La pizzeria di Maria Cacialli è nel cuore del centro storico di Napoli, in via del Grande Archivio, una traversa del decumano inferiore, oggi via Benedetto Croce, meglio conosciuta come [...]
A volte si ha davvero bisogno di qualcosa di caldo e confortante che ci tiri un pò su…come in questo fine settimana, dove sia io che mia figlia siam state un pò giù di corda, causa un [...]
Risotto con finocchi e olive nereIngredienti per 7 persone :500 gr riso1 finocchiobrodo o acqua caldaolio extravergine1 cuore di brodo alle verdure Knorrsale, pepe1 cipolla200 gr olive nere alla [...]
Crolla la produzione nel Mediterraneo, crescono i consumi extra-UE: istantanea della situazione produttiva olivicola nel Mediterraneo 2014-2015: è l'istantanea della situazione produttiva [...]
“Olio Capitale veicolo internazionale di promozione dell'extra vergine Made in Italy”. Ne è certa l'onorevole Colomba Mongiello, vicepresidente Commissione Anticontraffazione e membro [...]
Un ringraziamento a mulino Quaglia per averci fatto conoscere queste meravigliose farine e per aver continuato a credere e ad investire in questo modo , i risultati si vedono!!! grazie anche [...]
Tipici biscotti greci preparati in occasione del natale ortodosso , I Melomakarona sono gustosi biscottini molto speziati che presentano la particolarità di esser glassati con il miele . [...]
Se siete a dieta non proseguite nella lettura. Se non amate i dolci ricchi, golosi, eccessivi, non proseguite nella lettura. Se invece volete provare un dolce diverso dal solito, ricco di [...]
Tra enchiladas, filloas e carbayones, ogni morso è una storia da raccontare È curioso come i nomi dei piatti della cucina spagnola e sudamericana in generale (qui è declinata quasi [...]
Gli ingredienti della sviolinata con pizzicato enoico non sarebbero mancati: storia, aura artistica, aulismi e lirismi rurali, cucina e tutto quel che serve per occhi sgranati e bocche [...]
Buongiorno!SAVE THE DATE:Sabato 14 Marzo 2015!Vi aspetto per il secondo appuntamento con #BreakfastGrandmaDuck in collaborazione con Gnammo.Interrompere il digiuno per iniziare bene la giornata. [...]
A Genova capita pure di imbattersi in una degustazione di vini organizzata dal Rina (Registro navale Italiano) perché una sua branca, Agroqualità, si occupa di certificazione della qualità [...]
Se avrete voglia di provare questo piatto vi renderete conto che diventerà in pochissimo tempo la vostra "droga" preferita.Irrinunciabile.Così come lo è per me.Così come lo è per i clienti [...]
Spiando i vari blog che seguo, ho trovato moltissimi blogger che si dilettavano nell'uso dello yogurt greco. Incuriosita non ho voluto essere da meno, e prendendo un po' di qui e un po' di li, [...]
La mousse allo yogurt e cioccolato bianco è uno di quei dolci al cucchiaio di facile esecuzione adatti ad essere proposti come dessert di fine pasto. Si tratta di una preparazione abbastanza [...]
Ingredienti per 4 persone:320 g di tagliatelle fresche8 gamberi4 capesante1 scalogno1 ciuffo di prezzemolo1/2 bicchiere di vino bianco secco2 dl di yogurt greco60 g di burrosalepepeScottate i [...]
Ormai lo sanno tutti…io adoro Ottolenghi! Sapete di chi sto parando? Ottolenghi è uno chef di grande successo oggi titolare (tra le altre cose) di uno dei ristoranti più conosciuti a [...]
Menu etnici buoni e sani da riscoprire anche con i più piccoli Quando i nostri bambini saranno abbastanza grandi da aver sviluppato una sana curiosità per il mondo che li circonda, anche in [...]
La pizza di Gianfranco Iervolino Palazzo Vialdo Torre del Greco - Na Uva falanghina pronta per la vendemmia Quattro tappe, da Benevento a Verona all'opera i pizzaioli protagonisti del [...]
DA BENEVENTO (OASI, 08CENTO24 e FORO DEI BARONI) A VERONA (SAPORE’) PASSANDO PER PALAZZO VIALDO A TORRE DEL GRECO E LIEVITO MADRE A MILANO Un viaggio di quattro tappe per salutare il [...]
Esistono luoghi, in una città, che si fanno spazio nel tuo cuore.Luoghi in riva al mare, dove sedersi sugli scogli, con la brezza marina che si intreccia tra i capelli.Luoghi che lasciano gli [...]
Provate la ricetta originale della moussaka, resa ancor più gustosa dall'aggiunta di formaggio di capra: ecco come preparare un piatto icona della cucina greca.
Degustazione > Agricola Bellaria Vitigno: Greco - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 122714 - Fascetta Docg AALS 05813937 - Prezzo sorgente € 6,50 Alla vista è [...]
Expo 2015 – Il riso è uno dei cereali più coltivati al mondo e fin dall’antichità accompagna l’uomo a tavola. Le numerose varietà di riso diffuse in tutto il pianeta, possono essere [...]
Riso alla greca Il “arroz à grega” brasiliano è un riso bianco arricchito di verdure trifolate tagliate a dadini piccoli. Non è propriamente un risotto perché non va mangiato [...]