Come ognun sa, “Dim Sum” in realtà ha un significato ampio, che comprende una serie di preparazioni assai variate, dalle più tradizionali a quelle lasciate alla fantasia dei cuochi [...]
10-ragioni-cui-grano-nella-dieta-male Basta col pane quotidiano, pasta, biscotti, cereali ma anche orzo, crusca e cuscus. Basta eliminare totalmente il grano per vivere una vita sana (e più [...]
Valuto la lievitazione, giudico la cottura, calcolo la stagionatura, stabilisco la fragranza. Mantenere alta l’attenzione sul pane che compro è faticoso. Uno stress che potrei evitare [...]
Estate: è tempo di brunch in terrazzo, aperitivi outdoor, ma soprattutto di grigliate in giardino. Ecco i miei 5 suggerimenti per allestire un barbecue perfetto, curato in ogni dettaglio. [...]
Il mare, la mozzarella e la pizza. Sono queste le cose che mi mancano quando vado via da Napoli. Quelle nostalgie che non trovano soluzioni se non tornare, anche solo per poco. Quelle nostalgie [...]
La prima volta che hai mangiato la pizza non puoi ricordarlo, lo si fa da molto piccoli. Per certo però,la prima è una margherita. Con l’età e i gusti che si affinano si aggiungono [...]
Quante tonnellate di frumento vengono prodotte nel mondo? Quali sono i valori nutrizionali del grano? Questa e altre interessanti curiosità da conoscere.
Esta lasaña de berenjenas te va a sorprender por lo fácil de preparar. Ligera y sin los carbohidratos de la pasta es perfecta para cocinar y disfrutar este verano. Ahora que es momento de [...]
Sia tra giovani sia tra adulti, l’allergia al nichel sta diventando un problema sempre più frequente. Essendo un elemento presente in grandi quantità in natura nei cibi e negli oggetti, è [...]
Il punto di partenza è sempre lo stesso. Siete arrivati a Venezia e usciti dalla stazione di Santa Lucia vi ponete il problema, che da bravi lettori di Dissapore non è come raggiungere Piazza [...]
Sono molto felice della ricetta di oggi: una pila fumante di pancakes di grano saraceno, senza glutine, ricoperti da una generosa dose di miele, banana fresca e scaglie di mandorle tostate. In [...]
Dilemma: la Puglia è la regione più lunga d’Italia, per coprire quegli interminabili 400 chilometri servono 4 ore di macchina. Complicazione ulteriore: la gastronomia della regione è [...]
Monococco, dicocco e spelta. No, non sono nuove malattie esantematiche! Sono i tre diversi tipi esistenti di farro. Lo sapevate? Eh sì, perché non basta dire farro, esistono qualità con [...]
Semplice, facile da abbinare agli ingredienti, pratico per i pasti fuori casa e le occasioni con gli amici, come gli aperitivi in casa, buffet in giardino, etc… perché e veloce e semplice da [...]
.Enchiladas con riso e salsa Enchilada . La Enchilada è una salsa messicana, a base di peperoncino e pomodoro, perfetta per condire salsicce e carne di maiale ma soprattutto è ottima [...]
Lo Conte, leader in Italia nella produzione di farine speciali e preparazioni per dolci, salva la Risciola,un grano “dimenticato”, che rischiava di scomparire! Grazie al progetto [...]
Qui se non arriva l’estate il problema si fa serio, al posto di dare il via al detox e alle insalate colorate, alle macedonie e agli smoothies, va a finire che si continua a impastare [...]
Insalata di quinoa e grano! Le insalate estive sono tra i piatti più amati nella bella stagione, e tra le tante ho voluto provare questa con due alimenti veramente buoni e nutrienti! Il grano [...]
Cibo e memoria: anche a tavola possiamo favorire l’efficienza del cervello. Recentemente abbiamo parlato di come l’alimentazione possa aiutarci a prevenire e contrastare le malattie, [...]
La cucina orientale è ormai entrata a far parte delle abitudini alimentari di molti occidentali, ed anche gli appassionati del nostro paese si dilettano a provare le varie versioni, in [...]
Terre bellissime e austere affacciate sul mare e attraversate da rilievi montuosi e verdi pascoli: ecco il Molise, dalla gastronomia semplice e genuina, saldamente legata alla tradizione e poco [...]
L’ultima volta ci eravamo salutati con un corposo elenco di Rauchbier e la grigliata estiva attorno al fuoco con gli amici, il vino e l’immancabile chitarra. Oggi riprendiamo il [...]
Solo integrale, please. Che si parli di farina, o di zucchero, di pasta o di trazione, ormai il mantra è lo stesso: integrale. Una mania che sembra arrivare ai livelli inaccessibili del [...]
Ormai ci siamo, vero? Dovresti proprio mangiare di più! In effetti con il secondo si vede molto prima… Se non me l’avessi detto non me ne sarei proprio accorto/a! Ecco una sintesi [...]
Aringhe con Cipolla INGREDIENTI per 4 persone Per la preparazione: 4-6 filetti di aringa affumicata, ½ l di latte, 3 cipolle bianche, ½ bicchiere di vino bianco secco, 3 cucchiai di aceto di [...]