Venerdì 25 firmato l'atto nell'ambito del Festival della Dieta Med-Italiana. Una storia italiana che ha fatto il giro del mondo, notizia letta da 13 milioni di persone in Usa, Canada, India, [...]
Le vere specialità culinarie ecuadoriane non sono facilmente reperibili nei ristoranti frequentati dai turisti. Per trovarle e provarle, bisogna andare nei semplici ristorantini indigeni [...]
Eccoqua, ci siamo, oggi sperimentiamo con un post di tipo nuovo (e credo anche unico perché non penso che da qui a poco si ripresenterà una ‘operazione’ del genere :-). In [...]
Al via domani la manifestazione triennale di Veronafiere (www.eurocarne.it). Al Salone triennale delle tecnologie e prodotti per la lavorazione, conservazione, refrigerazione e distribuzione [...]
"Oh, la bellezza di una coppiera che allunga | le dita con la sposa del vino, cinta di collane | di schiuma! || Ti ha dissetato con un vino puro, fatto veramente | d'uva, splendido qual sole che [...]
“Vino di colore e odor di rosa, mescolato all'acqua | ti mostra stelle fra raggi di sole. || Con esso cacciai le cure dell'animo | con una bevuta il cui ardore serpeggia sottile | quasi [...]
Una pasta super super veloce, come le mie solite ricette del mezzogiorno, ma gustosissima e per la prima volta in 8 anni di vita, Lucia ha mangiato i funghi, certo erano conditi con il suo [...]
La cucina colombiana è piuttosto semplice. Si basa sull'uso dei prodotti locali, come i fagioli, le patate, il mais, la "quinua" e la "cubia". Abbondante e varia è la frutta ("guayaba", cocco, [...]
Qualcuno si ricorderà che qualche post fa ho parlato dei miei limoni confit. Tra le ricette più diffuse per provare ad utilizzarli ho trovato quella del pollo alle olive verdi e limoni confit, [...]
L'Albania è il più piccolo degli Stati balcanici. Il suo nome in albanese è “Shqiperia” o «Terra delle aquile». terzi del paese sono montuosi e poco adatti all'agricoltura. Il granaio [...]
Jeanne Carole Francesconi, nella sua opera " La cucina Napoletana " così parla della parmigiana di melanzane : " Un'altra gloria della cucina napoletana è la parmigiana di melanzane. Pochi [...]
Siglato l'accordo con Lida Diva, spumante non alcolico prodotto in Italia con certificazione 'Halal', per rendere perfetta l'accoglienza di tutti gli ospiti.Un accordo che denota attenzione nei [...]
Nel mondo del vino circolano ancora un po’ troppe leggende metropolitane. Provo a far fuori le dieci peggiori, quelle che ritornano, sempre, e che prima o poi ci tocca sentire [...]
Pubblicato in: Antipasti, Cucina Araba, Cucina dal Mondo, Ricette Ceci, Ricette Legumi, Ricette Salse, Ricette VegetarianeLa ricetta dell'Hummus di ceci, la salsa conosciuta in tutto il mondo, e [...]
La Bolivia, chiamata il Tibet del continente americano, per le sue quote elevate e l'asprezza dei suoi paesaggi, presenta zone geografiche diversissime che spaziano dalle imponenti catene [...]
Gabriele Caprioli. "Nasce negli anni 60. Si diverte nei 70. Resiste a fatica agli anni 80. Si adegua negli anni 90. Il nuovo millennio presenta il conto ma lui non vuole pagare e così [...]
La cucina svedese riveste un posto speciale tra quelle degli altri paesi scandinavi, in quanto spicca per la sua ricchezza e varietà.E' una cucina antica, dai sapori estremamente gustosi, e la [...]
La cucina tradizionale olandese è priva di fronzoli, sana e nutriente. Un esempio di ciò è il erwtensoep, una zuppa densa preparata con prosciutto o salsiccia che fornisce calore per [...]
La cucina tradizionale Croata fonda le proprie radici in quella Slava con l'influenza dei paesi confinanti che hanno giocato un ruolo nella formazione della Croazia. Nell'entroterra Croato gli [...]
Un piatto che amo molto cucinare con la bella stagione è il "cous cous" (chiamato anche kuskusu in arabo).Questi granelli di semola si apprestano alla preparazione di più piatti.Infatti [...]
La rassegna a Veronafiere da giovedì 8 a domenica 11 novembre 2012. Dopo il successo del 2011, che ha registrato la presenza di oltre 155 mila visitatori e 659 espositori di cui il 20% di [...]
La caratteristica fondamentale della cucina slovena è senza dubbio la sua genuinità. E’ una cucina che varia molto al variare delle regioni perché diversi sono i prodotti coltivati ma il [...]
"Se mai non la conoscessi,sappi che laggiù il caldo sole strappa fragranze agli alberi.Di ciò non stupirti: dura nell'ariadi quella terra un profumo similead un pensiero d'amore".Questa [...]
Il marzapane è una preparazione dolciaria più o meno consistente, costituita da pasta di mandorle finemente suddivisa ed amalgamata con albume d'uovo e zucchero. Il nome deriverebbe dall'arabo [...]
Se le preparazioni protagoniste delle nostre tavole pasquali sono tante, non possono essere da meno i vini da abbinare ai vari piatti. Ecco a voi allora qualche proposta, in cui per ogni tipo di [...]