La Peca, nel dialetto locale, significa l’impronta, la traccia. Un omaggio alle tradizioni del territorio, alle storie avventurose di briganti che popolavano le colline intorno a Lonigo. A [...]
Profumati al cardamomo, con crema di mandorle, panna o marmellata di lamponi. Perfetti nel latte caldo, dopo una corsa in slitta…Filed under: benvenuti, curiosita', dolci, sapori dal mondo
Il Convento a Cetara Piazza S. Francesco, 16 Tel. e fax 089.261039 www.alconvento.net Sempre aperto, chiuso mercoledì. Mai in estate. Pasquale Torrente si è tolto la scazzetta, il copricapo [...]
Premetto che il minestrone a casa nostra piace moltissimo, quindi sono stata contenta quando ho scoperto che la sfida di Mtchallenge di gennaio vede proprio protagonisti zuppe e minestroni, e [...]
Si chiude oggi la Settimana della Cucina degli Avanzi che ha avuto come ambasciatrice Cinzia Martellini Cortella per il Calendario del Cibo Italiano – Italian Food [...]
Seconda ricetta per questa tappa russa dell'Abbecedario Culinario Mondiale ospitata da Tamara. E per salutare la nostra padrona di casa ho preparato una zuppa, visto che le zuppe sono tra le [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Sbriciolata alla Nutella e Kinder Bueno facile e golosa questa crostata e’ adatta ai momenti di festa ed e’ particolare per il suo [...]
La cucina degli avanzi è per me il miglior banco di prova per chi ama cucinare, infatti con gusto e fantasia possono diventare dei piatti sfiziosi. Con una spesa ben pensata e una cucina [...]
Amanti del cioccolato non potete assolutamente perdere questa ricetta a dir poco goduriosa. Si tratta della nutella bianca da fare in casa, preparazione veloce, con pochi ingredienti e [...]
I panini al latte con lievito madre sono dei morbidi e gustosi panini che possono essere gustati con farciture dolci o salati. Gioia dei grandi e soprattutto dei piccini, non possono mancare [...]
Premessa 1 Nelle Marche non si ricordano a memoria d’uomo quattro colleghi d’accordo su un nome specifico per individuare the next big thing della ristorazione regionale: il [...]
Le polpette di fagioli Le polpette si [...]
Zuppa di trippe o Ciorba de burta Era lì, aspettava essere postata, il tempo vola e non si sa cosa lasciare e cosa fare, ma ecco, dovevo condividerla anche questa ricetta, per ringraziare [...]
Avvolgente e rassicurante come un look in lana, la crema di lenticchie è un toccasana per corpo e spirito. Ispirata ai toni brillanti e intensi della collezione di Fendi, la ricetta di oggi [...]
Avete sentito parlare di fermentazioni? E di prodotti capaci di rafforzare il sistema immunitario, migliorare le vostre condizioni fisiche, diverse tipologie di disturbi e il vostro benessere in [...]
I Kolacky, un nome insolito per dei biscotti morbidi ripieni di confettura. Originari dell'Europa dell'est, questi dolcetti vengono realizzati solitamente durante il periodo natalizio. [...]
Articolo molto interessante. Anch’io è qualche anno che ho eliminato le padelle antiaderenti e ho acquistato quelle della Bionatural che sono fenomenali. Ne ho anche una della Staub, che [...]
Abbiamo inaugurato il 2016 brindando all’anno nuovo e continuiamo a brindare alla scoperta delle ultime novità enologiche in giro per l’Italia. Ecco le degustazioni di vino in programma a [...]
A Lecco, in un vicolo stretto poco distante da uno dei laghi più suggestivi d’Italia, sorge in una casa colonica del 1600 il ristorante Al Porticciolo 84. L’ambiente ha un’atmosfera [...]
Le feste natalizie siciliane non sono tali senza i cardi in pastella e i broccoli in pastella (per un siciliano i broccoli sono quelli che in tutt'Italia conoscono come "cavolfiori", invece i [...]
Minestra di cereali e legumi con broccoliIngredienti :350 g mix di cerali e legumi500 g fagioli borlotti già cotti1 piccola cipolla2 spicchi d'aglio500 g cime di broccoli1 peperoncino [...]
Ingredienti: per 4 persone burro g 120 4 fette di pane di segale 1 costa di sedano 3 filetti d'aringa succo di mezzo limone salsa Worcester aneto fresco ravanello sale [...]
Arriva da Tarvisio una nuova ricetta Radio Chef, la fortunata trasmissione radiofonica di Radio Punto Zero. A inviarla è stata Rosa del bar ristorante Nabucco. Si tratta di una pietanza [...]
In cucina non esiste nessun limite, ricerca e sperimentazione portano alla scoperta di nuove combinazione ed esaltazioni di sapori. Occorre quindi osare e non fermarsi alle singole apparenze. [...]
Insalata direte voi.. NO fa troppo freddo! Eppure alcune insalate sono degne di questo nome anche se vengono proposte in un periodo dell’anno dove non si mangerebbero tantissimo, [...]