Il mondo vegetale è quello che ultimamente mi fornisce maggiori stimoli per le ricette da realizzare. Amo fare esperimenti, cercare nuovi abbinamenti, energia per la mente la mia fantasia. [...]
ΠΑΝΤΖΑΡΟΣΑΛΑΤΑ ΑΛΟΙΦΗΜέχρι πριν από λίγο καιρό αν μου έλεγε κάποιος παντζαροσαλάτα, σίγουρα το μυαλό μου [...]
Dalla mia scorribanda alle serre in cerca di aromatiche, ormai sono passati quasi due mesi, e sul balcone le mie piantine sono belle, floride e mi danno tanta soddisfazione. Prime fra tutte [...]
Un finger food etnico che arriva dalla Grecia per soddisfare la mia passione per le “rotondità”. Queste polpette di zucchine alla cretese vogliono dare il benvenuto alla bella [...]
La salsa di melanzane greca rappresenta una sorta di mousse realizzata con il minimo sforzo ma che, una volta portata in tavola, non si può fare a meno di apprezzare. In sostanza si tratta [...]
Avete dei petti di pollo in frigo/freezer e nessuna voglia di tirarli fuori per fare la solita fettina di carne alla piastra? Bene, ho la soluzione ideale per farne un piatto gustoso, cremoso e [...]
Una delle peculiarità della cucina greca è l'abbondante quantità di antipasti o orektika, ovvero i conosciuti mezedes. In realtà questi antipasti greci non sono dei semplici assaggi [...]
ΦΑΒΑ ΑΠΟ ΞΕΡΑ ΜΠΙΖΕΛΙΑΣίγουρα πιό γνωστή είναι η φάβα από το λαθούρι (συνταγή εδώ), αλλά φάβα μπορούμε να [...]
Ingredienti: 250 g di panna fresca liquida, 250 g di yogurt greco intero, 2 cucchiai di succo di limone filtrato. Preparazione: Versare la panna e lo yogurt in una terrina e mescolarli. Unire [...]
Buon lunedì.. trascorso bene il fine settimana?Vi dico subito che continuerà a fare caldo... ma almeno fino a mercoledì.. le giornate saranno caratterizzate da sole al mattino.. e [...]
Il mare mi rigenera. Ricarico le energie in 48 ore.La pelle si rinnova, l'umore migliora e torna la voglia di fare mille cose.Per questo un bel po' sì mesi fa, quando ho trovato una super [...]
Music Theatre International (M.Th.I.) - Archeoclub d’Italia sede di Roma in collaborazione con Ambasciata della Repubblica di Croazia in Italia presentano “Cerealia. La Festa dei Cereali. [...]
La cheesecake ripiena ai lamponi è una torta ideale per un compleanno per come si presenta e ovviamente per la sua bontà. Procedimento Preparate la pasta biscotto seguendo la nostra ricetta e [...]
di Laura Guerra Un teatro abbandonato nel quartiere Greco di Milano recuperato e riprogettato dalle grandi firme dell’arte e del design italiano come Mimmo Paladino che ha realizzato il [...]
Quando hai un orto o qualcuno della famiglia ha un orto… in base alla stagione, hai sempre le verdure fresche in casa, ma quando l’orto è super-produttivo come in estate, e non si [...]
. L’alloro (Laurus nobilis) è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lauraceae, diffusa nelle zone di clima mediterraneo. Le foglie, ovate, sono verde scuro, coriacee, [...]
Le crepes rappresentano una preparazione base della cucina francese ormai entrata di diritto anche nella nostra tradizione. Dolci o salate che siano, possono dar vita, con pochi e piccoli [...]
Buongiorno!! siamo a metà settimana.. in compagnia dell'anticiclone Scipione!! Tempo bello... e 1° vero assaggio estivo!!! ma in fin dei conti ci siamo quasi.. siamo a giugno!!! :-DSiamo [...]
Si avvicina l’estate e anche per colazione ho desiderio di cose fresche e leggere. Ovviamente ogni tanto ci scappa una fetta di torta margherita o un muffin alla frutta (e pure salmone [...]
Lo pregustiamo nel tardo pomeriggio, in genere tra le 18 e le 20 e diventa quasi di rito al venerdì, una volta usciti da lavoro. Di cosa sto parlando? Ma dell’aperitivo, ovviamente! Un [...]
Il PaneerIl Cheese Naan (pane farcito al Paneer)Facciamo un viaggio low cost.Non guasta in tempi come questi.Un bagaglio a mano leggero e poco costoso.Un cartone di latte e due gocce di limone.E [...]
Uno smoothie salverà il mondo pranzo, soprattutto dopo un lunghissimo weekend con tanto di toccata e fuga a Napoli per un matrimonio, mentre il caldo e la pigrizia avanzano, la voglia di [...]
Primo giugno e primo capitolo della nuova rubrica sul vino, che avrà cadenza quindicinale!Nel caso qualche esperto, produttore, sommelier o amante del vino, trovasse qualche errore, o volesse [...]
P: Per raccontare un territorio è necessario viverlo, respirare la sua aria, ascoltare i suoi rumori, le sue voci, toccare i suoi lineamenti.. Il Salento non è solamente una di quelle mete [...]