Probabilmente questo non sarà il post più letto del mio blog e magari qualcuno storcerà pure il naso perché, chi non sa fare un passato di verdure? Eppure io non facendolo spesso quando mi [...]
A volte non si sa cosa preparare come contorno e si finisce per portare in tavola sempre le stesse cose. Gli ingredienti anche più semplici, però, ben preparati, possono essere una gustosa [...]
Non è da massaia avveduta e saggia lasciar sfuggire il tempo propizio (cioè Aprile e Maggio) per metter sott’olio i carciofini; per preparare, cioè, alcuni vasi colmi di una di quelle [...]
Questa è una ricetta di assoluto riciclo, ma che ci ha dato grande soddisfazione.Nella mia altalenante dieta, alterno grandi abbuffate di cibi ipercalorici, a grandi "abbuffate" di cibi iper [...]
Il cous cous è una specialità di semola di grano duro di origine araba ormai entrato a far parte delle abitudini alimentari di molti italiani. La versione precotta che si trova solitamente in [...]
Alogastronomia è… birra, prodotti di qualità e territorio!!! Della Mela Rosa dei Monti Sibillini ve ne ho già ampiamente parlato in un precedente post della Birra Ladeisi del [...]
Ho conosciuto Sara nel 1999. Lei, vicentina trasferita a Trento per ragioni di studio... io, bergamasca in vacanza in Alto Adige. Ora lei abita in Irlanda, a Leixlip, e se oggi vi [...]
Gli asparagi sono coltivati da oltre duemila anni e per lunghissimo tempo sono stati considerati un cibo di lusso, visto che coltivarli non è molto semplice. Evitate, se potete, gli asparagi [...]
Ingredienti per 4 persone:350 gr penne, 1 cavolfiore piccolo, 120 gr pecorino grattugiato fresco,sale, pepe ed olio. Pulite e lavate il cavolfiore, dividetelo in cimette, [...]
I pioppini trifolati sono un contorno sempre apprezzato ed indicato in particolare per i piatti di carne.Pulire i pioppini richiede un po’ di tempo e di pazienza ma i tempi di cottura sono [...]
Marzo: mese del cioccolato!Ma no, non è né un detto, né sono diventata matta (anche perché matta lo sono già e più di così la vedo ardua!), semplicemente questo mese dello Starbooks è il [...]
Questa ricetta è per spiriti coraggiosi.Per chi non ha paura di esperienze nuove.Per chi osa abbinamenti arditi.Per chi ama i gusti decisi.Per chi vuole affrontare un vero trip del [...]
Se c'è una cosa che ho capito da tutta questa faccenda, qualora ce ne fosse ancora bisogno, è che sono assolutamente e completamente diversamente tecnologica.Questa ricetta e, quindi, le foto [...]
Buongiorno! Dopo una pausa dovuta ad impegni vari e progetti in corso, rieccomi con una ricetta a base di birra. Ricetta donata dall'ormai chef collaboratore del blog Carlo Molon. [...]
Ingredienti per 6 persone:300 g di carote100 ml di brodo vegetale500 g di ricotta di pecora100 g di farina100 g di pecorino grattugiato4 tuorli50 g di grana grattugiato60 g di burro2 cucchiai di [...]
Ingredienti per 4 persone:1 dentice da 1 kg2 spicchi d'aglioprezzemolo5 filetti di acciuga sott'olio1 limone1 cucchiaio di capperiorigano2 dl di vino bianco250 g di pomodori pelati150 g di olive [...]
Romanesco, stile di vita e di cucina. La Città Eterna è al centro dell’attenzione tra elezioni sacre e profane. Dal Parlamento italiano al Conclave vaticano è tutto un domandarsi e [...]
Uh mamma, mi sento quasi febbricitante, i brividi addosso e sono pure tutta raffreddaDa -.-’ ma eccomi qui a postare una ricettina gustosissima che a me piace tanto, tanto, ma proprio [...]
Seconda puntata… Eccomi qua a raccontarvi una parte dell’avventura che la carovana itinerante del “Social Media Team” di Eating Piceno ha vissuto lungo la SP 514… Il racconto [...]
Risotto allo zafferano con funghi porciniRidano pure le mie amichette milanesi della gran novità cucinaria che sta per spiattellare la Petronilla, ma quando penso che potrebbe esserci qualche [...]
torta di mele Bimby di Nadia Questa è una ricetta tratta da un vecchio ricettario del Bimby. A noi tutti è piaciuta talmente tanto che, finita quella portata ieri sera dalla mia [...]
Ingredienti per 4 persone:4 uova3 rametti di prezzemolo1/2 limone non trattato40 ml d'olio e.v.o.salepepecalorie 169carboidrati 0,5 gproteine 7 ggrassi 16 gfibre 0,4 gSistemare le uova in una [...]
abbiamo parlato di verze e delle loro proprietà nella ricetta della verza ripiena che trovate qui, ottima anche se realizzata come involtini, oggi ve la propongo in una versione un po' [...]
La Sicilia è un ricco serbatoio di antiche tradizioni in cucina, e questo è un dato di fatto. Nel periodo di Pasqua poi, dopo la pausa dalla gola della Quaresima, riaffiorano sulle tavole [...]
"Ingredienti per 6 persone: scegliere sempre dell'agnello grasso e bianco, tagliare il petto del carré e farlo brasare o cuocere nel brodo. Quando i petti sono cotti, scolarli, deporli in un [...]