Ebbene sì, ci abbiamo messo un anno e un pezzettino a scoprirla, ma due sorsate ad amarla, complice il caldo che pure qui a Barcellona non dà tregua dalla fine del mese passato. [...]
Torta Garfagnina soffice alle mandorle La "torta garfagnina" è una antica e tipica specialità popolare toscana. Nel paese di Castelnuovo, che si trova appunto nella Garfagnana, per secolari [...]
Albicocche a gogò sui banchi dei fruttivendoli e nei reparti dei super e oggi ho preparato questa torta buonissima(trovata sul web) che ha nell’impasto anche della farina di mandorle che [...]
Senza Bimby, Salame al CioccolatoIngredienti:300 gr di biscotti secchi, 150 gr di burro, 200 gr di cioccolato fondente, 2 uova, 100 gr di zucchero.Preparazione: Sbriciolate [...]
La marmellata di melone e mandorle rappresenta una sfiziosa conserva di frutta estiva che, rispetto al solito ha una marcia in più, ovvero la presenza della frutta secca che con la sua [...]
Aspetto l’estate tutto l’anno, aspetto la bella stagione per poter vivere ancor più la nostra casa insieme agli amici di sempre e alle nuove e bellissime amicizie nate grazie a mia [...]
In ritardo…anzi…in ritardissimo (per problemi tecnici) ma sempre con tanto entusiasmo e voglia di fare, oggi, vi presento il mio fondente al cioccolato con carpaccio di pesche e [...]
Buongiorno amici, sopravvissuti al grande caldo? Io non ne posso più!Possibile che in inverno sogno l'estate, gli abiti leggeri, le giornate con la luce fino a tarda sera, le finestre [...]
Il Pollo alle mandorle è un secondo piatto molto gustoso che proviene dalla tradizione gastronomica cinese; particolarmente indicato da gustare in ogni situazione, visto il suo gusto [...]
Difficile cucinare con questo caldo, anche le persone più tenaci desistono ed io sono una tra queste. Nonostante l’aria condizionata che ci permette di sopravvivere all’interno delle mura [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Base biscotti senza cotture ma a freddo vi siete mai chiesti come riuscire a fare una buona base per una torta fredda senza accendere nemmeno un [...]
Quando ho deciso di partecipare alla Parmigiano Reggiano Chef 4Cooking avevo già chiaro in mente cosa fare per valorizzare il Parmigiano Reggiano in una ricetta di stagione e con soli 4 [...]
Le insalate di pasta possono rappresentare un ottima risorsa nel periodo estivo. Questo condimento ricordo il pesto siciliano, è facile e veloce. Procedimento Tostare in padella la farina di [...]
Ingredienti: 2 vasetti di yogurt ai frutti di bosco 80 gr di burro 2 vasetti di farina di riso 1 vasetto di fecola 2 uova 1 bustina di lievito 1 pizzico di sale 1 bustina di vanillina 1 [...]
Questi che sono gli spaghettini-ini-ini più sottili – è un formato di casa Felicetti – vanno cotti pochissimo, ma abbastanza per non farli spezzare. Tre minuti. Poi raffreddati e [...]
Finalmente Mercoledì!! Ed eccoci con il nostro appuntamento, che come avrete capito, è diventato settimanale! Troppo caldo per preparare piatti troppo elaborati, quindi preferiamo metterne [...]
È nei mercati dell’antica Roma che lo street food affonda le sue radici, un’era in cui pranzare nei mercati era abitudine di tutti. È per questo che oggi lo street food è il connubio di [...]
Un antipasto divertente e colorato, per chi ama i peperoni: sono strati di semplici peperoni arrostiti e conditi solo con olio e sale, farciti di salsa tonnata veloce, ovvero preparata [...]
Il vaso Quattro Stagioni nasce in Italia quasi 40 anni fa. Inventato da Bormioli Rocco è diventato parte integrante della cultura culinaria italiana delle ultime tre generazioni, tanto che sono [...]
Caldo, caldo caaaaldooo! Inutile dirlo ma sono costantemente sudata! Ho voglia di mangiare solo cose fresche e bere litri di acqua. Il week end al mare è andato bene, si stava molto meglio che [...]
un piatto molto particolare, un rotolo di pane dolce ripieno di semi di papavero e frutta secca, un sapore nuovo. per il rotolo: •250 grammi di farina biologia O •1 pizzico di sale fino [...]
Caldo, troppo caldo, unica cosa che va giù è roba fresca. Quindi una spaghettata di verdure del mio orto. Ma voi potete sbizarirvi con altre verdure. A seconda di ciò che abbiamo a [...]
di Claudia Deb Un delizioso dolce al cucchiaio senza glutine e vegano quindi adatto anche a chi è intollerante a latte e uova. Ingredienti: (in caso di celiachia verifica che farina e panna [...]
Ah la moka, il gorgoglìo del caffè che sale e l’aroma che invade ogni angolo della cucina! Il caffè, il gesto intimo e irrinunciabile di portare la tazzina alla bocca! Quel vizio così [...]
Una ricetta semplice, anzi semplicissima, e di una velocità sorprendente. E’ un sugo poverissimo che però racchiude in sé tanti ingredienti simbolo della cultura culinaria [...]