Ho un bimbo di due mesi, che pur buono che sia, comunque richiede le mie attenzioni costanti, fa le notti un po' come capita, ma soprattutto mangia, da me ovviamente e non lesina con il [...]
Dopo il piatto vegano della settimana scorsa, ecco un piatto della tradizione culinaria italiana, che di vegano non ha praticamente niente; un bel ragù di quelli corposi, rustici e saporiti, [...]
Una realizzazione bella tonda come una focaccina ben lievitata. O come un pan de mei fragrante. Un cerchio che, più che chiudersi, genera onde concentriche, virtuose, solidali: Nocetum, [...]
Il cavolo verza è un ortaggio molto diffuso nella pianura padana, qui lo si coltiva con successo in campo ma anche nell'orto sotto casa, in questo periodo è al meglio del suo sapore e [...]
La crema di pane è una ricetta antica che appartiene soprattutto alla tradizione culinaria del sud. Del semplice pane raffermo prima tostato e poi tritato con un po’ di brodo dona un [...]
Ispirato ad un look di Alberta Ferretti , questo pesto è uno spasso! L’ho provato per la prima volta qualche giorno fa e mi sono mangiata le mani per non averlo fatto prima. E’ la [...]
Qualche tempo fa ho letto una bellissima intervista rilasciata da Ferzan Ozpetek, un regista che adoro e del quale ho visto quasi tutti i suoi film. Alcuni, come Le fate ignoranti e Il bagno [...]
Quando ci si accomoda a certe tavole, come quella del ristorante La Rei de Il Boscareto Resort a Serralunga d’Alba, si hanno sempre particolari aspettative ed è prassi che l’occhio indugi [...]
Sono le ore 20.30 di mercoledì sera e facciamo il nostro ingresso da Mamai. Da quando Alice ha lasciato il ristorante di via Adige 9 non ci ero più tornata, sebbene me lo fossi appuntata tra [...]
Dove festeggiare il San Valentino 2016 se non in un luogo dal fascino e romanticismo unico come il Grand Hotel des Iles Borromées & SPA? MENU DELL’AMORE Cena romantica gourmet al ristorante [...]
E chi l'avrebbe mai detto che avrei festeggiato il compleanno del blog con un'insalata in vaso??in questi sei anni ne sono cambiate di cose... io, comunque in ogni caso, quest'anno festeggio [...]
Arriva a metà febbraio in ogni ristorante McDonald’s italiano il Gluten free burger. Carne bovina 100%, formaggio filante e pane senza glutine. Ideale per soddisfare una tendenza sempre più [...]
Io adoro gli spinaci. Questo è il periodo nel quale non devo ricorrere a quelli surgelati per poterli gustare. Ecco perchè, tra le prime ricette che ho provato con quelli a disposizione [...]
Il pane impastato con le carote non è una novità e sul blog già c'era la ricetta. Il tocco nuovo è dato dalla canapa....l'avete mai mangiata? Per me rappresenta una scoperta recente. [...]
Hamburger, uovo in camicia, senape, formaggio e cipolle caramellate, su una fresca insalata di radicchio tardivo. Se penso a un hamburger penso a questo tipo di piatto, anche se confesso che [...]
Esiste una strana congiunzione astrale per la quale le polpette non sono mai abbastanza. Anche quando pensi di abbondare, loro spariscono in pochi minuti senza lasciare traccia.Si chiacchiera, [...]
Febbraio è il mese dell’amore e del Carnevale, ma anche di eventi in piazza imperdibili dove poter conoscere e degustare le specialità regionali. Ecco le 6 feste e sagre in giro per [...]
“Così quando gusterete in un mio piatto la polpa di un riccio di mare, la ricotta di una fuscella, la pasta mista, la foglia di una zucchina, il baccello di un pisello, un piccolo pesce di [...]
Vol au vent ai gamberiScottate i [...]
Accursio Craparo si è issato agli onori – ed oneri – della cronaca gastronomica ai tempi de La Gazza Ladra, premiato ristorante di Palazzo Failla. Inquieto e alacre, Accursio cerca [...]
di Enrico Malgi Giovanna Voria a Storie di Pane a Vallo della Lucania Mentre stavo per scrivere il titolo di questo secondo rendez-vous, avvenuto nell’arco di due settimane presso la nuova [...]
La tradizione lo vorrebbe tagliato a fettine sottili e magari accompagnato da un pezzetto di Schüttelbrot, il tipico pane altoatesino e un buon bicchiere di vino ma lo Speck Alto Adige IGP [...]
Oggi pausa pranzo con lezione di Pilates e al ritorno in ufficio zero minuti per prepararsi qualcosa così, ho ordinato poco prima di uscire, un pranzetto sano e vegetale che mi aspettava al mio [...]
L’hummus di ceci è un altra delle preparazioni della cucina mediorientale che sempre di più si sta diffondendo sulle nostre tavole e che quando impari a conoscere non scordi mai! Si [...]
Il polpettone al forno con patate è un secondo piatto ricco e nutriente ideale per essere servito nei pranzi in compagnia, può essere preparato in anticipo e piace a tutta la famiglia, bambini [...]