Una dieta equilibrata può aiutare a rimanere più a lungo in salute e a vivere una vita serena, mantenendo il corpo in forma e prevenendo le malattie. Un regime alimentare, per essere [...]
E' risaputo che il risotto mi piace da matti, in tutte le sue versioni.Così non ho potuto che esultare, quando nel numero di marzo di Sale e Pepe ho visto che c'era un intero articolo tutto [...]
La primavera tarda ad arrivare , fa ancora freddo ed è ancora possibile apprezzare preparazioni tipicamente invernali. Vi propongo oggi un piatto di carne di manzo cotto a lungo, insaporito [...]
Piatto unico mi ci ficco. Come il sartù, ad esempio, che poi sarebbe il sopratutto. Ha una storia tortuosa come molte ricette di Napoli. Il riso, infatti, giunto in Italia nel XIV secolo ed, [...]
Gnocchi alla crema di zucca con fonduta di gorgonzola Gnocchi, io li adoro. Morbidi, golosi, versatili. Mi piacciono in ogni modo, purché siano conditi con un sugo cremoso e ricco. Questi sono [...]
L’arrosto di tacchino è un grande classico tra i secondi piatti. Una carne tenera e leggera che diventa squisita con la cottura in forno e un contorno di patate croccanti. [...]
Avrete notato che ho rifatto il look al blog, spero che vi piaccia, io ne sono molto soddisfatta!Visto che sono rigorosamente a dieta, ho deciso di cambiare anche un pò il taglio del blog [...]
Il giorno di Pasqua il mio nonnino ha deciso di lasciarci, lui era molto credente e se nè andato proprio nel giorno della resurrezione, beh.. se esiste una seconda vita lui è uno di quelli che [...]
Ingredienti per 4 persone:350 g di spaghetti350 g di pomodori maturi2 spicchi d'aglio50 g di capperi sotto sale100 g di olive nere snocciolate6 acciughe sotto salepeperoncino rosso piccante1 dl [...]
e devo dire di essere stata particolarmente fortunata perché ho trovato un grosso ceppo di borragine e ne ho raccolta in abbondanza, così mi sono sbizzarita nel cucinarla e nel [...]
Un giorno piove e il giorno dopo appare magicamente il sole. La primavera è seriamente indecisa a fare la sua comparsa quest'anno e non mi resta che affidarmi alla meravigliosa sensazione di [...]
Ho una svolta salutista. Non so per quanto tempo durerà, ma per adesso, forse perché non sto benissimo, sto preparando dolci che non fanno male alla salute, al giro vita, e neanche al [...]
Il farro è spesso presente sulle tavole lucchesi, quello coltivato in Garfagnana ha ottenuto da anni il riconoscimento i.g.p. Classicamente viene proposto nella zuppa lucchese, cotto in un [...]
Ingredienti per 4 persone:160 g di riso4 uova4 cucchiai di maionese1 pizzico di zafferano in polvereerba cipollinasalepepe in grani289 calorie36 g di carboidrati10 g di proteine13 g di grassi0,5 [...]
per uno stampo di 23 cm di diametro 7 uova, 200 gr. di zucchero, 85 gr. di farina, 75 gr. di cacao per il ripieno: 2 dl. scarsi di panna, 2 cucchiai di brandy, 175 gr. di cioccolato a [...]
L’arrosto al latte è un grande classico della cucina italiana. Un secondo piatto gustoso e morbidissimo grazie alla speciale cottura nel latte fresco. Questa ricetta tradizionale a base [...]
Stando ancora a letto, fantasticavo… Coi problemi che avevo coi russi (i russi?) era meglio non farmi vedere in giro nei miei ristoranti preferiti. Avrei potuto cucinarmi qualcosa da solo. [...]
Vediamo oggi un secondo piatto tipico della cucina italiana, gustoso e nutriente: lo spezzatino di tacchino con patate e piselli, con la ricetta facile. Questo piatto ha notevoli vantaggi [...]
pasqua 2013AVVISO AI LETTORI: QUESTA E' UN POST DEL 2011 CHE RIPUBBLICO A CAUSA DI REDONE NELLA PERSONA DI PATTY ANDANTE CON GUSTO. E MI RITIRANO FUORI IL MIO PAUL … E NON SI FA COSI [...]
Un dolce fresco e semplice, con mirtilli e lamponi a contrastare la dolcezza della crema. Potete visionare questa ricetta anche nella sezione la cucina intollerante. Procedimento : Pere la [...]
Crepe di verdura con besciamelle allo stracchino Un antipasto per una cena vegetariana, ma anche un primo gustoso e un po’ diverso dal solito. Sono delle crepe all’erba cipollina con [...]
Buongiorno a tutti,sapete ormai la mia passione per il pollo e la mia ricerca sempre continua di accostamenti a questo tipo di carne,stavolta è toccato alle cipolle che tanto amiamo sia io che [...]
Buongiorno! Oggi il nostro giovane chef Christian ci propone una ricetta a base di riso. Come i più grandi chef, anche lui inizia da subito ad usare i migliori prodotti per i suoi [...]
La coda di rospo o rana pescatrice ha carni sode ed elastiche, gustose e delicate. In questo piatto ve le propongo semplicemente brasate in padella con verdure a fettine appena lessate. Questa [...]
Non si tratta di una di quelle ricette che si può improvvisare all’ultimo minuto. Necessita di una lunga cottura, circa 3-4 ore, ma ancor di più di una lunghissima marinatura, [...]