di Bruni Macry da Ischia Sottoli che passione! Le provviste di vegetali sott’olio hanno rappresentato per lungo tempo un sistema economico, salutare e gustoso per colazioni o cene [...]
La patata è la regina della cucina. E su questo siamo tutti daccordo! Questo piatto è tipico della tradizione culinaria dell’Alto Adige dove vengono chiamati “pilzgrostl” e [...]
Ingredienti per 4 persone: una confezione di funghi assortiti freschi o surgelati, 1 spicchio d’aglio, 1 cipollina, un cucchiaio di farina, brodo vegetale, 8 fette di pane casereccio [...]
...ed affrontare in maniera "felice" la Primavera che dovrebbe essere arrivata...dico dovrebbe perchèa me, più che in primavera, sembra d'essere in autunno :-)...vabbè, questione di giorni e [...]
Eccoci giunti a metà percorso di questa raccolta! Il termine ultimo è fissato per il 15 luglio, per cui c'è ancora tempo per proporre altre ricette, magari utilizzando gli ingredienti della [...]
Titolo lungo me ne rendo conto. Sono due piatti però. Un risotto ai funghi porcini (disidratati) e un piatto broccoloso e molto slurposo. Sono entrambi abbastanza semplici da preparare ma di un [...]
Le banana è storta, si sa. Nonostante tutti gli sforzi dell’umanità per raddrizzarla lei niente, si ostina a fare la curva. Fortuna che lo scienziato Dario Bressanini c’è e [...]
Questo contorno vale ...per un post! vero ?è buonissimo E non avevo le piccole pannocchie di mais che, lo rendono molto più bello.Mi piace preparare questo contorno, solo [...]
questa è una ricetta storica della nostra vegan-famiglia. Comprovata e offerta spesso ai nostri ospiti è mitismo per alcuni amici al quale non manco di replicarle nelle occasioni di festa [...]
Buonissimi sempre: un ottimo modo per impiegare le patate. I panetti sono facili e veloci da fare, usate questi ingredienti: 3 grosse patate bollite, 2 cucchiai di latte, 100 gr di farina, [...]
Questo è il primo piatto che ho preparato per Pasqua: paccheri con salsicce, funghi e fontina. Sono stati un successone, mio fratello si è quasi commosso. Gli intolleranti al lattosio [...]
“Pick your own” letteralmente significa: raccogli il tuo.Dalle nostre parti, ovviamente, viaggiamo con il solito ritardo che contraddistingue Trenitalia; pionieri, anche questo mi sembra [...]
La scorsa Pasquetta ho fatto un giro per l’entroterra maremmano della provincia di Grosseto, un lungo giro in auto alla scoperta di borghi e paesini incantevoli nonostante il tempo non [...]
Sì lo so, è arrivata la primavera...però qui, la sera, le temperature si abbassano di parecchio e una zuppa calda è sempre piacevole. Chi mi segue conosce la mia passione per il curry e [...]
VERONA - Il miglior cuoco di Perugia potrebbe essere lui, Katsuhide Saito, una volta apprendista al Bartolo e oggi titolare dell'Osteria Vincero' (che poi sarebbe la traduzione del suo [...]
Non so voi, ma quando faccio il purè di patate litigo con le dosi e me ne viene sempre troppo o troppo poco. Se anche voi avete il primo dei miei frequenti problemi con il purè, eccovi una [...]
In questo angolo di Romagna scorre la Strada del Sangiovese lungo la quale, da giugno a novembre, prendono vita molti eventi di carattere enogastronomico.Le strade che attraversano le "Terre di [...]
Nome d’arte dei fratelli Boscarelli: le donne sono le salsiccette mentre gli uomini i burger… Ingredienti: 55 g di instant seitan 20 g di funghi misti essiccati 15 g di mandorle 2 [...]
Ingredienti per 4 persone: 400 g di rigatoni, 8 cucchiai di panna, 250 g di salsiccia, una confezione di funghi secchi, 80 g di ricotta infornata grattugiata, 1cipollina, olio extravergine [...]
GNOCCHI ALLA ROMANA AI FUNGHI PORCINI Oggi ho avuto a pranzo due carissimi amici a cui voglio molto bene. Volevo fare qualcosa di buono come antipasto [...]
La sensazione che il viaggiatore prova girando il volante per le strade del Sud Tirolo è di una continua tensione tra un diquà e un dilà di una linea immaginaria che divide queste plaghe dal [...]
Buongiornooooo e buon venerdì!!!!!! avrei voluto dirvi che questo sarebbe stato un w.e. di tutto sole.. ma non posso proprio.. o meglio domani potrebbe esserlo.. anche se non per tutte le [...]
Millecinquecento uova per un quintale di aspagi... così Canino, in provincia di Viterbo, festeggia l'ortaggio di produzione locale dal 23 e al 25 aprile.Nel viterbese lo conoscono come [...]
Buongiorno! Come va con la food follies orientale? Vi sto annoiando? No dai.... non ditemi di si :-) anche perchè il piatto di oggi potrebbe essere molto occidentalizzato, dipende dagli [...]
Eccomi qua: Pasqua è passata in allegria, e io sono pronta per presentarvi il nostro menù. Avrei voluto che fosse un po’ più primaverile, ma quando si è trattato di decidere quali [...]