Consigli per sfuggire alla tirannia di Domenica Cinque con Barbara D’Urso. Entroterra (Firenze, Viterbo, Perugia), front-sea (Savona) o una via di mezzo (Salerno), decidetelo voi, conta [...]
Sono una divoratrice di panini, gli adoro, e nel farli sono anche abbastanza fantasiosa. Ci metto dentro di tutto, apro il frigo e la dispensa e attendo l’ispirazione che per fortuna [...]
Come scrivevo quì molto spesso mi capita di ritrovare in freezeer dei petti di pollo che, da scongelati, non so mai come preparare, sempre a corto di idee. Il perchè questo accada credo sia [...]
Bottiglie numerate per questo gioiello made Abrigo – risultato di una selezione curata atta a dare il meglio di questo vitigno. Senza ricercare sofismi e strani paradigmi descrittivi – [...]
Redazione di TigullioVino.it L’Appennino Parma Est invita alla nuova rassegna enogastronomica che da aprile a maggio e da settembre a ottobre 2010 delizierà i palati dei buongustai [...]
Quando si parla di pasta al ragù si pensa subito al classico dei classici, ovvero al ragù alla bolognese. Carne bovina tritata, odori misti, pomodoro ed una spruzzata di vino rosso: una [...]
Ora che vanno di moda i piatti “vintage”, che tutti parlano di quanto era bella la cucina degli anni Sessanta( e allora perchè l’abbiamo cambiata?), che certe preparazioni [...]
Ingredienti…
Ingredienti: - 500 gr di patate lessate - 300 gr di fagiolini - 50 gr di funghi secchi ammollati nell’acqua - timo - pangrattato - sostituto di formaggio - semini vari Procedimento: [...]
Personalmente, ho sempre trovato affascinanti i pipistrelli e poco condivisibile quella fama eccessivamente sinistra che, da sempre, li circonda. In realtà, questi mammiferi hanno un ruolo [...]
Un’insalata fresca e veloce è sempre azzeccata quando non vogliamo preparare grandi cose per pranzo! L’accostamento è stato molto soddisfacente! Ingredienti (indicativi): - 3\4 [...]
"Gravi i pericoli per la salute dei consumatori a causa della presenza di elevati livelli di aflatossine". Nel corso di un'audizione alla Commissione Agricoltura della Camera, la Cia lancia [...]
Piatto semplice ma veramente buono da preparere in poco tempo sopratutto quando si hanno ospiti inattesi... io ho usato dei ravioli a doppia sfoglia ma anche con delle classiche fettuccine all [...]
In attesa che la carissima Paoletta ritorni a pubblicare qualche nuova ricetta, dedico a lei questo primo piatto con le orecchiette pugliesi, che amo tanto tanto tanto tanto Ingredienti: [...]
Facile e velocissima, soprattutto buonissima Ingredienti: (decidete voi le quantità) farina di mais per polenta (io ho usato quella per polenta istantanea) acqua funghi champignons cipolla [...]
Questo Febbraio è stato caratterizzato da due nuovi spot su due nuovi prodotti per il brodo, per sostituire il dado. Si utilizzano questi propotti per per preparare velocemente il brodo, sono [...]
La particolarità di questa ricetta sta nella panatura che dà quel quid in più… Ingredienti: 220 g di fagioli cannellini già cotti 5 cucchiai di miglio 3 cucchiai di fecola di patate 1 [...]
Quando qualche anno fa son cominciati a spuntare come funghi in Italia centrale un sacco di vini a base, spesso solamente, Petit Verdot (Casale del Giglio ma anche il Campo alla Sughera [...]
Solo oggi ho trovato il tempo di pubblicare la mia seconda ricetta, ma purtoppo sono piuttosto impegnata ultimamente e non riesco a trovare tempo per sbizzarrirmi in cucina!! Comunque amo molto [...]
Ecco la mia prima ricetta: Ingredienti: - una verza - un cestino di funghi champignon - 3 spicchi d’aglio - circa 80 gr di pane integrale - prezzemolo - sale e pepe q.b. - panna di soia [...]
La cucina indiana mi piace molto, per quello che ho potuto assaggiare nei ristoranti. Purtroppo la conosco poco, ma cerco di colmare le mie lacune tramite internet.Seguo da un po' di tempo il [...]
… e salsa di kefir!! Ingredienti per una persona : 100 gr di seitan di segale* 2 cucchiai di funghi misti tritati grossolanamente 3 cucchiai di kefir di soia** 1 cucchiaino scarso di [...]
Ecco il mio pranzo di oggi E’ molto semplice nella composizione, più lunga la preparazione (per accorciare i tempi potete sempre utilizzare ingredienti già pronti ). Avevamo avanzato [...]
Questa ricetta è stata scopiazzata e veganizata togliendo semplicemente l’uovo che andava nell’impasto, sostituito con il noeggs. Ho utilizato l’ultimo pezzo di una [...]
Fine settimana di febbraio: previsto bel tempo in tutta la penisola. Cosa c’è meglio che andar per trattorie e ristoranti ? Qualche breve consiglio spassionato per la settimana in arrivo [...]