Fresco e di stagione cosa c’è di meglio di una Smoothie pera e nocciola per ricaricarsi e affrontare al meglio la giornata, le qualità benefiche della nocciola e della pera vi [...]
Dalla Grecia arriva, per la serie ricette Expo2015, il moustalevrià, ovvero il gelo d’uva. Si tratta di una preparazione adatta al periodo autunnale che ricorda il famoso gelo di melone [...]
Terra di contrasti e di forti armonie, la Basilicata o “terra di re” (è questa l’etimologia del nome) ha conservato un forte legame con la cultura agricola e pastorale. Nelle ricette la [...]
Le pizzette allo yogurt sono un antipasto velocissimo da preparare in pochissimo tempo, con pochi ingredienti: farina e yogurt greco, per servire un finger food sfizioso e buonissimo. [...]
Le melanzane sono tra gli ortaggi più utilizzati in cucina. Vengono adottate per realizzare antipasti, primi, secondi, contorni e, addirittura, dolci. Non ci credete? Allora non vi resta che [...]
D’estate il consumo di carne che già abitualmente in casa scarso si riduce ancor di più, con le alte temperature ovviamente si prediligono piatti veloci e freddi o il mio adorato [...]
Tiziana sta alla finestra e guarda. L'asfalto della strada bianco di sole, i marciapiedi vuoti, le serrande dei negozi abbassate, il tram solitario che passa sferragliando nel silenzio, senza [...]
24 Agosto, e sento già dire che l'estate è finita. Io non sono tra questi, e amo l'estate più di ogni altra stagione. Anche se magari muoio di caldo e mi pungono le zanzare, nessun'altra [...]
Ricco e rinfrescante questo Smoothie all’avocado e lime sarà la giusta carica di energia da gustare a colazione e che darà la carica per tutto il giorno. Smoothie avocado lime 1/2 [...]
ΚΕΪΚ ΜΕ ΜΑΡΜΕΛΑΔΑΟπως σας έχω πεί και σε προηγούμενη ανάρτηση, επειδή κάπου μαζεύτηκαν αρκετές [...]
Vino cotto prodotto da Az, Ag. De Carolis di Lapedona (Fm) e Vino cotto stravecchio prodotto da Az. Ag. Ercoli di Loro Piceno Mc . Il Vino cotto (da non confondere con il vincotto [...]
Il riso (Oryza sativa, dal greco) è una pianta erbacea della famiglia delle graminacee. Le informazioni sulla sua origine non hanno datazione certa ma studi hanno rivelato come il riso [...]
Fattoria La Rivolta Uve: falanghina, fiano e greco Fascia di prezzo: 15,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non [...]
Di cosa sa la Malvasia delle Lipari? Di Venezia e di Creta, di ritorno di eroi dalla guerra, di Mediterraneo. Sa di erbe, di macchia e di sale, è chiara come un’alba e cangiante come un [...]
Un finger food di ispirazione greca, con pasta fillo modellata in piccoli bicchierini croccanti, con un ripieno di yogurt (ovviamente greco), caprino, erba cipollina e un delizioso intruso: lo [...]
Potrà sembrare troppo empirico, ma uno dei criteri con cui scegliere l’abbinamento è il colore. Rosso su rosso, bianco su bianco e giallo su giallo. Sì perché la prima cosa che mi è [...]
Vino rosso calabria Bivongi L'area vinicola del Bivongi è posta su una zona montuosa a ridosso del mare Ionio a 50 chilometri circa a sud di Catanzaro. L’area ricade nella stretta di [...]
Pirofila Le CreusetPer festeggiare i 5 anni del mio amato blogghettino non poteva mancare un dessert....ma niente di impegnativo o difficile, niente forno e pochissimi ingredienti..un dolce [...]
La torta allo yogurt è il dolce ideale per il periodo estivo, un dolce semplice e leggero che potrà essere arricchito con la frutta di stagione che darà un tocco di freschezza al dolce. In [...]
Nonostante i greci la definiscano un'insalata, la ricetta a base di melanzane che vi propongo oggi è molto più simile ad una crema che funge si da contorno, ma che non ha poi molto a [...]
Ricetta tratta da (pag. 123) [PDF] Mangiare in Romagna, cultura, ricette e tradizione – L’Altra [...] . Il Fricò È un trionfo di verdure, un accordo [...]
Greco di Tufo Vigna Cicogna e Fiano di Avellino di Guido Marsella? Questo è stato il dilemma di una partita iniziata con la vendemmia 2007 e terminata ieri tra un Brut Paillard 2004 e un [...]
Adoro le melanzane, anche se ultimamente non so perchè ne sto mangiando sempre meno. Qualche anno fa ne facevo scorpacciate, da piccola poi insieme alla mamma ne preparavo anche quintalate [...]
Mi chiedo perchè insistiNon lo so mi diverto E' l'ultima giusto?Mai dire mai Ma la prima non gli è piaciuta poi tanto!!Lo so per questo ho elaborato questa nuova versione [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]