L’utente Piffo ci propone un panino dai sapori decisamente “boscaioli”, con il gusto penetrante del tartufo cui si abbina a perfezione quello fresco e intenso dei funghi porcini. Gli altri [...]
Barbaresco Martinega 2006 Ottimo equilibrio ed espressione di sentori che si intrecciano in modo quasi perfetto. Sentori di rose leggermente appassite, viole, fragoline di bosco, humus. Ottima [...]
Stamattina al mercato ho notato le zucchine tonde che non ho mai comprato. Dopo aver visto molte versioni nel blog (come quelle di Concita, Elettra, Francesca, Chicca e tutti gli altri ) mi [...]
Dire che la Val Pusteria è terra di confine è addirittura banale: i 100km lungo cui si dipana sono meticci d’idioma, di storia e di genti. Ma sopra tutto di quelle righe tracciate per [...]
Si è conclusa da qualche giorno, nella mia cittadina alle porte di Torino, la "festa dei calabresi", sissì, avete capito bene: calabresi non piemontesi! @_@ che da alcuni anni ormai, [...]
Preparare i conchiglioni conditi con piselli e funghi e passati in forno è un ottimo modo per utilizzare questo formato che si presta perfettamente a questo tipo di ricette. Ovviamente vanno [...]
[introduzione] Preparare i conchiglioni conditi con piselli e funghi e passati in forno è un ottimo modo per utilizzare questo formato…
Come la pizza, un’altra cosa che mi è mancata in questi ultimi giorni è stato un bel piatto di pasta L’ho condita con delle cose che avevo a metà: il mais, le bietole ed alcuni [...]
Pasta Funghi e Salsiccia, mi sono accorto che ancora non vi avevo proposto una delle mie migliori ricette, ovvero la ricetta dellaPasta Funghi e Salsiccia, è davvero eccezionale questa [...]
Ricetta fotografata almeno un mese fa, non é di stagione sorry! (era da tempo che meditavo di iscrivermi ma poi la pigrizia…) Ingredienti: 1 cavolo cappuccio medio 1 rotolo pasta [...]
Per questa zuppa ho usato funghi porcini congelati, ma è possibile usare anche funghi misti che certe volte sono anche più aromatici.Ingredienti ( per 4 persone ) 400 gr di funghi200 gr di [...]
INGREDIENTI per 4 persone - conchiglie di capesante - 400 g di filetto di nasello - 250 g di funghi champignon - 1 dl di panna fresca - 50 g di burro - 1 bicchiere di vino bianco - 1 limone - 4 [...]
Questa la mia prima ricetta: sushi ed uromaki 100% vegan Ingredienti: riso alga nori avocado maionese veg ripieno a piacere: funghi, peperoni, piselli,pomodori,melanzane, insalata semi di [...]
La rete e facebook hanno fatto nascere grandi realtàdi incontro (e scontro) sul cibo e sul mangiare e l’Italia si è trovata più unita che mai nel piacere dello stare e cucinare [...]
Mi era avanzato un risotto ai funghi cardoncelli…e mi stava dispiacendo lasciarlo andare a male allora ho fatto questi arancini di riso buonissimiiii per togliermi lo sfizio che non li [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 350 g di pasta corta - 2 cucchiai di polpa di pomodoro - 2 porcini - 1 cipolla - una noce di burro - prezzemolo tritato - brodo vegetale - 2 cucchiai di olio [...]
Il sugo ai funghi secchi è una preparazione molto semplice, ottima per condire gnocchi o polenta, ma anche la pasta. E’ inoltre una ricetta molto economica: vi permettera di [...]
Più volte, riportando le annotazioni che provengono dalla bibliografia, ho fatto riferimento alla gravissima crisi che alla fine del 1800 inizi '900 attraversava l'olivicoltura del Salento [...]
Qui tutti preparano piatti per propiziare l’estate, ma con la pioggiaccia di ieri a me è venuta di nuovo voglia di un piatto caldo e più invernale…così ho pranzato con questo [...]
NOME VINO: TRENTINO DOC – TRAMINER AROMATICO CANTINA: Barone de Cles (Mezzolombardo, TN) VITIGNO: Traminer Aromatico 100% ANNATA: 2008 COLORE: Bianco REGIONE: Trentino [...]
Il Circolo dei Buongustai e le "buone cose" ancora vicino allo sport per valorizzare le tipicità italiane. Il Circolo dei Buongustai parte per il 93° Giro d'Italia con lo chef Fabio Campoli, [...]
Occorre intervenire con decisione per invertire la tendenza che ha portato quasi un bambino su quattro ad avere una speranza di vita inferiore a quella dei genitori a causa dei problemi [...]
La bella collezione di piante fruttifere impiantate dalla Società economica aveva lasciato nell'Orto nell'anno 1905 pochi fichi, dei melograni, dei mandorli e degli agrumi; il resto era [...]
Lode al Panino gormet Da “Cenerentolo degli spuntini” a trionfatore della pausa pranzo. Questo è il percorso che il panino ha compiuto nel corso degli ultimi anni, sdoganandosi [...]
Un’insalata molto speciale per colorare la tavola ed accompagnare con gusto delle ricette di pesce? Nessun problema, ecco a voi l’Insalata di asparagi! Un fantastico contorno della cucina [...]