Il petrolio verde potrebbe giocare un ruolo da protagonista nel superamento dei problemi di approvvigionamento energetico. Il materiale legnoso inutilizzato che finisce con il marcire nel [...]
So there was a moment last week when I looked in the freezer, then closed the door. Looked again, winced, then reached a hand into the frosted landscape and extracted a petrified bag of eight [...]
Scroll down for English version Stanchi delle solite polpette? O che sia si o che sia no il consiglio è lo stesso per tutti: ravvivate le polpette (per le quali potete seguire anche la vostra [...]
Al via i "saldi" per gli acquisti dei prodotti tipici di Natale offerti a prezzi scontatissimi per cotechini, pandori, panettoni, torroni, frutta secca, lenticchie, spumanti ed altre [...]
Se vai all'estero cerchi di conoscere la cucina locale e inevitabilmente fai i confronti.Ormai a tavola non conta solo il piatto più o meno buono ma anche il contesto, l'idea nuova, il [...]
Dopo le feste natalizie e le feste di Capodanno e l’Epifania è giunto il momento di iniziare la dieta per depurarsi e riprendere il ritmo e soprattutto i chili ai quali eravamo abituati [...]
dai, su, ammettiamolo: abbiamo tutti un po' esagerato. però non è pienamente colpa nostra se le feste sono un'orgia di dolciumi e pesantumi che chi più ne ha più ne metta, tutti concentrati [...]
Il fantasma dei Natali passati, presenti e futuri è un fenomeno metabolico che si chiama craving: meglio impararlo subito se non si vuol soffrire tutto gennaio e febbraio a mangiare carote per [...]
Il fantasma dei Natali passati, presenti e futuri è un fenomeno metabolico che si chiama craving: meglio impararlo subito se non si vuol soffrire tutto gennaio e febbraio a mangiare carote per [...]
Cinquecentodiciassette euro al chilo (517). Non so quanto faccia a boccone ma è una notizia dura da digerire. Ieri l’asta del pesce di Tokyo ha venduto un tonno rosso di 232 chili per la [...]
Una volta terminate le feste c’è bisogno di rimettersi un attimo in sesto. Sappiamo bene quanto noi italiani, e forse non solo noi, riusciamo a mangiare più del dovuto durante questi [...]
Con il grano duro che viene pagato appena 18 centesimi al chilo agli agricoltori mentre la pasta raggiunge in media a 1,4 euro al chilo, con un ricarico di circa il 400 per cento se si [...]
Nel nuovo anno la dieta è l'obiettivo dei molti italiani che non sono riusciti a resistere alle leccornie delle tavole che hanno portato un aumento di peso di oltre due chili.E' quanto stima la [...]
Non ordinare riesling tedesco ogni volta che apro una carta dei vini. Trascorrere più tempo coi miei figli. Conoscere di più e sapere di meno. Organizzare una trasferta a Bordeaux. Ricordarmi [...]
Rieccoci! Mangiato bene? Abbastanza? Quanti chili avete preso durante i bagordi natalizi? No perchè io avrei da postare ancora un po' di biscotti...:-) Visto che ogni promessa è debito come vi [...]
Credo che questa sia una delle ricette classiche che tutti noi avremo, almeno una volta, assaporato durante un antipasto o un buffet per qualche festa e cena, il cocktail di gamberi. Ve lo [...]
Continua la mobilitazione per il giusto prezzo del latte Made in Italy. Un albero di Natale piantato davanti ai principali stabilimenti di lavorazione della Galbani e della Parmalat, per [...]
Per terminare con il Menu di Natale a base di pesce, dopo un primo con un risotto agli scampi e zafferano, suggeriamo come secondo un bel Branzino sotto sale. Ingredienti 2 branzini da mezzo [...]
"Occupato" con i trattori lo stabilimento Parmalat di Collecchio. Le mucche sono sottopagate per il latte ad un prezzo inferiore del 30 per cento rispetto al 1996 e gli allevatori della [...]
Ultimo appuntamento con la filiera corta nel Castello di Terrarossa, a Licciana Nardi. Cesti natalizi da 15 a 50 euro. Ultimo appuntamento sabato 19 dicembre con il mercato al Castello di [...]
Il grano duro viene pagato 18 centesimi al chilo agli agricoltori mentre la pasta raggiunge in media a 1,4 euro al chilo, con un ricarico di circa il 400 per cento, se si considerano le rese di [...]
Con semplici accorgimenti nella spesa di tutti i giorni e nel consumo degli alimenti ogni famiglia italiana può tagliare i consumi di petrolio e ridurre le emissioni di gas ad effetto serra di [...]
Le ciliegie e le pesche dal Cile, i mirtilli argentini e l'anguria dal Brasile salgono nell'ordine sul podio della top ten dei cibi che sulle tavole nazionali delle feste sprecano energia, [...]
La storia dell’inusuale discriminazione di un mastiff di 15 mesi che già pesa 87 chili e che continuerà a crescere, superando il quintale, accade a Milano in un condominio di Via [...]
Di fronte a differenze di prezzo che possono arrivare al rapporto 1 a 35 uno se lo chiede cosa hanno a che fare i panettoni industriali con quelli artigianali? Sono immangiabili i primi? Sono [...]