Mammalorita: come sono i Yogurt alla Soia?Da diversi anni ci sono sul mercato i prodotti che comunemente vengono chiamati yogurt vegetali per distinguerli dai yogurt con latte di mucca, la [...]
Ramen INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la carne: 300 g di spalla di maiale magra, 2 cucchiai di salsa di soia giapponese, 1 cucchiaino di zucchero, un cucchiaio scarso di olio di sesamo, 1 [...]
Certe volte le preposizioni articolate arrivano a cambiare il gusto delle ricette. Per dire, basta un semplice “alla” per trasformare il pesto in un condimento sbiadito, noncurante delle [...]
Gemma di mare continua ad innovare, presentando a Cibus 2016 la nuova linea “Gli Integrali”. Due novità assolute, il Sale Rosa dell’Himalaya e il Sale Grigio dell’Atlantico, che si [...]
Ingredienti (per 2 persone): 140 g di miglio cotto (per la cottura seguire la procedura riportata sulla confezione) 200 g di cavolfiore qualche cappero 1 patata semi di finocchio sale marino [...]
Finalmente c’è il sole, forse è arrivata la primavera, aspetto con ansia di poter raccogliere i frutti del mio orto in balcone: pomodori, insalata e basilico a sufficienza per [...]
Amo molto le torte salate però ogni tanto è bello variare e in effetti non avevo mai provato ad usare un ripieno a base di riso.Molto comune in Liguria qui è leggermente rivisitata.Buon [...]
Una delle cose che amo della primavera, sono i profumi! Qualsiasi essi siano: il profumo di fiori, di erbette, di campagna e anche il profumo delle verdure: asparagi, fave, piselli e carciofi [...]
Dopo aver esplorato Helles, Pils, Marzen, Weizen, Bock e Kolsch (giuro che non è un elenco dissimulato di parolacce tedesche), riecco la rubrica di Dissapore che racconta stili, [...]
di Novella Talamo Amici per la pizza, questo il nome dell’iniziativa nata recentemente da un’idea di Luigi Savino, fondatore del progetto Campania Terra Laboris insieme ad Alfredo Marino e [...]
FRITTATA DI PISELLI, ZUCCHINE E FIORI DI ZUCCHINA1 cipolla3 zucchinefiori di zucchina150 gr di farina di piselli 300 gr di acqua frizzante1 c di bicarbonato (facoltativo)sale marino [...]
Anche se il calendario segna il 10 maggio il cielo è grigio e continua a piovere, sembra di essere tornati in pieno novembre, un po per tutto il nord Italia è cosi. Ok, che non abbiamo avuto [...]
Anteprime di prodotto, la consegna della certificazione MSC CoC, food experience e tanti partner per lo storico traguardo dell’azienda parmigiana al Salone internazionale dell’alimentazione, [...]
ΕΥΚΟΛΟ, ΑΦΡΑΤΟ ΨΩΜΙΟταν βρισκόμαστε το εξοχικό, και ιδίως τον χειμώνα, πολλές φορές ξεχνάμε ή ακόμη [...]
PIZZA A LIEVITAZIONE NATURALE O MEGLIO ANCORA:Pizza con semolato integrale di grano duro e farina semi-integrale a lievitazione naturale. Salsa al pomodoro e basilico homemade e cotta 9 ore, [...]
Una gran quantità di nuovi prodotti, circa 1.000, verranno proposti dall’industria alimentare italiana a Cibus2016, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, organizzato da Fiere di [...]
Eccomi finalmente con una nuova, non proprio nuova, ricetta lievitata con pasta madre! Non proprio nuova, perché questa ricetta non è nuova ne per me ne per i miei conterranei, si come avete [...]
Oggi si può cancellare la parola dieta dal vocabolario, perché il 6 maggio è il No Diet Day, la giornata internazionale contro l’ossessione del peso. Questa festa proveniente [...]
Quando la giornata si presenta fresca e si ha una maledetta voglia di camminare sulle vicine montagne, non si può far finta di essere stanchi e di evitare di salire a ritrovare qualche amico [...]
10 anni fa, quando ho iniziato a fare i primi esperimenti di cucina sostenibile, Ecocucina era in primis una cosa: il mio laboratorio e il mio blog, una finestra sul mio mondo fatto di [...]
Per assaggiare il gusto di una vacanza in Romagna, i Ricci Hotels di Cesenatico (FC) organizzano per tutta l’estate 2016 un corso di cucina per bambini con gli chef Una giornata con le [...]
Dall’inzio del 2016, decretato dall’ONU Anno Internazionale dei legumi, tutte le settimane do il mio contributo per cambiare l’immagine di questo prezioso alimento. Se i legumi avessero [...]
Questa torta fa parte dei miei ricordi di bambina, era una delle specialità di mia nonna che la preparava per cena accompagnata da insalata, una festa per noi nipoti.La tarte Flambée o [...]
E’ maggio! Anche se il colore del cielo, non è propriamente quello che ci si aspetta da questo mese. Sfiga vuole che tutto il WE appena trascorso è stato brutto, qui ha anche piovuto [...]
S.O.S: se sorbite senza sosta salse, sughi, saltimbocca, sformati super sapidi, somigliando sempre più a stocchi salati, saggiate sauerkraut senza sale, sapranno stupirvi! Volevo scrivere [...]