Fa particolarmente effetto pensare alla evoluzione a cui si assiste ogni volta in cui si torna al Piazza Duomo di Alba: una crescita incessante che a volte ci si chiede se sia stata [...]
Caponata Catanese al Forno INGREDIENTI PER 6 PERSONE: 2 peperoni rosso, 1 peperone giallo, 3 melanzane, 500 g di pomodori maturi per salsa, 1 grossa cipolla rossa, 100 g di olive bianche [...]
Si riparte con zuppe e minestroni per la sfida mtc di gennaio proposta da Vittoria. Sfida che ho adorato fin da subito; amo cucinare e mangiare ortaggi e verdure, purtroppo con grande [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 g di pasta per pizza 400 g di pomodori pelati 200 g di mozzarella 100 g di prosciutto cotto a fettine 60 g di funghetti sott'olio 60 g di [...]
Da piccola era tradizione a casa mia di fare la piadina romagnola ogni volta che finiva il pane, per noi bambine era una festa e per mia madre un tornare alle origini.Oggi, di tanto in tanto mi [...]
I sandwich integrali con mele e carote rappresentano una ricetta sana e diversa dal solito per uno snack pomeridiano o per il pranzo fuori casa. Ora che tutti ci sentiamo un po’ [...]
La ricetta di oggi è a base di carciofi, un piatto veloce, gustoso molto coreografico, ottimo per chi ama la cucina vegetariana. Dei carciofi ripieni di una morbida crema a base di ricotta e [...]
Il pane dell'hamburger fa la differenza: deve essere buono, soffice ma allo stesso tempo compatto, deve sapere accogliere il ripieno esaltandolo senza rompersi in mano o inzuppasi troppo.Sono [...]
Non è possibile... pur mangiando moltissimo sono sempre stata una magruzza con il complesso delle gambe magre e, per questo, difficilmente mi mettevo le gonne. Pensate che agli inizi degli [...]
All’estremità orientale della provincia di Verona, la Casa Vinicola Santi, fondata nel 1843 da Attilio Carlo Santi, iniziò la sua produzione dedicandosi ai classici Soave, Valpolicella, [...]
I passatelli in brodo di gallina sono un piatto molto buono e anche facile da preparare. A me hanno regalato di recente un attrezzino carino e funzionale per fare i passatelli con cui è [...]
di Enrico Malgi Bonci a Storie di Pane. Da qualche tempo si respira un’aria nuova a Vallo della Lucania, merito di una pattuglia di giovani imprenditori locali che puntano sulla qualità, [...]
Le pizzette alla patata dolce è un piatto molto particolare nel quale per le pizzette sono state utilizzate le pita, particolare pane tipico della Grecia e del medioriente, condite con la [...]
Cocotte LeCreusetAncora pane su questi schermi! I bimbi mi chiedono continuamente di sfornare pane caldo; ne fanno vere scorpacciate, proprio come me da piccola con le pagnotte della nonna! [...]
Ottima per un aperitivo, per accompagnare polpettine o spiedini o da spalmare sul pane. La salsa guacamole è fresca e saporita, ma adatta ai palati più difficili. L’ingrediente [...]
Questa è una ricetta storica! L’ho vista la prima volta da lei nel 2012 e da quella volta non l’ho più abbandonata ma pensate non l’ho mai postata! La ricetta viene da lei, e chi meglio [...]
Ricette Bufala in Fermento Con questa ricetta Antonietta Golino partecipa a Bufala in Fermento, il contest di LSDM e Molino Caputo dedicato alle preparazioni lievitate. Il Post completo su La [...]
Ci sono settimane in cui gli appuntamenti interessanti si susseguono tutti, uno dietro l’altro, senza sosta. Allora, mentre cerco di mettere un po’ di ordine nella mia nuova agenda [...]
Videoricetta Crack bread – pane ripieno pancetta e fontina Videoricetta Crack bread – pane ripieno pancetta e fontina… eccomi qua con una novità. devo ammettere che era già [...]
di Enrico Malgi Gabriele Bonci a Storie di Pane a Vallo della Lucania Il personaggio possiede sicuramente un grande talento e un carisma che conquistano a prima vista: è stato lui il primo a [...]
Come potete vedere dal banner che trovate a destra faccio parte dell’Associazione Italiana Foodblogger e in special modo partecipo alla creazione del “Calendario del cibo [...]
Buongiorno!Paese che vai, usanze che trovi…anche a colazione.Ma che cos’è la colazione? Indubbiamente il pasto principale della giornata sin da piccoli in tutto il mondo, nonostante siano [...]
Spesso accade che la parte predominante nel dare un giudizio a un ristorante venga influenzata dalla sua contestualizzazione e capita così che il pregiudizio porti a scartare dalle eccellenze [...]
Pane al carbone vegetale Oggi ho provato pure il carbone vegetale ed ho fatto il pane. Non avevo ancora utilizzato la polvere di carbone vegetale, ammetto che vivendo a Milano non è stato molto [...]
Il lardo di maiale è quel prodotto salato, aromatizzato (a volte) e stagionato, che deriva dalla grasso che si trova appena sotto allo strato cutaneo del dorso, soprattutto, ma anche del collo [...]