Pellegrino Artusi, del Biancomangiare ed altri dolci. Una delle risorse più antiche e preziose della gastronomia siciliana è la pasticceria conventuale, costituita da quella serie [...]
Non so più se mi manca di più quella carezza della sera o quella voglia di avventura, voglia di andare via di là. Avete finito il pane all’improvviso?!…No problem ci sono [...]
un bellissimo piatto in arrivo dal Marocco, preparato sia con la carne ovina che con quella di manzo in questo interessante accostamento di saporiio ho imparato a farlo da Najet e ve lo [...]
Sobrietà, eleganza e basso profilo: saper vincere è importante. Sono le parole che Matteo Renzi va ripetendo, come un mantra, da ieri sera e nella conferenza stampa di questi minuti. Ma non [...]
Mi piacciono tantissimo le melanzane e nel blog ci sono alcune ricette che hanno questa verdura come protagonista assoluto. La melanzana è originaria dell’India. Sebbene esistano [...]
il pane arabo, queste belle pagnotte tonde de semola di grano duro fragranti e dorate come piccoli soli, per imparare a farlo bene ho fatto lezione da un marocchina doc e ve lo racconto [...]
No, non sono vegetariana. E no, non sono vegana. Io sono semplicemente...curiosa. Facile andare in macelleria o al banco frigo del supermercato e acquistare dei bei, succulenti burger di carne [...]
E’ possibile essere fissati con il cibo, venire a Torino, e restare insensibili al fascino del mercato di Porta Palazzo? Risposta negativa. Non è l’orgoglio da torinese acquisita [...]
Come fare il sorbetto senza gelatiera. Il sorbetto arriva in Italia partendo dalla Cina, dove già nel VII secolo a.C. si consumavano bevande ghiacciate al sapore di frutta.Attraversando [...]
Buongiorno!I PRODUTTORI DELLA COSTA TOSCANA CI METTONO LA FACCIAI ritratti di Oliviero Toscani presentano l’Anteprima Vini della Costa Toscana che torna aLucca Sabato 10 e domenica 11 [...]
Vucciria, Ballarò, il Capo, a lu caru avvicinatici, a lu mircatu pènsaci. Compra cose di qualità e diffida da ciò che viene offerto a buon prezzo. In realtà non è sempre [...]
La cucina dei paesi della penisola arabica (Kuwait, Arabia Saudita, Yemen, Oman, Emirati Arabi, Qatar, Bahrein) risente dell’influsso della cucina indiana, come dimostrano l’uso di latte di [...]
Cucina Malese, tutto quello che avreste voluto sapere. Il viaggio non è viaggio se conosci il posto dove sei, perchè alla base di tutto deve esserci lo stupore, che di solito nasce dalle cose [...]
“ E meditando inganni gli rispose Era augusta….Ma se tu vuoi, e questo è caro al cuore, hai il talamo, che il figlio tuo costruì,Efesto, e solide porte ai pilastri adattò.Andiamo a [...]
Sul podio delle spezie più care, troviamo il cardamomo come medaglia di bronzo (ai primi due posti abbiamo zafferano e vaniglia). Il cardamomo è il seme di una pianta erbacea: la migliore [...]
Ingredienti: per 4 persone 150 g di burghul (grano spezzato cotto a vapore) 1 peperone dolce 4 pomodori ramati ben maturi 1 cetriolo 2 porri qualche ciuffo di prezzemolo [...]
Pastiera napoletana. Come sarebbe possibile festeggiare senza il dolce simbolo della festività di resurrezione? La pastiera è uno dei capisaldi della cucina napoletana e non vi è dubbio che [...]
Lo tzatziki (in greco τζατζίκι, in bulgaro снежанка e in armeno cacık) è un tipo di antipasto greco, bulgaro e armeno usato anche come salsa o contorno. In Grecia, lo Tzatziki, [...]
Niente ricette oggi. Di domenica non scrivo mai, ma oggi e' un giorno speciale.Ci sono giorni in cui rimango piacevolissimevolmente stupita di cio' che mi accade. La Taverna degli Arna si sta [...]
La pita è stata una vera rivelazione nella cucina dell’Antro! Un pane che si prepara con pochissimi ingredienti, di facile esecuzione e ottimo ad essere farcito in mille modi essendo un pane [...]
Amorino gelato al naturale, la catena di gelaterie fondata a Parigi nel 2012 da due ragazzi di Reggio Emilia, si appresta ad invadere il nostro Paese. Dopo i tre punti vendita pilota, due a [...]
Come fare l'acqua di fiori d'arancio. Bella la storia de l’Agua de Azahar, l'acqua di Fiori d’Arancio che si ottiene dal distillato dei petali dei fiori degli aranci amari. La parola [...]
Se sia pane arabo non lo so, so che gira nel web con questo nome, ma credo che l’originale sia ben diverso, una specie di piadina…. Una cosa la so, il pane preparato così forma una [...]
La vastissima area del bacino del Mediterraneo che si estende dall’Iraq al Nordafrica, genericamente indicata come “mondo arabo”, si divide in due grandi insiemi di regioni tra i quali [...]