Volete mettervi in forse in modo leggero ma con gusto? Disintossichiamo il fegato e ripartiamo con più carica preparando una gustosa Zuppa di tuberi, lenticchie e orzo soffiato. Preparazione [...]
Giancarlo Morelli si potrebbe definire un imprenditore del gusto: la sua è una figura eclettica, che racchiude al tempo stesso le caratteristiche del grande cuoco – appassionato, [...]
I grandi appuntamenti come le fiere nazionali sono il momento di fare il punto della situazione dell'industria italiana alimentare, per comprendere meglio i trends e le novità.Personalmente [...]
Preziosa farina dalle mille qualità. Se da bimba mi avessero detto che avrei scritto una scheda sui prodotti
Vivere una vita sana significa praticare attività sportiva in modo assiduo e mangiare sano, assicurando alla propria dieta i cibi che soddisfano le esigenze nutrizionali. Un corpo forte è [...]
Essere vegani è utile per la salute, per gli animali e per l’ambiente, ma questo non significa che sia una scelta semplice, né che abbia solo implicazioni positive. Come tutte le [...]
Insalata di lenticchie nere e gamberetti L'insalata di lenticchie nere e gamberetti è una ricettina deliziosa: niente fatica e tanta sana bontà. Le lenticchie nere non [...]
Frutteti, erbe spontanee, un orto itinerante e tanti, tantissimi fiori… La villa Ottocentesca che ospita il Ristorante Gardenia di Caluso è circondata dallo spettacolo della natura, un [...]
La ricetta della tradizione abruzzese è stata pubblicata nella rassegna speciale “A tavola con le Donne del Vino”. Il contributo è stato raccolto da Cinzia Mattioli, Donna del Vino e [...]
Avete mai provato a far germogliare i ceci? Se la risposta è no dovete provare questa insalata. Premessa: non ho il germogliatore, ho fatto con il metodo fai da te, utilizzando il cestello per [...]
1. Tartine con mousse di prosciutto di Praga, rucola e senape in grani2. Focaccia in padella a lievitazione istantanea3. Crocchette di funghi e patate4. Biscotti salati al [...]
Questo piatto ha origini greche, ho trovato la ricetta in rete e l’ho aggiustata secondo i miei gusti. Per me è da considerarsi un piatto unico, perché è molto sostanzioso.Ingredienti [...]
Scusate il giorno di ritardo, ma non posso esimermi dal commentare il servizio di Report dedicato ai foodblogger, trasmesso lunedì (sia chiaro: non scrivo ventiquattr’ore dopo perché ho [...]
Per fortuna tutto cambia. I gusti, le scelte, le mode, le manie... In fatto di cibo i legumi per me, col passare del tempo, sono diventati una grande sorpresa. Da bambina li detestavo e quando [...]
Cucinare pasta e lenticchie è semplice ed anche abbastanza veloce ed il risultato è sempre molto buono. Per preparare questa ricetta dovete prima cuocere le lenticchie e dopo aggiungere la [...]
Come cuocere le lenticchie? Pratica alla quale tutti, almeno una volta nella vita, si sono dedicati, rappresenta l'operazione preliminare per utilizzarle successivamente in ricette di [...]
I burger di lenticchie sono un’alternativa vegetariana e light per fare il pieno di ferro. Mettiamo da parte dolci e dolcetti, e parliamo oggi di… L'articolo Burger di lenticchie [...]
A Guastalla (RE) fino al 17 aprile si svolge Georgica 2017. Nel Lido Po, la festa della terra, delle acque e del lavoro nei campi ospita un po’ di Umbria. Centinaia di stand fiancheggiano [...]
Per la terza recensione vi vorrei proporre questa interessante zuppa di lenticchie precotte, pomodori e carote disidratate. Dopo
Da quando c’è Ludovica mi capita spesso di perdere il senso del tempo, l’alternanza delle stagioni e l’arrivo imminente di festività. Talmente tanto mi prende e mi catapulta [...]
Sandra M. Bologna; Sono vegana da otto anni, non so come non so perché mi sono innamorata di un ragazzo carnivoro. Stiamo insieme da due anni mi trovo molto bene con lui, ma ogni volta che [...]
Il menù tradizionale di Pasqua, per chi consuma carne, ha come piatto principale l’agnello, un secondo che unisce tutti intorno alla tavola con la sua carne succulenta. Adatto per le [...]
Oggi vi lascio una ricetta lampo, una di quelle che mi preparo quando mangio da sola e ho poco tempo a disposizione ma non ho voglia di rinunciare a qualcosa di bello ma soprattutto di [...]
Sovente in cucina parto con l’idea di realizzare un piatto e poi strada facendo sistematicamente tutto cambia. Questa