosto con orgoglio ed una punta di nostalgia. In una giornata interamente dedicata alla scoperta delle eccellenze eno gastronomiche di questa [...]
Sono ancora in modalità insalata con frutta. Forse perché la frutta di questo periodo si sposa particolarmente bene con lattughe e rucola, o forse [...]
Sono ancora in modalità insalata con frutta. Forse perché la frutta di questo periodo si sposa particolarmente bene con lattughe e rucola, o forse [...]
Perchè la Norma campana? Perchè la Pasta alla Norma è la più famosa preparazione siciliana di pasta secca con melanzane e pomodori. Ma se al posto della pasta secca, [...]