Dopo il secondo a base di pesce che abbiamo preparato ieri, il baccalà al purè di sedano, oggi tocca a un primo. Una ricetta che vede protagonista anche oggi il pesce: le tagliatelle al nero [...]
Niente male per essere nato da un errore!!! Volevo fare una pizza senza glutine, ma non sono stata per niente contenta dell’impasto che non ha praticamente lievitato, però visto che non [...]
C'è un pettirosso, che da venerdì pomeriggio guarda in casa. Si mette lì, davanti al vetro, sopra la colonnina e guarda. A volte tenta qualche svolazzamento vicino e con le zampine tocca la [...]
Oggi prepareremo una ricetta per un secondo di pesce davvero delizioso. Il baccalà con purè di sedano: una ricetta senza glutine che potrete realizzare in poco tempo e senza dannarvi tra i [...]
Il tomino è un formaggio tipico del Piemonte, fatto di latte vaccino o misto ovino-caprino e può essere fresco, o stagionato; se è fresco la pasta è morbida e bianca mentre se è stagionato [...]
La baguette è uno dei pani preferiti dal mio ragazzo, lui che di solito il pane non lo guarda neanche, di una baguette potrebbe mangiarne tranquillamente metà, ma anche tre quarti! Visto [...]
Premessa preziosa per tutti quei pigroni che “la polenta va girata un’ora, che barba che noia, e che dolore alle braccia”: questa, come pubblicizza (informalmente) il suo produttore, [...]
Tra poco e’ Natale, mie care… sempre il solito dilemma, che regalo per Natale che cucino per Natale, insomma ogni anno i soliti interrogativi … Quest’anno ho pensato di [...]
Avete in dispensa un paio di melanzane e volete cucinarle in poco tempo e preparare un piatto sfizioso? Allora vi consiglio di utilizzarle per fare una buonissima mousse alle melanzane da [...]
Scroll down for English versionE' un dessert dal colore rosso cremisi, accesso, dal sapore autunnale e allo stesso tempo fresco, con una nota leggermente acre, tipica dei frutti rossi in più, [...]
Ricetta con cotture sia per il microonde che il...
Wurstel con ingredienti simili a quelli del muscolo di grano ma diversi. Qui accompagnati con broccoli siciliani leggermente gratinati. Ingredienti: 100 g di preparato per seitan [...]
Click here to read the English versionNei ricordi di ogni bambino italiano, per quanto riguarda i dolcini fatti dalla mamma, credo regnino sovrane le crostate, i biscotti...per voi non è [...]
Ecco un racconto dedicato a tutti coloro che non possono fare a meno di una golosità tipicamente estiva anche con temperature avverse se frutto di mani sapienti, ingredienti stagionali e di [...]
Prima di tutto vi devo comunicare che con mio grande stupore e immensa gioia questo mese sulla rivista Alice cucina il nome del mio blog è nell'elenco dei blog si mangia che trovate nelle [...]
NUOVA RUBRICA / LO SBARCO SU ALIAS ULTRASUONI / MANIFESTOPiatti al VinileGnocco blues, da Elvis al DegrePuntarella Rossa oggi è ancora più rossa, quasi paonazza. Perché è lieta di [...]
Devo dire che mi sono abituata in fretta a stare a casa in maternità... non mi dispiace affatto potermi dedicare ai miei hobbies e prendere la vita con più calma... lavoro ininterrottamente da [...]
Non avevamo mai pensato a un menù per celiaci, forse perché non abbiamo tra i nostri amici dei celiaci, ma dopo aver conosciuto virtualmente Simonetta, che da Buenos Aires ci regala sempre [...]
Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni 1 – Di stagione | Tutto ciò… http://goo.gl/fb/rU2Uj # Didascalizzami questa | Mangiare da cani: Preoccupato per la [...]
Vi piace il gioco di parole? Per descrivere questo primo piatto in maniera appropriata non si può parlare di risotto, perché di riso non ce n’è, perciò qualcuno ha coniato il termine [...]
Nel pomeriggio, al rientro da un giro in bici che...
PERUGIA - Oggi sono stato a pranzo al Revolution di Perugia, un ristorante per celiaci. Non con un menu dedicato. Anzi, nel menu non c'è scritto niente. Il titolare non è celiaco. "Matto [...]
E’ un ritornello che conosciamo: fare la vera pizza napoletana in casa è impossibile. Siccome 99 normodotati su 100 non dispongono di un forno a legna con il piano circolare, altrimenti [...]
Il pane fa ingrassare?Come dico sempre nessun alimento di per sé, fa ingrassare, dipende dalla quantità e dalla qualità. Ho sentito dire ieri al bar, "No il panino no, mi fa ingrassare" non [...]
Oggi ci trasferiamo idealmente in una cucina del Medio Oriente e impariamo come preparare questo dessert profumatissimo, adatto per l’inverno perché deve essere portato in tavola e [...]