Questa ricetta é dedicata a Mau per il suo fantastico benvenuto e l’idea di pubblicare una zona di Vegan-autoproduzioni per tutti e a Nello e Concita che mi fanno venire voglia di [...]
Ingredienti: per le crespelle: 300 gr farina; 125 ml latte di soia; 125 ml di acqua; sale pepe olio evo per il ripieno: 400 gr champignon freschi; 200 ml panna di soia; 200 ml circa di [...]
Viaggiando e costeggiando l’oceano, abbiamo avuto l’occasione di assaggiare diverse specialità a base di pesce soprattutto gamberi, cucinati in diversi modi. “La mia chef “appassionata [...]
PRIMOgnocchi ai peperoniSECONDOconiglio alla contadinaDOLCE pesche al vino DA PROVAREcrepes con prosciutto e funghi
Una delicata insalata, dall’aria aristocratica e vezzosa, da servire come contorno estivo o come entrée per una cena di una certa importanza, non trovo miglior modo di descrivere il piatto [...]
Ingredienti per 8 persone6 grammi di gelatina in fogli 30 grammi di burro 50 grammi di pistacchi sgusciati 400 grammi di prosciutto cotto 400 grammi di carne macinata di vitello 1 limone 1 [...]
Oggi prepareremo le verdure ripiene con ricotta crusca e funghi, un secondo piatto ricco, ma leggero dal punto di vista calorico e realizzato con peperoni, zucchine e pomodori, alcune delle [...]
[introduzione] Oggi prepareremo le verdure ripiene con ricotta crusca e funghi, un secondo piatto ricco, ma leggero dal punto di vista calorico e realizzato con peperoni, zucchine e pomodori, [...]
Sempre per stare sulla linea delle ricette velocissime (perdonatemi ma in questo periodo non ho proprio la forza di fare ricette elaborate) ieri sera ho fatto una torta salata di quelle che le [...]
Anche se il periodo è a dir poco frenetico ed il tempo per cucinare più che ridotto, il ripresentarsi dei funghi nella biocesta mi ha subito fatto venir voglia di crespelle!…poi però ho [...]
Decortica Amorim: una carezza per l'ambiente. Avviata in Portogallo la stagione della decortica delle querce da sughero per produrre i tappi Amorim.Conegliano, 17 giugno 2010 - Tempo di [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 1 kg di cozze - 350 g di penne rigate - 1 cipolla - 100 g di champignon - 2 dl di panna da cucina - 1 tuorlo - 1 bustina di zafferano - 1,5 dl di vino bianco - [...]
Si svolgerà a San Michele, dal 5 al 9 luglio, il terzo convegno nazionale di viticoltura. Cinque giorni di studio e dibattito sui temi più rilevanti del settore viti-vinicolo: genetica, [...]
Oggi ho fatto la lasagna per la prima volta! Ed è anche la prima volta che la faccio vegana! è buonissimaaaaaaaa! Visto che era la prima volta l’ho fatta semplice semplice con un bel [...]
INGREDIENTI per 4 persone - una confezione di pasta sfoglia surgelata - 1 uovo - 100 g di punte di asparagi lessi - 100 g di funghi champignon - 500 g di code di gambero sgusciate - 60 g di [...]
Pare che dalle parti di Melfi piacciano i vini all’impiedi. Dev’essere così perchè questi Aglianico, pur robustamente solidi e concreti conservano una tensione verticale [...]
Buongiorno a tuttiiii È da un sacco di tempo che seguo il blog, e finalmente mi sono decisa a condividere con voi alcune delle mie ricette… Come prima ricetta vi propongo i canederli (qui [...]
Buongiorno amici, tutto bene? Io continuo a lievitare pur mangiando cose sane…questo weekend ho avuto un pò di tempo per cucinare visto che sabato sono stata tutto il giorno da sola… Ormai [...]
Ingredienti: - 80 gr di kamut - cipolla tropea - funghi trifolati - dado vegetale - cumino, curry, zafferano, pepe, noce moscata - acqua Procedimento: In una padella antiaderente versare un [...]
Secondo il Rapporto annuale WTO nel 2007 Import/export di merci nel mondo ha raggiunto il valore di 28.194 mld USA Dollari. La contraffazione dei prodotto alimentari riguarda l'identità [...]
Ecco questo è l’antipasto per la cenetta preparata da me per il mio Amore, per festeggiare il nostro “anniversario”!!!!!!! Ingredienti: 250 gr farina per pizza con [...]
NOME VINO: Brunello di Montalcino DOCG CANTINA: Az. Agraria PININO di Mazzi Giancarlo Montalcino (Credo non esista più) VITIGNO: Sangiovese Grosso 100% ANNATA: 1996 COLORE: Rosso [...]
Oggi è il mio veganblog-compleanno!! Avrei tanto voluto preparare una torta ad hoc, ma da quando sono tornata dalla sagra per mancanza di tempo non ho praticamente più cucinato; così [...]
Sugo di funghi alla ligure L’idea della nuova sezione è bellissima! E quindi inserisco subito una ricetta per un condimento “alla ligure”: Tocco de funzi, che è un semplice [...]
Ed ancora ortaggi. Abbiamo capito come sceglierli e quando, come conservarli e cucinarli, adesso approfondiamo un poco la legislazione legata agli ortaggi. Anche per questi, infatti, è attivo [...]