Crema di zucca al dragoncelloCosa ti serve:Ingredienti per 4/6 persone700 gr. di zucca50 gr. di burro1 grossa cipolla450 gr. di patate1 spicchio di aglio6 dl di brodo vegetale1 cucchiaio raso di [...]
Quando ho saputo che Marco Polo dopo lo Yemen avrebbe veleggiato lungo le coste dell'attuale Arabia Saudita la prima cosa che ho fatto è stato scrivere all'Araba Felice. Della serie: tu sei [...]
Buongiorno miei cari! Come tutti i blog che si rispettino, eccomi arrivata ad un appuntamento che non potevo mancare...Il mio primo CONTEST!! Solo a scriverlo mi spaventa!! Sarò in grado [...]
di Tonia Credendino “Ci dissero che siamo i fortunati figli che hanno il sole per pane ed il mare per spegnere la sete. Ci dissero che il profumo di arancio e gelsomino sono stati impastati [...]
Di DanielaAncora una volta vi porto con me indietro nel tempo, per parlarvi di un grande re (o meglio di un Imperatore) e di un grande piatto, che di quel re costituiva una delle principali [...]
Questa puntata autunnale di Stelle del Sud è un week-end con un sole pazzesco: 38 gradi a metà giornata. Arrivo a Cosenza a prelevare il “guru” mister Franco, grande gourmet calabro e [...]
INGREDIENTI 12gr. di cannella 10gr. di coriandolo 7gr. di cocciniglia 3gr. di macis 2,5gr. di chiodi di garofano 5gr. di scorza di arancio dolce 3gr. di fiori di anice stellato [...]
Immaginate una coppia che parte per un viaggio - il primo viaggio che fanno solo in due - i primi giorni di gennaio alla ricerca di un posto caldo, culturalmente stimolante, dove si [...]
brie Spuntino è una parola che quasi sempre va a braccetto con l’aggettivo sfizioso. Il perché è presto detto, la funzione da assolvere è chiara: interrompere le attività (spesso pesanti) [...]
Per qualche ora ieri e questa mattina Dissapore è stato irrangiungibile, problemi (di server) ora risolti. Sorry, excuse, descuulpa. Anche se non l’ho mai sopportato non avrei augurato [...]
Fantastica, l’ho fatta questa sera e i miei coinquilini (lavoro in Arabia e vivo in un albergo con altri italiani) se ne sono fatti 2 piatti a testa… l’unica cosa che ho [...]
Ho trovato la ricetta nel blog "Il mondo di Luvi" ma Luisa scrive che la ricetta originale è di Giovanna.Ho fatto così:500 g farina manitoba11 g zucchero8 g sale2 cucchiai olio1 bustina [...]
La cucina araba non è solo cous cous ma ci sono anche molti piatti a base di riso, come questa ricetta che oltre al riso e al pollo usa tante profumate spezie. Se…
Era tanto che volevo provare a fare questa salsa e finalmente è arrivato il momento giusto.Ho cercato un po' in rete e poi ho fatto così:250 g ceci in scatola1 spicchio aglio2 cucchiai [...]
Febbre di terra. E la Cina è il malato più grave. Dopo i negozi del centro, i bond americani, i castelli del Bordolais, le aziende e il know how, è la terra la fiche puntata dal gigante [...]
Baba Ghannouj o baba ganoush: un nome che al solo pronunciarlo mi riporta alla bellezza e ai profumi inebrianti dei souk arabi, i mercati dove si mescolano aromi e tradizioni [...]
Siete di quelli che… i ceci solo in inverno?!Se la risposta è si e non volete cambiare idea non leggetequesta ricetta!!! ;-)Se invece volete vi siano aperti nuovi orizzonti, se voleteche il [...]
Ovvero, la liste dei desideri, che in teoria avrebbe dovuto aspettare ancora un po' di tempo, ma che ora gode della corsia preferenziale degli sconti fino a fine mese- e d'altronde, come [...]
Mi sembra di essere Pollicino, ricordate? Lasciava la scia di bricioline di pane per potersi assicurare la via del ritorno a casa e questi miei ultimi post sembrano nascere con la medesima [...]
Ciao a tutti! Eccomi rientrata da una favolosa vacanza anche se di pochi giorni in Toscana, luogo che io adoro, e questa volta in particolare a Pistoia… La nostra vacanza, e’ stata [...]
Nel 2011 le esportazioni di prodotti alimentari e bevande dall'Italia alla Libia sono piu' che dimezzate (-56 per cento) per effetto dell'impatto sugli scambi commerciali provocato dalla rivolta [...]
Il sommacco – o sumac – è la spezia ricavata dai frutti essiccati e macinati della pianta del sommacco. Esistono due tipi diversi di sommacco: quella mediorientale Rhus coriaria, [...]
Denso di fascino e di memoria è il piatto più rappresentativo del Salento. Dall'arabo "itrya" al salentino "tria", la "pasta fritta" si accompagna ai ceci in un piatto perfettamente [...]
Nel Medio Oriente, nei Balcani e nel subcontinente indiano esiste una antica tradizione di dolci fatti con il semolino. A seconda delle lingue si chiamano halva, halwa, halawa, xalwo, haleweh, [...]