Ci sono sapori e piatti che restano indelebili nella memoria. Non importa quanto elaborata sia una ricetta o quanto difficile sia la sua preparazione e sofisticata la presentazione. A volte le [...]
Di solito quando inizio una dieta dimagrante il purè di piselli e yogurt è una delle prime ricette che preparo. Già perchè è molto facile associare la parola dieta ad un regime [...]
Scroll down for English versionLight è buono, light può essere anche meglio e credetemi, in questo caso lo è! Patate leggere, senza grassi ma molto saporite e ovviamente più sane delle [...]
Sapore 2011, gli eventi food. Le tendenze e l'innovazione al centro degli appuntamenti collaterali dell'area food. Da sabato 19 a martedì 22 febbraio 2011.Rimini, 11 gennaio 2011 - Si [...]
Una zuppa di pesce è sempre un piatto raffinato che a tavola è un successo garantito. Io però non la amo molto, perchè la maggior parte delle ricette sono abbastanza difficili (oltre che [...]
È poco più che l’alba, quando un carro, addobbato di fiori e frutta, scorta un vecchietto vestito di un povero saio: la barba incolta l’anziano procede appoggiandosi a un nodoso bastone da [...]
Un bel piatto di pasta per me è irrinunciabile a pranzo. Così anche quando il tempo è poco e gli impegni si affastellanno, cerco sempre qualche ricetta semplice e veloce per preparare un [...]
Tutti i nutrizionisti sono concordi sul fatto che i legumi devono essere riscoperti, come cibo che ci aiuta a mantenerci in salute su molti fronti. Seguite il link per ripassare alcuni nostri [...]
Avete ricevuto in dono delle belle rose rosse e temete che si rovinino e perdano il loro profumo? Usate i loro petali per questa ricetta di gelato alla vaniglia e non ve ne pentirete. Un gelato [...]
Il sabato è finalmente arrivato. Godiamoci dunque il meritato riposo e perchè no, coccoliamoci con un dolce. L’aspic di frutta al limone è un dolce fresco, molto colorato e leggero. [...]
questo post mi sa tanto di pubblicità...ma non posso farne a meno!!! adoro Montersino...e dopo questi bignè lo adoro ancora di più! A Natale non contenta dei regali ricevuti (il marito mi ha [...]
Buon venerdì a tutti! Avete presente quei vecchi libri di cucina degli anni Sessanta, di circa mille pagine con copertina rigida e sovracoperta? Ecco, è questo un libro che mia zia mi ha [...]
So che le ricette più sfiziose e particolari sono quelle più gettonate e soprattutto sono quelle in cui amo di più cimentarmi in cucina, ma anch’io ogni tanto vado sul classico e [...]
Come di consueto anche su questi schermi è apparsa la Befana. Ma stavolta proprio come una piccola, piccolissima meteora. Con il gelo degli ultimi giorni e le ultimissime faccende affaccendate [...]
È poco più che l'alba, quando un carro addobbato di fiori e frutta scorta un vecchierello vestito di saio con barba e bastone da pellegrino, è circondato da uccelli, cani, gatti, asini e [...]
Una mattina mi sveglio, con comodo, visto che la giornata era priva di impegni, e sorseggiano il mio adorato caffè scorro, con gli occhi ancora assonnati, le ricette di Ginger&Tomato. Non [...]
Io non amo molto la pasta lunga, specialmente gli spaghetti, ma questa ricetta di spaghetti la trovo squisita. Gli spaghetti di riso al limone sono un primo piatto molto molto semplice [...]
E continuando a proporvi ricette per smaltire gli avanzi delle feste appena trascorse, dopo aver parlato di pasta, pane e panettone, oggi è la volta del riso. Il riso è un ingrediente molto [...]
Da buona siciliana, il mio palato ha sempre avuto un debole per le eccellenti carni del pesce spada. Mi ricorda l’estate da poco trascorsa e alcune emozioni che non dimenticherò. In [...]
Buona anno 2011 iniziamo questo nuovo anno con un'anteprima, per meglio dire uno dei prodotti sui quali c’è una grande attesa, non so ancora quando verrà lanciato in Svizzera e in Italia, [...]
Su Veganblog sta giustamente spopolando l’amaranto. Oggi vi propongo un pane realizzato con questa meravigliosa farina. C’è da dire che la farina di amaranto, essendo priva di glutine, [...]
Questi deliziosi bocconcini salati li dedico a Mimi, grazie al suo Tortino Aromatico ho elaborato questa preparazione. Li ho serviti con gli antipasti per S.Stefano, buonissimi, senza glutine, [...]
Avete voglia di preparare un primo piatto gustoso e abbastanza semplice da preparare? Allora questa è la ricetta che fa per voi. Le fettuccine mare e monti sono un primo classico, che unisce [...]
E se ad essere avanzate fossero delle verdure? Bene, non c’è alcun problema anche perchè volendo unire l’esigenza di smaltire gli avanzi a quella di voler recuperare le vecchie e [...]
Uno dei pasticceri che più mi ha appassionato è sicuramente Luca Montersino, preciso e innovativo anche in una delle ricette più classiche come il Tiramisu, mi ha fatto riavvicinare [...]