La scelta del presidente americano Barack Obama di un menu italiano per festeggiare il quarantanovesimo compleanno della moglie Michelle è comune a tanti cittadini americani come dimostra [...]
Poi uno dice che ha la fissa su un argomento: il lato burlone dei produttori dei vini, sui nomi da attribuire alle loro bottiglie, non cessa mai di stupire. Il legame tra vino e sesso non è [...]
Dal vino alla cultura l'Emilia Romagna è una regione da scoprire e, per farlo nel migliore dei modi, Enoteca Regionale Emilia Romagna propone un viaggio sensoriale che durerà 5 mesi tra corsi [...]
L’azienda si trova nel comune di Terricciola, in località Casanova, sulle Colline di Valdera, e fa vino da più di venti anni. L’incontro con l’enologo Attilio Pagli, ha dato notevole [...]
Metti una donna che si appassiona al vino, falla occupare di commerciale anche se ha studiato enologia e viticoltura e falle girare il mondo: accumula esperienza e passione, apre e chiude la [...]
Con piacere vi presentiamo questa serata incontro con una delle realtà più affascinanti del panorama chiantigiano, una realtà che ha saputo innovare e mantenere sempre e comunque un [...]
Lo zero virgola qualcosa che può rendere un investimento in titoli di stato, non ha mai reso felice nessuno ed ecco perchè, alle fredde analisi di borsa, Intravino contrappone le sue bollenti [...]
Nè il Piemonte né la Toscana, né la terra del Barolo né la patria del Chianti. C’è la Puglia, quest’anno, tra le 10 destinazioni dell’enoturismo mondiale di Wine [...]
Con la Fattoria di Fibbiano, con sede a Peccioli , siamo nelle colline pisane, con i vigneti al centro di un agriturismo autosufficiente dal punto di vista energetico, grazie al fotovoltaico [...]
Le cose non avvengono mai per caso: era un bel po’ che non provavo un Chianti capace non di prendermi davvero. Va a finire che questa cosa succede a Bari, al ristorante Le Giare dove sono [...]
Dal vino alla cultura l'Emilia Romagna è una regione da scoprire e, per farlo nel migliore dei modi, Enoteca Regionale Emilia Romagna propone un viaggio sensoriale che durerà 5 mesi tra corsi [...]
Il Consorzio Vino Chianti sarà presente, con un proprio stand istituzionale, per la prima volta a SensofWine.Ottava edizione per uno tra gli eventi più celebrati dell'Italia [...]
Siamo alla Rufina ma anche in una fattoria completamente “organic” ovvero biologica come coltivazione e come attenzione globale alla natura. Per il vino abbiamo un terreno ricco di [...]
Cos'è: Enocup, (www.facebook.com/Enocup) è il '1° campionato italiano a squadre di cultura e degustazione di vino online': una competizione che premia chi si diverte assaggiando e parlando di [...]
Vignaioli Piemontesi aderisce al progetto etico di Amorim e Libera Piemonte.In Piemonte si riciclano tappi di sughero usati per finanziare "Cascina Graziella", una casa per donne maltrattate a [...]
Il 12 gennaio 2013 l'evento dell'Azienda Agricola Giuseppe Marini. Si aprono i carratelli e si degusta il 'nuovo' Vin Santo.Pistoia, 10 gennaio 2013. E nove. Vin Santo è! ... è [...]
Continuano gli appuntamenti con Cene Galeotte presso la casa di Reclusione di Volterra. Il terzo è previsto per venerdì 18 gennaio 2013 alla presenza dello chef Sonia Visman del ristorante [...]
Dal sito decanter.com Una delle più grandi tenute del Chianti Classico, Dievole, è stata acquistata dal miliardario argentino, Alejandro Pedro Bulgheroni, già proprietario di svariate [...]
Il Lambrusco è ricco di minerali, aiuta la conservazione della pelle, il Sauvignon ha proprietà calmanti e viene utilizzato abitualmente per i massaggi, il Chianti ha proprietà rilassanti, il [...]
La zona delle Colline Pisane è certamente una delle meno note agli appassionati di vino toscano eppure ha un terroir particolare come quello di Terricciola che grazie a famiglie come quella di [...]
... ovvero, consigli e strategie per sopravvivere a una intensa tre giorni fiorentina, in compagnia di una figlia ispirata più del solito, fra Natale e Capodanno. (nota: il post è in [...]
Eccoci qua al 2013 con God Save the Wine, il frequentatissimo festival vinoso di Firenze Spettacolo diretto dal sommelier informatico Andrea Gori e realizzato con PromoWine di Riccardo [...]
La mia bresaola fatta in casa....di vera origine D.O.T. (denominazione di origine taroccata) sembra impossibile o difficilissima, ma ho visto con piacere che non è assolutamente così. E' [...]
Smaltito il 2 gennaio – “giorno più lungo per i wc italiani” (anonimo romano) – continua l’appuntamento con la degustazione in doppio cieco revisited, coperta per [...]
Sono appena tornata dalla Toscana, quella "vera" (non da Pontremoli per intenderci...).Quella dei fiumi di Chianti e di Brunello.Dei filari di cipressi e delle molte palme.Quella dove la [...]