Più volte, riportando le annotazioni che provengono dalla bibliografia, ho fatto riferimento alla gravissima crisi che alla fine del 1800 inizi '900 attraversava l'olivicoltura del Salento [...]
La pesca dei datteri di mare è un reato, come stabilito dalla legge del 25 agosto 1988. Ciò nonostante, in alcuni ristoranti e in qualche mercato, esistono ancora persone che ne fanno [...]
Ingredienti : Fagioli borlotti 1 zucchina 1 cipolla olio d’oliva salsa o polpa di pomodoro sale chili mexico manciata di prezzemolo Procedimento : In una larga padella mettete a [...]
Il nome pacciamatura deriva da «pacciame», termine che indica lo strato di foglie e piccoli rami che si accumula sotto gli alberi. Sonia BELLEZZA, una studentessa della Facoltà di Agraria [...]
“Come si prepara la bistecca perfetta?”. Siamo arrivati al terzo episodio, dopo l’iniziazione e la full immersion, oggi i lettori di Dissapore scopriranno tutti sui tagli di carne. I [...]
La prova dello schiocco per assicurarsi la freschezza del prodotto. Sono sostanzialmente stabili i prezzi delle fave che tradizionalmente non mancano nei menu scelti dagli italiani per il picnic [...]
Con la festa del 1° maggio arrivano sul mercato anche le fave, da abbinare al pecorino per la più tradizionale delle merende marchigiane.Lo annuncia la Coldiretti, sottolineando che nella [...]
I più attenti tra i lettori di Dissapore, ricorderanno che ieri ho insinuato un dubbio. In fatto di carne, sono gli americani a mangiare schifezze, o noi italiani, quelli dei bollini e degli [...]
"Pesca e acquacoltura sono tra le priorità della mia azione di Governo. Da Ministro voglio fare i complimenti agli uomini della Guardia Costiera-Capitaneria di Porto di Taranto che oggi hanno [...]
Ingiunzione n. 44/2010 del 26/3/2010 Nei confronti di Megafit Prodotto integratore alimentare Mezzo stampa Articoli violati 2, 12 co. 2, 23 bis Il Presidente del Comitato di Controllo, [...]
I tacos con carne sono un ottimo piatto unico per una cena tra amici, magari tutta messicana. Accompagnate i tacos a della buona birra e serviteli dopo aver gustato una piccante zuppa di [...]
Un piatto di pasta su quattro consumati nel mondo è fatto in Italia. Il valore delle esportazioni di pasta nel mondo è praticamente raddoppiato negli ultimi 10 anni raggiungendo il valore di [...]
3 litri di latte su 4 provengono dall'estero ma l'etichetta non lo dice. In una situazione in cui tre cartoni di latte a lunga conservazione su quattro in vendita sugli scaffali sono "spacciati" [...]
Con quattro chili di rifiuti differenziati ti porti a casa un chilo di ortaggi e verdure freschi e locali. Succede in Brasile, nella città di Curitiba, dove hanno scelto di prendere due [...]
Confagricoltura sviluppa un capillare piano di forestazione nel quarantennale dell'Earth Day, il grande happening mondiale in difesa della Terra nato nel 1970, quando 20 milioni di cittadini [...]
Finché ero in Giappone pensavo che sarei tornata un filo diversa, e nel contempo pensavo che probabilmente ponendo il primo piede sul suolo romano sarebbero svaniti tre mesi di inchini [...]
L'earth day 2010 arriva dopo il decennio piu' caldo della storia che conferma la necessità di intensificare gli sforzi per fermare il surriscaldamento globale. E' quanto emerge da una analisi [...]
Nella campagna olearia 1925 - 26 la Cattedra di Agricoltura di Lecce diretta dal Dottore Agronomo Attilio Biasco presso l'oliveto denominato "Usciglio" in agro di Calimera (Lecce) che in quegli [...]
Sono state bloccate le importazioni di ananas dal Ghana che giungono in Europa per via aerea, a causa del caos nei voli con effetti anche per l'Italia dove si consumano quasi un milione e mezzo [...]
Inopia è il locale che Albert Adrià ha aperto circa quattro anni fa dalle parti del Mercato di Sant'Antonio, a Barcellona.Non è un quartiere centrale, devi proprio volerci venire ma da Inopia [...]
A Maranello (Modena), al Parco Enzo Ferrari, Confagricoltura ha messo a dimora una "pianta simbolo" del progetto di piantare 5 milioni di alberi per rilanciare il ruolo di boschi e foreste in [...]
15/04/2010 Che il pane sia alimento tra i più salubri e che consumato nella maniera giusta non faccia ingrassare è stabilito da tempo. Ora dall’Inghilterra arriva addirittura il pane [...]
E' stato subito amore...... Sono andata a fare la spesa in Svizzera, ogni tanto ci faccio un giretto per comperare quelle cosine sfiziose che in Italia non trovo e qualche articolo diverso. [...]
Roberto è un lupo di mare, un po’ più di mare e un po’ meno lupo, grande pescatore e conoscitore sopraffino di onde, acque, fondali, esche, porti, pesci e pescherie. Michela è [...]
Una volta nel Salento leccese dire vigneto significava dire Alberello Pugliese che è con molta probabilità il sistema di allevamento della vite più antico.Anche se la pianta della vite ha una [...]