Ingredienti: Per la polenta: 400 g di farina di granoturco precotta, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, 200 ml di latte, sale. Per la farcia: 700 g di funghi misti, 1 spicchio [...]
Ancora una ricetta? Dio, che noia! Momento, questa non è banalmente una ricetta, qui nientedimeno, si tenta l’esperimento duepuntozero. Funziona che a ogni passaggio della ricetta [...]
Ecco la cenetta preparata venerdì sera per la famiglia e il mio Alessandro!!! Ingredienti per la pasta: 450 gr. Farina di kamut rimacinata bio, 50 gr. Farina integrale di grano tenero bio, [...]
Ogni santa volta è la stessa cosa: ogni volta mi sembra ieri l’ultima volta in cui ho pubblicato un post libri, e ogni volta, a vedree le date precise, sono passati 6 mesi, anche di [...]
ooh, finalmente un po’ di tempo per postare delle ricettuzze… Questa l’ho fatta in una sera di solitudine estiva, schiantato sul divano a guardare Donnie Darko (in compagnia di [...]
Magari un tempo sarebbe stata una fumeria d’oppio per la bella borghesia.Viene in mente questo quando si scendono le scale che portano nell’interrato dove si trova Spice Temple, locale di [...]
I sogni, le emozioni e i ricordi delle favole più belle rivivono grazie alla creatività degli chef CocoFungo e ai loro sette mestoli magici.Una 34esima edizione "da favola" per CocoFungo, la [...]
Questa ricetta la si potrebbe definire una sorta di versione estiva e rivisitata del pollo alla cacciatora.Estiva in quanto ho usato pomodori freschi, la cipolla rossa di Tropea, erbe aromatiche [...]
Chi produce vino sa bene quanto l’utilizzo del tappo di sughero per chiudere le bottiglie sia necessario ma non esente da rischi. Nonostante la tecnologia di produzione dei sugheri si sia [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 1 kg di patate - 500 ml di latte - 800 g di funghi champignon - 190 g di burro - 30 g di prezzemolo - 1 spicchio d’aglio - 1 cipolla - 3 acciughe - 2 uova - 1 [...]
Degli sfiziosi spiedini di verdure per un barbecue leggero e salutare. Per quattro persone occorrono: 16 olive nere denocciolate, 12 pomodorini, 12 funghi champignon, 12 piccole pannocchie di [...]
... e poi andiamo a cenare nel miglior ristorante di Sydney mentre piove, il vento impedisce di tenere aperto l'ombrello, fa freddo.E' l'inverno, bellezza, ti dice il tuo angelo custode [...]
Ecco il resoconto della verticale di Ornellaia organizzata da me e Sverker, l'8 Maggio 2010 a Stoccolma a casa mia.Abbiamo degustato le annate di Ornellaia dal 1995 al 2002 e poi Ornellaia 2004. [...]
Per fare una buona frittura croccante, e soprattutto leggera, ci sono delle piccole accortezze da seguire, per ottenere senza troppo sforzo un risultato come quello del ristorante. Prima di [...]
Oggi vi suggerirò la ricetta per l’insalata di pollo con funghi prosciutto e sedano, un piatto freddo molto facile da preparare e che sarà una vera e propria ancora di salvezza per chi [...]
Per arrivare al paese di Castiglione Tinella si può salire da Santo Stefano Belbo o da Castagnole delle Lanze. L’incanto del paesaggio non cambia: sono solo colline e vigne e cantine, in [...]
Ingredienti: Per la polenta: 400 g di farina di granoturco precotta, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, sale. Per la farcia: 700 g di funghi misti, 1 spicchio d’aglio, 1 ciuffo di [...]
La crema vegetariana fredda è la ricetta di una zuppa nutriente da mangiare per una cena fredda non rinunciando ad un piatto gustoso. Si prepara utilizzando prevalentemente fagioli [...]
Era già un paio di giorni che aprendo il frigo mi guardavano..anzi no, ero io che li guardavo... e pensando inizialmente di farci un risottino ho poi cambiato idea e deciso di prepararli [...]
Come fare la pizza.....io direi senz'altro con qualsiasi cosa volete o avete in casa...io a volte faccio delle pizze così buone,ma non mi ricordo neanche cosa metto sopra per condire,perché il [...]
Da I piatti de LA GAIA MENSA. Concorso letterario Villa Petriolo 2010A distanza di un mese dalla cerimonia di premiazione del quarto concorso letterario di Villa Petriolo "La gaia mensa. Di vino [...]
Vi presento la mia versione di ragù di funghi. Questo è un piatto che ho preparato qualche tempo fa ma che per pigrizia non ho pubblicato prima. Ingredienti: girandole del Senatore Cappelli [...]
Era già molto tempo che l’avevo promesso e finalmente sono riuscito a postare questa pasta piena piena di panna, spero che Nello approvi. Ingredienti: casarecce 1 spicchio [...]
Prima di partire per le vacanze sono stato a Brusaporto, al ristorante Da Vittorio di Chicco Cerea (3 stelle Michelin). Un incontro molto interessante, bella persona e grande chef. Ero lì [...]
Dopo le precedenti puntate della piccola guida ai ristoranti costieri (qui, quo, qua) poteva mancare il litorale toscano ? Certo che no, ma non aspettatevi la Versilia (peraltro già analizzata) [...]