Un distributore di latte fresco si aggiunge ai cinque già collocati sul territorio del comune di Reggio Emilia: l'azienda Grasselli Giuseppe e Figli, società agricola, che ha sede a Villa [...]
di Franco Ziliani “Il cibo ed il vino secondo Carlo Macchi, Luciano Pignataro e Franco Ziliani. Ogni lunedì, i tre blog di Vino Igp (I Giovani Promettenti) offrono ai loro lettori un post [...]
L'Associazione Italiana Editori ha promosso la Giornata nazionale per la promozione della lettura il giorno 23 maggio.La novità è che anche da noi si è aperto il mercato del libro digitale [...]
La due giorni poetica che si svolgerà il 29 e il 30 maggio in piazza XX settembre a Modena con il titolo delfiniano “Poesie della fine del mondo” sarà dedicata a Edoardo Sanguineti. Il [...]
Coldiretti presenta in una conferenza stampa lunedì 24 maggio presso la Sala Giunta del Comune di Vigevano alle ore 12,00, il Mercato di Campagna Amica che sarà a Vigevano dalla prossima [...]
La crisi dei prezzi alla produzione, fino allo scorso anno limitata a frumento e mais, è esplosa quest'anno anche per il riso, con il crollo dei prezzi dei risoni di quasi il 50 per cento [...]
Niente tagli ai servizi sociali e misure per far recuperare il potere d'acquisto delle pensioni. L'Associazione nazionale pensionati della Cia, che lancia una campagna di mobilitazione sul [...]
Così si esalta il grande patrimonio dell'agricoltura italiana tipica e di qualità. Il presidente della Cia Giuseppe Politi esprime apprezzamento per la proposta di legge presentata dall'on. [...]
I migliori vini biologici protagonisti il 24 maggio a Villa Signorini di Ercolano. Biodivino in Campania, la selezione dei migliori vini biologici della regione per il concorso nazionale, torna [...]
Tra i produttori regna una grande incertezza. La Cia ricorda che il presidente Giuseppe Politi aveva già segnalato nei mesi scorsi una situazione molto difficile. Ora è necessario un pronto [...]
Nell'ultimo rapporto del Censis, 4 persone ogni dieci, il 37 per cento degli italiani, è consapevole che ciò che mangia è la causa di tutti i guai di salute. Il 43 per cento di italiani è in [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi giudica positivamente l'accordo sottoscritto a Parigi con la presenza di Nicolas Sarkozy. Nell'attuale momento di crisi è opportuno rispondere alle [...]
Per un degustatore potersi occupare di Langhe ed avere il privilegio di raccontarle è un piacere più unico che raro. Tale è il materiale a disposizione che il racconto non si esaurisce mai, [...]
Eliminare gli sprechi e intensificare la lotta all'evasione fiscale. Subito un Tavolo di confronto. Il presidente della Cia Giuseppe Politi chiede massima trasparenza e sottolinea le gravi [...]
La funzione sociale delle imprese di Coldiretti anche attraverso Educazione alla Campagna Amica. Questa settimana, una scolaresca di ragazzi con difficoltà di apprendimento sarà ospite di un [...]
Messico - Calabria coast to coast sarebbe il caso di dire. Se non siete preparati, prima di affrontare un viaggio “gastronomico” nella bella Calabria, e precisamente a Cirò Marina, vi [...]
Il primo rapporto sulle abitudini di acquisto e di consumo dei prodotti alimentari degli italiani Censis/Coldiretti sarà presentato Mercoledi' 19 maggio al Centro Congressi Rospigliosi in via [...]
Peppe vi aveva già parlato della assurda risoluzione di Messina, ecopass ideato, secondo i proclami politici per contenere il traffico che si viene a creare per il passaggio da Villa San [...]
Oggi vi segnalo un evento per gli amanti del cibo e del vino: Facefood, la rete che cucina. A segnalarmelo è stato tempo fa Giuseppe Carlucci, blogger di Vinicolamente, un blog che vi [...]
La Tenuta Adolfo Spada sarà a Vitigno Italia, dal 16 al 18 maggio prossimi, al Castel Dell'Ovo nella Sala G desk 15. Per il secondo anno l'azienda di Ernesto e Vincenzo Spada propone tutte le [...]
NON CI POSSO CREDERE!!!!! stamattina mi sono svegliata e c’era il sole.. avete presente quel disco giallo brillante???...già c’era ma adesso non c’è più... non solo è andato via ma è [...]
Il grillo è un’uva enigmatica e antica. In un twit, diremmo: varietà autoctona della Sicilia occidentale, vigorosa, alcolica, deve la sua fama ai vini ossidativi e longevi di Marsala. [...]
L'agricoltore di oggi tra innovazione e sostenibilità: gli agrofarmaci e la ricerca alla base del futuro dell'agricoltura di domani, per produrre di più utilizzando meno risorse.Roma, 13 [...]
Che 1.000 bottiglie di Ferrari siano un gran bel premio è fuori di dubbio. Vederle tutte assieme, poi, è addirittura impressionante.Perché mille bottiglie vogliono dire 167 cassette da sei [...]
Angelo PerettiOh, caspita! Il contagio del vinino si diffonde, dopo la pubblicazione del Manifesto per la piacevolezza dei vini da bere su quest'InternetGourmet e il convegno realizzato a [...]