Non so se capita anche a voi di realizzare ricette in fretta e furia per evitare che i vostri “cari” (che non sempre si rivelano tali specie quando vengono in cucina a impicciarsi di quello [...]
Non sono una brava foodblogger lo ammetto... ho fatto passare una delle feste più amate dal mondo culinario, Halloween, senza postare nemmeno una ricettuccola.Improvvisamente ho visto nel web [...]
Noi che di solito preferiamo le ricette semplici e veloci, oggi andiamo un po’ sul difficile, con questi cappellacci vegetariani, una variante romagnola – ma anche molto diffusa nel [...]
Girovagando per il blog della Zu http://lericettedellazu.blogspot.com/ ,uno dei miei preferiti, questa ricetta ha attirato la mia attenzione. E’ stato semplice realizzarla, ho [...]
In principio, fu una litigata.Solenne, sfacciata e pubblica, come solo le litigate di questo mondo virtuale sanno essere. Ma appassionata, concitata e dolente, al pari di quelle reali. Per [...]
Questa volta solo un link: andate, leggete e divulgate - basta parole, un gesto, per favore.Grazie, a presto Matteo.Una torta salata dal sapore deciso: TORTA RUSTICA CON PORRIIngredienti: per [...]
Tritare lo scalogno e soffriggerlo in una pentola con un filo d’olio e una noce di burro.Unire la pera tagliata a cubetti e cuocere per 10 minuti.Aggiungere il riso, farlo tostare, poi sfumare [...]
A “noi” il pane integrale piace molto…se con i semini, ancora di più. Quando, come in questo caso è fatto in casa con lievito madre e con le nostre proprie manine, allora, è il [...]
La carne di pollo, carne bianca per eccellenza, molto leggera e digeribileLa concentrazione proteica varia a seconda delle parti del pollo: petto 23%, coscia 21%. Tra gli aminoacidi pregiati [...]
Sandro Sartor, torinese, 47 anni, è il nuovo amministratore delegato della azienda vinicola toscana Ruffino. L'ingresso di Sandro Sartor rappresenta la prima e importantissima novità di [...]
Manuale d'uso del robottino Bimby, Impasta2.1.11 Impasti base per pane pizza focacceRicordati:che per gli impasti con lievito di birra, sia dolci che salati, avrai un ottimo risultato, [...]
La cucina per me è sempre stata una terapia, la medicina che veniva a guarire i miei mali, i miei brutti pensieri, le mie paure e i miei stati d’animo poco positivi. Mi sono rivolta a [...]
Mettete la farina in un recipiente, aggiungete il lievito, un pizzico di sale, olio e acqua quanto basta.Impastate bene il tutto fino ad ottenre una pasta liscia e morbida.Lasciate lievitare l' [...]
altra ricetta della cucina tipica romana. Fondamentale è la scelta dei fagioli, per i quali si raccomanda l'utilizzo di cannellini secchi con la pelle tenera.Ingredienti:200 gr di fagioli [...]
Bao-Tzu - Panini Ripieni al Vapore (Cina)Ingredienti per 10 persone: Per l’impasto: 170 g d’acqua, 20 g di zucchero, un pizzico di sale, una bustina di lievito secco istantaneo, 350 g [...]
Tagliare la verza a listarelle e sbollentarla per 10 minuti in acqua salata.Versare i bucatini nella stessa pentola e portarli a cottura.Affettare al velo la cipolla e soffriggerla in olio [...]
ricetta che nasce come ricetta densa, ma non fitta, che nel tempo diventa un risotto da servire "all'onda" come lo amano i veneti.Un tempo questo piatto era richiesto ogni anno dal Doge per i 25 [...]
Questo mese per l’iniziativa Quanti modi di fare e rifare... è stata scelta una ricetta di Dauly, la Torta fritta di Parma che in altre province della regione è chiamato Gnocco fritto o [...]
Pulire i funghi e affettarli, lavare i fegatini e tritarli.Sbucciare la cipolla e tritarla poi metterla in una pentola con 3 cucchiai di olio e lasciarla soffriggere per 3 minuti quindi unire [...]
Per la serie: non mi tengo un cecio in bocca!!! Lo devo confessare, proprio non ce la faccio a non dirlo......per un momento o due ho avuto una sbandata....avevo pensato di [...]
Vi capiterà qualche giorno di non avere neanche un panino fresco o del pane congelato e che siate impossibilitati ad uscire a comprarlo. In questi casi io ripiego con [...]
nota nutrizionaleIl valore biologico della carne di coniglio è sovrapponibile a quello delle altre carni bianche. Ad esempio della fettina di vitello magro.Ha però il vantaggio di essere [...]
Questo dolce è un monumento della cucina tradizionale e delle ricorrenze.Nonna Ada, a Foggia, lo preparava tutti gli anni per il giorno dei morti.Ogni volta che lo faccio, ringrazio e [...]
Gamberetti con Pannocchiette di GranoturcoIngredienti per 4 persone: 300 g di pannocchiette in vasetto, 2 gambi di sedano, 4 cipolline primavera, 1\2 cespo d’insalata belga, 300 g di [...]
Fiore di brioche Ingredienti300 g di farina 004 uova150 g di burro latte15 g di lievito di birra1 cucchiaino di zucchero100 g di prosciutto cotto100 g di fontina sale [...]