Visto che le vacanze di avvicinano, mi sembra giusto suggerirvi degli ottimi panini da preparare in occasione di brevi viaggi con merenda al seguito, scampagnate in montagna o, perché no, pic [...]
Dosi per: 6 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 1 ora circa INGREDIENTI 450gr. di miele 100gr. di mandorle 50gr. di zucchero 50gr. di zucchero vanigliato 120gr. di albumi [...]
Vi avevo già parlato qui del generoso give-away di Stefania l'Araba Felice al quale si può partecipare con due ricette. Dopo gli ottimi Zucchini Bites volevo realizzare una [...]
Il trucco è nei dettagli che possono sollevare questo piatto Arabo di ceci da una semplice frullata a.. wow! Il passo più importante, naturalmente, è quello di utilizzare i ceci cotti sotto [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti circa+ l’ammollo per i ceci secchi INGREDIENTI 250gr. di ceci 1 tazza da te’ di tahina 1 tazza da [...]
ll cous cous, simbolo della tradizione nomade e dei popoli delle regioni Nordafricane, piatto della convivalità, protagonista da secoli delle tavole di molti paesi dell'area [...]
strabuona!!! questa ricetta l'ho vista da Araba Felice qualche tempo fa e volevo provarla...quale miglior occasione se non farla per il suo contest??? e vogliamo dirlo che si vince [...]
Baba Ganoush, Baba Ghannouj o Baba Ghannoug è un piatto Arabo tradizionalmente preparato con le melanzane con la pellicina carbonizzata su fuoco aperto, carbone o la fiamma del fornello. Non [...]
Un piccolo fiore blu cobalto a forma di stella il segreto della felicità? Sembra proprio di sì, a giudicare dalle credenze e dall’alone di mistero che avvolgono la borragine, pianta [...]
Ecco un altro degli antipasti della cena araba che ho preparato. Non è un piatto arabo, come potete vedere, ma una volta tanto ho scelto di non essere rigorosa e mi son concessa questo [...]
Lucisano: 'Esempio virtuoso della capacità di coniugare tradizione del prodotto e innovazione del mercato, nuove opportunità da cogliere senza intaccare l'eccellenza del prodotto dop'.Caserta [...]
Sono appena tornata da una meravigliosa settimana nel Nord di Cipro, la parte turca dell’isola, distinta dal Sud che è di cultura greca. Credo che alcune delle specialità culinarie che [...]
Di DanielaCi sono piatti che hanno tradizioni così particolari e strane che sembra quasi incredibile siano arrivati fino a noi senza trasformarsi in immangiabili misture di ingredienti…. [...]
L’industria ha ormai annusato che la presenza degli immigrati in Italia è un’occasione da sfruttare al meglio per ampliare il mercato. Dopo i prodotti pensati per gli italiani (come [...]
...eh già, l'hummus in genere va accompagnato con il pane e la pita (generalmente definito pane arabo..) sembra sia quello piu' indicato..e quindi? ... quindi insieme all'hummus ovviamente ho [...]
Ma lo sapete che sul forum di Giallo Zafferano è in corso una raccolta che a me fa una gola pazzesca? Si tratta di I love panino e l’intenzione è quella di creare un ricettario che [...]
Come prima cosa, cos’è la Festa a Vico? Per i pochi che non lo sapessero, è un rendez-vous che fa capo a Gennaro Esposito, chef pluristellato del ristorante Torre del Saracino di Vico [...]
Discorrere, sorseggiare, ridacchiare e contemporaneamente spilluccare, in piedi o al massimo appoggiati a muri e banconi di qualche bar, tutta questa roba è tapeo. Da tapear, insomma [...]
Chi mi conosce sa che non amo particolarmente la carne, mangio a stento il pollo una volta la settimana e anche meno... ma quando si tratta di piatti stranieri il discorso cambia... sarà la [...]
Di DanielaLiber de Coquina Libe de coquina, frontespizioNel medioevo rivestiva grande importanza nella cucina anche il colore : i cuochiusavano spezie e alimenti diversi per poter dare alle loro [...]
Quando sono andata a Marrakech, girando per i suk mi sono imbattuta in un curioso stampo di legno per biscotti. Naturalmente è stato subito mio. Si usa per fare i mamoul (o ma'amoul o [...]
Colpito da improvviso chivuolesseremilonarismo assecondo battagliero un preciso dovere morale: testare il vostro Q.I. gastrofanatico. Dice: così, una qualunque mattina e senza preavviso? [...]
Arrivano le Botteghe di Campagna Amica per dare un nuovo servizio ai consumatori e valorizzare i prodotti degli agricoltori. Il progetto è stata presentato a Pesaro dalla Coldiretti nel corso [...]
Couscous primavera al pollo Il Couscous di primavera al pollo è una pietanza al pollo che vi consigliamo di provare che potete servire sia come piatto principale che come contorno, molto utile [...]
Approvato il bilancio consuntivo 2010 dall'Assemblea dei soci dell'Ente di Viale del Lavoro. Con un margine operativo lordo di 10,9 milioni di euro, un utile netto di 1,8 milioni e un indotto di [...]