E la fiaba finisce qui. Il resto racconta la fatica e la tempra di una donna che ha sì un cognome blasonato, ma che porta in sè l’idea di nobiltà. Coralìa Pignatelli della Leonessa [...]
I cipollotti, come del resto anche le cipolle, contengono una sostanza volatile contenente i solfuri di allile e propile, questa produce un sapore piuttosto piccante ed è in grado di [...]
Da Panzano il Chianti classico biologico di Candialle arriva a God Save The Wine per gli auguri di buone feste all’Hotel Bernini di Firenze. L’occasione per capire se la Conca [...]
Sappiamo come vanno certe cose. Scartando pacchetti la notte di Natale, tra gridolini di finta sorpresa e millemila grazie, c’è sicuramente capitato di pensare: “Ma come ti è [...]
1° MenùConsommé ghiacciatoPesce bolito Insalata russaTordi o quaglie sul crostoneInsalata tricoloreGelato MystèreViniCapri bianco, Chianti rosso, Champagne o Spumante2° [...]
A Montalcino si va sempre volentieri. Anche in questo freddo dicembre, turbato dalla notizia tremenda dello scempio perpetrato contro uno dei miti del Brunello, Gianfranco Soldera di Case [...]
I vini di Radda in Chianti con Terrabianca a God Save The Wine all’Hotel Bernini di Firenze: dallo Scassino al Croce tutti esemplificativi di una ricchezza che parte dal suolo e dal clima. [...]
La Toscana, regione dalle antichissime tradizioni enologiche, viene definita da molti, "la terra delle dolci colline" nelle quali sono numerosi i vigneti che producono vini bianchi e rossi dal [...]
Vi propongo oggi una versione semplificata, toscaneggiante e anche più economica e leggera del mitico brasato al Barolo, uno dei piatti più famosi della tradizione piemontese. Un piatto [...]
Ingredientiper 4 persone300 gr. di avanzi di carne (vitello, pollo, tacchino cotti arrosto o lessati), 40 gr. di prosciutto o mortadella, 200 gr. di salsiccia, 2 uova, 50 gr. di formaggio [...]
La Ribollita è sicuramente uno dei piatti tipici più conosciuti della tradizione gastronomica Toscana che potrebbe ricordare un minestrone per la grande varietà di verdure utilizzate per [...]
Praticamente impossibile trovarlo nei ristoranti, sopravvive nelle memoria di famiglie che lo hanno sempre cucinato come tradizione. Non deve stupire il legame tra dolce e salato. Spesso alcune [...]
Da qualche ora ormai siamo in laguna, due su tre, imbacuccati fino ai denti. e mentre Marie nel Chianti confeziona tortellini come una macchina da guerra, qui ci si aggira per il mercato di [...]
Boom dallo spumante (+15%) ai panettoni (+10%) fino alla pasta (+7%).E' record per il Made in Italy alimentare sulle tavole delle festività di tutto il mondo con l'export di vini, spumanti, [...]
Il venerdì tira la volata al weekend di shopping più lungo dell’anno. Le enoteche sperano di recuperare il terreno perduto con il duplice strappo festivo che quest’anno è diventato [...]
Da Cracco a Eataly, dall’hamburger di Blend al croissant del Pavé, dalla recensione di AA Gill a Masterchef Italia fino alla persona dell’anno, tutto il meglio del 2012, categoria [...]
Come si riconosce un vero enostrippato da un bevitore di liquido alcolico? Facile: la sua vita gira intorno alle bottiglie di vino e i più importanti avvenimenti della sua vita sono scanditi [...]
Panico: Natale è alle porte, come ogni anno inesorabile ci colpisce l'ansia da regali. Il problema non sono le idee, anzi, quelle ci sono e sono anche tante, ma è il tempo per andare in giro [...]
Da Fattoria di Lavacchio, nel Chianti Rufina, un vino veramente per tutti. Una filosofia di vita in un vino? Ogni vignaiolo cerca di far esprimere nella propria bottiglia il territorio, ma anche [...]
Che l’Università delle Scienze Gastronomiche di Pollenzo (UNISG) fosse una perla e un faro della cultura eno-gastronomica Italiana, e in particolare Piemontese, già lo sapevamo. Ma la [...]
La creazione più votata vestirà un vino realizzato ad hoc. Simpatica iniziativa dell'azienda Querceto di Castellina di Castellina in Chianti (SI): disegna la tua etichetta e regala una [...]
Esce, sulla newsletter mensile di Quaderni di WineNews-Appunti di Degustazione (n. 85 Dicembre 2012), la bella recensione al nostro cru di Sangiovese di Villa Petriolo Rosae MnemoSis annata [...]
Agriturist (Confagricoltura): +4% rispetto allo scorso anno. Prezzi stabili, caccia alle offerte, molta attenzione alla spesa.Saranno poco più di 250 mila (+ 4% rispetto allo scorso anno) [...]
Organizzare eventi di beneficenza é uno dei motivi fondanti del nostro stare insieme; sabato 24 novembre, con grande soddisfazione abbiamo visto realizzare per la prima volta proprio [...]
Organizzare eventi di beneficenza é uno dei motivi fondanti del nostro stare insieme; sabato 24 novembre, con grande soddisfazione abbiamo visto realizzare per la prima volta proprio [...]