Lo chef Paolo Gori al lavoro - photo by Andrea Gori di Leo Ciomei A chi non sarà capitato fra noi maschietti di accompagnare la moglie/compagna a fare la spesa in quella triste struttura [...]
Da sabato 27 ottobre a domenica 4 novembre 2012 si terrà a Biella Fiera il Festival nazionale del risotto, con i seguenti orari: sabato e festivi dalle 11:00 alle 22:00, feriali dalle [...]
“Buongiorno, vi scrivo perché reduce da una cena al Ristorante il Canto” (nella bellissima Certosa di Maggiano, a pochi chilometri da Siena). “Esperienza incredibilmente [...]
Luciano Zazzeri Testo di Giancarlo Maffi. Introduzione e foto del Guardiano del Faro La lettera di Maffi Eccola la recensione dell’anno, messa giù, come vedete, nero su bianco. Nel 2012 [...]
Festival della Cucina Italiana: Pergola, 7-14-21 ottobre 2012. Pergola, la Fiera del Tartufo abbraccia il Festival della Cucina Italiana: edizione speciale.Tartufo pregiato sia bianco sia nero [...]
Secondo Chandler Burr, il maggior critico al mondo nel campo dei profumi nonchè creatore del Museum of Olfactory Art a New York, il profumo (inteso come insieme di essenze e aromi) è arte [...]
Domenica 30 settembre 2012. Madrina dell'evento Francesca Cavallotti, la 'Dita Von Teese' italiana.Cherasco ha una sua regina indiscussa: è la lumaca, che si festeggia con la settima [...]
Da quando il Guardian aveva reso noto l’alfabeto del moderno gastrofanatico la terra tremava, i vulcani eruttavano eccetera. Ora che abbiamo allestito la versione italiana l’invidia [...]
Dal 19 al 23 settembre a Pordenone una serie di appuntamenti dedicati alla cultura, all'enogastronomia e al piacere della compagnia.Cinque serate speciali, in cui incontrare artisti, scrittori e [...]
'La Luna' eletto Ristorante dell'anno. Riconoscimento all'eccellenza e alla qualità per il prestigioso albergo di via Nazionale e per il suo ristorante 'La Luna'.Roma, 12 settembre 2012 - La [...]
Torna la Prova del Cuoco e per la 13ma edizione della trasmissione di punta dell’ammiraglia Rai qualche novita’ si profila all’orizzonte. Tra polemiche sui compensi e sui [...]
La nonna del mio critico gastronomico personale - nonché fidanzato - ha una grande passione per la cucina. Ha gli scaffali coperti di libri e riviste, catalogate dagli anni '50 a oggi. Di [...]
L’infinita querelle sull’anonimato dei critici e sul loro pagare o non pagare il conto: cosa c’è di più fastidioso? La pratica di battezzare cicloni e anticicloni con nomi storici o [...]
Mister A.A. Gill non ha bisogno di presentazioni da queste parti. Inglese, penna felice, cervello fumante, grossa stima. Nel suo ultimo articolo, il nostro, genio e critico gastronomico nello [...]
Uno spettro si aggira per l’Europa, no non è il comunismo come chiosava Carlo Marx, ma l’eterna querelle anonimato si o anonimato no. In stile De Funes (ricordate lo strepitoso ala e la [...]
Da questa mattina sto facendo sforzi soprannaturali per introiettare l’idea: vivo in uno Stato baby sitter che mi tassa per il mio bene. Originale, no? Ho letto sui giornali il nuovo [...]
Non si finisce mai d'imparare.Sono in Polonia a seguire Cook it Raw - spero non sia una colpa - e leggendo i giornali ho scoperto sul Fatto Quotidiano che la piccola polemica estiva [...]
Ed eccoci qui al post che rivela il vincitore di questa magnifica KitchenAid Fucsia. Qui di seguito la comunicazione dello Chef Patrick Drake: "Quando Barbara mi ha chiesto di giudicare [...]
Spira anche in Abruzzo il vento delle Denominazioni comunali. In occasione della 'Serata della Sfogliatella', mercoledì 22 agosto, il Consiglio comunale di Villalfonsina, riunito in seduta [...]
Sciocchezze di mezza estate e ristorazione di alta cucina precedono l’arrivo del Ferragosto. Rispettivamente: la piramide alimentare della Lega Nord e la tavola di Moreno Cedroni, [...]
Camilla Baresani scrive su Dissapore un bell'articolo pieno di allusioni, un articolo, in verità, scritto sul supplemento del Corriere della sera ma ripreso come ogni settimana da Dissapore, [...]
Possedere uno stile brillante aiuta a scrivere recensioni di ristoranti. Nulla annoia quanto leggere elenchi di piatti infiorati da definizioni tecnico-gastronomiche. Famoso per la qualità [...]
E’ un periodo che mi arrivano moltissime richieste, di persone che mi chiedono cosa devono fare per intraprendere la professione del critico gastronomico..bella domanda! A qualcuno ho [...]
Il racconto di una terra e dei suoi Vini... Incontro con Carlo e Giuseppe Coppola, vignaioli in Gallipoli."Con Luigi Veronelli - padre della critica enogastronomica, purtroppo mancato otto anni [...]
Si conclude la seconda edizione della Fiera campionaria mondiale del peperoncino confermando il successo dello scorso anno. È reatino il vincitore di PRIMI PIC.Oltre 800 varietà di [...]