Ciao Sonia quindi non suggerisci più come antiaderenti quelle della Gastroguss k su Roma forse erano disponibili in un negozio zona Viale Angelico? Devo, sia io k la mia mamma, buttare le [...]
Pagnotta con crusca, semi di girasole e lievito madreIngredienti :500 g farina 0030 g crusca200 g lievito madre2 cucchiaini sale2 cucchiaini miele300 ml acqua tiepida3 cucchiai olio50 g semi di [...]
Quando l’inverno con tutto il suo fascino bussa alla porta qui lo accogliamo con piatti che rientrano nella nostra personale lista di “comfort food”…ecco questi [...]
PANE VELOCEVi capita mai di aver voglia di impasatare qualcosa??A me praticamente tutti i giorni,però resisto....Ieri non ho resistito volevo panificare ma erano già le 16.30 così cercando [...]
Ingredienti: 800 g di zucca gialla 4 patate 2 cipolle a fettine 4 cucchiai di olio evo 1 cucchiaino di cumino 1 cucchiaio di rosmarino tritato 4 cucchiai di lievito alimentare, sale, pepe qb 2 [...]
Ciao a tutti, dopo una lunga pausa festiva eccomi di nuovo qui con voi. Questa ricetta semplice semplice è ottima sia per pranzo, anche un pranzo veloce in ufficio (si può farcire un panino [...]
Se prevedete di avere davvero pochi minuti a disposizione per la pausa pranzo e forse pure in piedi o mentre lavorate sfoderate l’asso nella manica per i giorni bui: il super panino. È per [...]
Preparo molto spesso le vellutate di zucca, ma non ne avevo ancora mai provato una con il topinambur. Pecca alla quale ho rimediato qualche giorno fa, quando ho deciso di portarla in [...]
Per il Calendario del Cibo Italiano oggi si festeggia la Giornata Nazionale della Farinata (inserita nella Settimana Nazionale del maiale) ambasciatrice ne è Sara Bonaccorsi che ha appena [...]
Fare il pane in casa è davvero una cosa bellissima. La soddisfazione è davvero tanta e il profumo che si sprigiona in casa è impagabile.Certo ci vuole voglia e tempo e non sempre si riesce a [...]
Se c’è una persona in grado di parlare con cognizione di causa dell’istituzione Roscioli a Roma, è probabile che sia io. È la mia seconda casa, a dire il vero più goduriosa e [...]
Non puoi dire di aver affrontato una mangiata come si deve se non sei mai stato a Crotone. Checché se ne dica, un pranzo o una cena con un crotonese, rappresentano l’esame di stato di [...]
Un secolo di storia alle spalle nel mondo della ristorazione hanno portato Stefano Vicina Mazzaretto, lo chef del Ristorante Casa Vicina, a intraprendere un percorso culinario del tutto [...]
Ricette Bufala in Fermento Con questa ricetta Valentina Scotti partecipa a Bufala in Fermento, il contest di LSDM e Molino Caputo dedicato alle preparazioni lievitate. Il Post completo su An [...]
Ve ne abbiamo parlato giusto poco tempo fa: presente nei locali più cool, il pane al carbone vegetale è tra i food trend del momento. Oggi torniamo a parlarne a seguito dei fatti accaduti lo [...]
Non volete rinunciare alla bontà ma state facendo i conti con le calorie? Oggi vi spieghiamo come preparare la pizza integrale fatta in casa con un metodo molto semplice e di sicura riuscita [...]
“Storie di pane” è molte cose, ma tutte ruotano attorno al forno a vista. Un luogo che, oltre a rappresentare il cuore del lavoro quotidiano dei suoi artigiani, intende divenire cornice di [...]
Buon mercoledì gente! Allora? Vi state un po' sgonfiando? Sentite le energie tornare? E soprattutto, state seguendo i miei consigli? Braviiii! Continuiamo con il nostro percorso detox alla [...]
La morbidezza di questa focaccia è davvero super grazie all'ingrediente speciale che ho voluto provare. In molte ricette in internet, infatti, aggiungono la patata lessa a impasti come questo, [...]
Chiunque sia stato negli Stati Uniti li ha sicuramente visti e assaggiati. Attenzione, non stiamo parlando dei donuts, che sono una sorta di krapfen a ciambella, ma dei bagels, panini [...]
Le ricerche su cibi e bevande a volte si contraddicono tra loro creando problemi al mercato e soprattutto generando allarmismi. Nessuno di voi potrà negare di aver o essersi posto la >> [...]
Teofilo Folengo (1491-1544), dimenticato autore mantovano a 525 anni dalla nascita, è certamente da considerare tra i padri nobili della letteratura gastronomica italiana. Fu frate benedettino [...]
Continua a essere culla di sogni lo stabile milanese al numero 11 di via Solferino dove per tanti anni è cresciuta la maison di moda Romeo Gigli e che oggi, grazie a Boffi, è diventato il faro [...]
Scoprire di essere celiaco o che qualcuno nella nostra famiglia o nella nostra cerchia di amici è intollerante al glutine modifica profondamente il rapporto con il cibo e con la cucina. Si deve [...]