Il Salviatino - Firenze: venerdì 23 novembre 2012; Castello del Nero - Tavarnelle Val di Pesa: venerdì 30 novembre 2012.Milano, 20 novembre 2012 - Il Salviatino, la splendida villa del XV [...]
Sabato 24 novembre 2012 al Teatro dei Rozzi di Siena il terzo 'Forum Montepaschi' sul vino italiano in collaborazione con Enoteca Italiana. Attesa per la nuova ricerca di settore realizzata da [...]
Mercoledì 21 novembre 2012 sbarca a Roma, al Teatro Eliseo, God Save The Wine, il festival vinoso promosso da Firenze Spettacolo con direttore «artistico» Andrea Gori, organizzazione Promo [...]
Serve stop immediato a vendita wine kit sul mercato europeo. Occorre fermare la vendita su Amazon dei kit miracolosi che promettono di ottenere vini pregiati in pochi giorni facendo ricorso alle [...]
Dopo la svinatura emergono le prime impressioni sull'annata 2012. Scongiurato il pericolo di un nuovo 2003 grazie alle piogge di fine agosto e all'esperienza dei produttori.FIRENZE (19 novembre [...]
L’Osteria & Winebar Abraxas di Pozzuoli (NA), organizza una nuova serata giovedì 22 novembre 2012, nell’ambito dell’iniziativa Slow Food “Centocene per Slow Wine”. Con [...]
Non mi sono fatto ripetere due volte l’invito da parte di Nicola Utzeri di Fermento Birra Show per partecipare a questo interessante laboratorio su quella che è la moda del momento (anche [...]
Slow Wine 2013 Osteria & Winebar ABRAXAS Via Scalandrone, 15 Pozzuoli Giovedì 22 Novembre ore 21,00 “CENTOCENE PER SLOW WINE” Alla sua terza edizione Slow Wine 2013 si conferma [...]
Sul palco del Teatro Eliseo potremo sentir raccontare di come dalla ricerca di giovane avvocato romano (anche se con salde origini fiorentine) di una casa nelle campagne di Montepulciano per [...]
I migliori vini da pesce della Toscana si sfidano a Mondo Pesca. Quali sono i vini da pesce che meglio si sposano con i piatti della cultura ittico-gastronomica della Regione Toscana? Ecco come [...]
Sabato 17 e domenica 18 novembre 2012 arriva a Firenze nella centralissima piazza di San Firenze, nel suggestivo palazzo dell’Ex Tribunale per la prima volta aperto al pubblico, Fermento [...]
Il Consorzio Vino Chianti scende in piazza e lo fa in grande stile: il 22 novembre, dopo la conferenza stampa del mattino, ore 11.30, a Palazzo Brancaccio dove Ian D'Agata, giornalista e autore [...]
Dal Pugnitello due nuovi vini: Arkeos e Mater Vitis. Da pochi giorni sul mercato c'è una confezione speciale a base di... antichi nuovi vini.Nessun gioco di parole, si tratta del cofanetto di [...]
Emilia Nardi guida un’azienda tra quelle che più si sono adoperate nella comunicazione dell’eccellenza del Brunello con iniziative originali e di grande impatto come le famose giornate con [...]
I Numeri della guida MICHELIN Italia 2013 1 stella aggiunta: 25 2 stelle aggiunte: 3 3 stelle aggiunte: 1 1 stella soppressa: 14 2 stelle soppresse: 2 3 stelle soppresse: 1 legenda m: 1 [...]
È la Fattoria San Michele a Torri a fare il suo ingresso tra le pagine della guida, portando a 5 il numero dei soci del Consorzio menzionati.FIRENZE, novembre 2012 - Un'altra azienda del [...]
Quattro grandi giorni a Firenze con giornalisti e delegati da 9 paesi per un totale di 80 persone ad ammirare le meraviglie della Toscana enoturistica, questo quanto ha rappresentato [...]
Una grande firma per il trentennale della collezione artistica Nittardi. Il Premio Nobel per la Letteratura Dario Fo, una delle personalità artistiche più importanti del mondo, disegna la XXX [...]
Questo è il vero piatto forte della cena, davvero da leccarsi i baffi! Ingredienti: vino Chianti qb (poco meno di 1/2 bottiglia) 1-2 cucchiai di zucchero di canna 1-2 cucchiai di latte di riso [...]
L’altra faccia dell’Amiata rappresentana il trait d’union ideale tra la Toscana classica del Sangiovese del chianti Classico e Montalcino e la Maremma. Qui i vini respirano profondità con [...]
Ecco il primo piatto della cena- degustazione. Ingredienti (per 4 persone): 2 bicchieri di riso Carnaroli brodo vegetale 1/2 bottiglia di Chianti margarina per mantecare cipolla Procedimento: [...]
Il Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, assieme ai colleghi di Brunello di Montalcino, Chianti Classico e Vino Nobile di Montepulciano, in Oriente per presentare il [...]
Cenetta degustazione in tema Chianti, ecco quindi questo sfizioso antipasto per godersi al meglio quell’ottimo vino. Ingredienti: Mmmmmmaionese! 1 manciata di nocciole 1 manciata di noci 1 [...]
Bio&Dynamica è una rassegna di aziende a vario titolo “naturali” ovvero con conduzione biologica o biodinamica che si è tenuta durante il Merano Wine Festival. Presenti ai banchi [...]
Vivacità, squisitezza e brillantezza: le tre parole per descriviere i vini di Badia a Coltibuono presentati a God Save The Wine a Palazzo Capponi.Ne parliamo con Giandomenico Zedde che con [...]