Sulla mia tavola di Pasqua non manca mai il Casatiello o Torteno che dir si voglia, ce ne sono molte versioni, alcune ricchissime di ogni ben di dio. Quella che vi scrivo é la versione [...]
TEMPO: 25 minuti| COSTO: medio-alto| DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA:NO | PICCANTE:SI | GLUTINE: SI | BAMBINI: NO Divertiamoci un po’ con la cucina messicana, mettiamo un po’ di [...]
I bobici sono i chicchi del mais.Ho trovato varie ricette on line e servivano le pannocchie di granturco fresche.Qualcuno mi ha detto che potevo usare anche il mais da popcorn e ci ho [...]
Fino ad oggi ho sempre fatto un unico pezzo di vitello racchiuso in una crosta di pasta brisée, molto bello a vedersi ma molto difficile da presentare, perché al momento del taglio la crosta [...]
Ingredienti per 6 persone: una confezione di pasta brisée. Per il ripieno: 350 g di ricotta, 80 g di prosciutto cotto di Praga a fettine, 80 g di pancetta affumicata a dadini, 2 uova, 2 [...]
ma quanto è divertente fare gli spaetzle in casa!!!!Se passate dalle parti del trentino non fatevi mancare di acquistare l'attrezzo per ottenere questi simpatici e veloci gnocchetti [...]
TEMPO: 40minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI Oggi facciamo un po’ di cucina vegetariana parlando delle mele ripiene al [...]
Metti un bel pezzo di arista, magro, saporito (che costa poco) cucinato con questa ricetta del blog di Anice Stellato con le mie varianti ed ecco che ti esce un piatto che sicuramente fa [...]
specialità: produciamo e stagioniamo i nostri salumi tra cui il Culatello del Consorzio di Zibello, la Spalla Cruda di Palasone, la coppa, il fiocco di culatello, la pancetta e il salame [...]
Il radicchio condito con pancetta e aceto caldi è una insalata tradizionale veneta, perfetta per questi ultimi giorni di Inverno, quando il radicchio è meno tenero e un pochino amarognolo. [...]
Con cosa posso abbinare i vini secchi tranquilli e dolci naturali del Roussillon? Di questi vini ne avevo già parlato nell'articolo linkato prima: Côtes du Roussillon, Collioure, Rivesaltes, [...]
I tomini, formaggi fatti con latte di caprao con un miscuglio di latte caprino e vaccino, sono molto rapidi e veloci da preparare. Sono buoni anche presentati freddi, ma se cotti lo diventano [...]
Ecco la ricetta dell'Insalata tiepida di lenticchie con Vinaigrette alla senape, insalata molto ricca di proteine ideale anche come contorno per piatti di crostacei come i gamberoni. [...]
Eccovi anche oggi i nostri suggerimenti per due primi piatti davvero estremamente rapidi e gustosi, le Tagliatelline con piselli,salsiccia e porri e il Risotto con fagioli e radicchio. [...]
INGREDIENTI Per 4 persone 40g di burro 80g di pancetta affumicata 4 uova grandi 4 cucchiaini di panna da cucina 40g di emmental grattugiato sale e pepe [...]
Dosi per 4 persone:- 1,5 dl di latte- 125 g di farina- 1 cucchiaino di lievito per dolci- 1 cucchiaino di sciroppo d'acero- Burro o margarina per cuocere- Sciroppo d'acero da spalmareSetacciate [...]
Visto che mio marito Roberto da quando frequento Veganblog si lamenta della pancetta, ne sà qualcosa Chicca, oggi ho voluto preparare una minestra leggera ma molto gustosa.
I “vincisgrassi”, descritti come “princisgras” per la prima volta da Antonio Nebbia nel “Il Cuoco Maceratese” (1783), secondo una leggenda marchigiana dovrebbero il loro nome al [...]
Siamo sempre alla ricerca di ricette originali, per stupire la nostra metà e i nostri amici a tavola: oggi, quindi, ho scelto di proporvi un primo piatto molto semplice da preparare, ma con [...]
TEMPO: 4/5 ore| COSTO: elevato | DIFFICOLTA’: alta VEGETARIANA: NO | PICCANTE: SI | GLUTINE: NO | BAMBINI: NO Di tutti i grandi piatti che la cucina regionale francese ha prodotto, il [...]
Ingredienti per 4 persone:- 4 finocchi- 400 g di fesa di tacchino macinata- 1 l di brodo vegetale (o di dado)- 1 cipolla- 50 g di parmigiano grattugiato- 40 g di uvetta- 3 uova- 70 g di [...]
Questo piatto è veloce da preparare, se non si considera la salsa agli agrumi che va preparata il giorno prima.La pancetta affumicata regala al pesce un gradevole sapore.Ingredienti (per 4 [...]
Il cervello umano è un organo potente, ma per farlo funzionare bene occorre fornirgli il carburante migliore: una dieta bilanciata ricca di carboidrati, proteine e grassi “buoni‘; [...]
Con la primavera mi viene sempre voglia di verdure. Le zucchine romanesche, che a volte si trovano piccolissime, in questo periodo sono una delizia. Le ho usate abbinate alla ricotta per un [...]
Spesso in Svizzera e Austria ho consumato dei piatti freddi con una speciale salsa che alla vista ricorda la maionese ma che ha un sapore agrodolce che si avvicina tanto alle salse con base di [...]