La ricetta delle albicocche ricoperte di cioccolato è facile e molto veloce, un dolcetto leggero che può gustare anche chi è a dieta e deve stare lontano dai dolci. Noi vi proponiamo un [...]
Dal 13 al 21 maggio si è svolta la terza edizione della Settimana Nazionale della Celiachia, Promossa dall’Associazione Italiana Celiachia (AIC), con il patrocinio dell’Associazione [...]
Notizia da food blogger, andiamo in Regno Unito ed esattamente a Londra, dove la Bapras l'Associazione dei Chirurghi Estetici ha emesso un comunicato d'allerta.Una nuova invasione dei vichinghi? [...]
Ora la cina è più vicina con E-Marco Polo. Forse qualche mese fa, quando è stato presentato ufficialmente E-Marco Polo , avete letto la notizia in fretta, sottovalutandone [...]
Conosciuta soprattutto per il gusto, in realtà sono molte le proprietà della cipolla, ortaggio tipico della tradizione culinaria italiana. Il suo nome scientifico è Allium Cepa e appartiene [...]
-Per un riso al dente: Una bella insalata di riso, fresca e colorata, è un classico dei pasti estivi. Nel prepararla poi ognuno ha i propri segreti, le proprie varianti. Per tutti invece una [...]
L’ho scelto come luogo per la mia festa di compleanno di qualche settimana fa perché il TOM ha diverse anime, ci puoi fare l’aperitivo all’aperto, una cenetta romantica ma anche una [...]
Continua la collaborazione con la biologa nutrizionista bolognese Francesca Evangelisti, con la quale cerchiamo di rispondere alla domanda: cosa mangiare a colazione? Abbiamo ormai chiarito come [...]
[...]
I carboidrati sono spesso considerati i nemici giurati del dimagrimento, è vero che eliminandoli si perde peso, ma è pur vero che appena si reintroducono si riprendono tutti i chili ed [...]
Una rondine fa estate, la ricetta perfetta della vignarola fa primavera. Un’esagerazione? Per chi vive nella Caput Mundi l’iperbole è cosa naturale. Il bello è che ogni tanto ci azzecca. [...]
Eravamo in più di 80 mila quest’anno a TuttoFood, l’esposizione internazionale dedicata agli operatori del settore agroalimentare, tenutasi alla Fiera di Milano dall’8 all’11 maggio. [...]
Da quando i nani rimangono a mangiare all'asilo due volte a settimana praticamente non cucino più carne, visto che la mangiano sempre là e poi quando usciamo nei weekend il menù bambini qui [...]
Gli antichi Inca la chiamavano “la madre di tutti i semi”. Abbinata alle verdure costituisce un pasto completo. Non è un cereale, ma fa bene come il riso. È vegetale ma ha le stesse [...]
Volete mettervi in forse in modo leggero ma con gusto? Disintossichiamo il fegato e ripartiamo con più carica preparando una gustosa Zuppa di tuberi, lenticchie e orzo soffiato. Preparazione [...]
In un comunicato dell’11 maggio CONFEURO, Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo, un sindacato agricolo nato nel 2001, ha detto che l’agricoltura è scuola, sottolineando come [...]
Mercoledì 17 maggio alle ore 11 la presentazione della partnership tra Museo Viven- te di Pioppi ed Eccellenze Campane, con un dibattito sullo stile di vita “patrimonio dell’umanità” La [...]
MelaMadre è l’aceto-madre che, grazie al puro succo di mele da coltivazione biologica, non filtrato, non pastorizzato, senza glutine, contiene le caratteristiche di entrambi i [...]
Cancro, patologie cardiache, ictus, diabete, infezioni, malattie renali, malattie epatiche e malattie polmonari. Ne abbiamo dimenticata qualcuna? In realtà, potremmo continuare praticamente [...]
Le smagliature cambiano colore da rosse a bianche. Che differenza c’è e quale è più facile trattare con buoni risultati? Le smagliature sono delle vere e proprie cicatrici che di solito [...]
Pur evitando insensati allarmismi, è lecito chiedersi se il caffè decaffeinato fa male. Infatti, i diversi procedimenti utilizzati per eliminare la caffeina – in genere poco conosciuti dalla [...]
Principi e vantaggi della cucina macrobiotica: quali alimenti scegliere e come cucinarli per rispettare tutte le regole di questa tradizione culinaria La scelta di una dieta bilanciata è [...]
Che sono intollerante al lattosio si sa, ma che prediligo anche il senza glutine non lo scrivo spesso.Cucino molto poco, anche perché sto molto poco a casa e, seguendo una dieta (quella del mio [...]
Se l’alimentazione veg è una tendenza dell’epoca moderna, Torino ha il merito di aver precorso i tempi, guadagnandosi il diritto di stare davanti a città dalla vocazione internazionale [...]
Per intolleranza alimentare s’intende l’ipersensibilità ad uno o più alimenti che contengono particolari sostanze chimiche. I sintomi spesso associati alle intolleranze alimentari vanno [...]