http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Merluzzo al Vapore saporito la cucina al vapore puo’ dare molte soddisfazioni se si abbinano i sapori giusti. Ideale per chi vuole fare una [...]
Expo Milano 2015 Da un anno e qualcosa di più, attraverso ogni mattina buona parte della città, da piazza Lima fino fino in zona San’Ambrogio, e osservo la città. L’ho vista [...]
A febbraio il principe e la cuoca hanno ricevuto la comunicazione attesa e temuta della gita della fatina adolescente... oggi poi non si chiama più gita scolastica ma si chiama Viaggio [...]
Devo ringraziare il blog, e le mille opportunità che mi ha regalato, in questi quasi otto anni di esperienze e scoperte continue.L'incontro con lo chef Filippo Saporito,è stato un [...]
Dei pani rituali sardi avevo sentito parlare, senza però avere mai approfondito l’argomento, ma sapevo che mi affascinavano perché visti un fotografia mi davano l’idea di essere un [...]
Save the date: 10 maggio.E' una data importante per tutti noi, nessuno escluso.Il 10 maggio è infatti la festa della mamma, quella che è sempre disponibile e che lavora per noi tutto l'anno da [...]
Diciamoci la verità o si odiano o si amano, e qui vi devo fare una confessione...io li adoro!Hanno un sapore unico di mare, più delicato di quello delle ostriche, tra il dolce e il salato.Il [...]
Dopo il successo di Le Cose Buone di Nannina, Pietro Parisi lo chef contadino di Era Ora (e di altri progetti all’estero) apre oggi il primo Burger Italy a Napoli. >> The [...]
Questi sono "i miei mercoledi con me stessa".La casa tace, il ritmo è lento, le ore scorrono rotolando sui minuti.Il mercoledi è un giorno particolare perchè le ragazze tornano più tardi, [...]
di Pietro Parisi “Non abbiate paura di sporcarvi le mani con le nostre tradizioni gastronomiche e con la cultura di territorio”: è questo il principio che Burger Italy cerca di [...]
Ingredienti per 2 club sandwiches: 6 fette di pane a cassetta, 2 pomodori maturi, 5-6 foglie di lattuga, 200g di petto di pollo o tacchino (tagliato a fette sottili), 150 g di bacon, maionese, [...]
Come vivete i cambiamenti? Siete pronti a tutto o piuttosto vi crogiolate nella vostra quotidianità collaudata e rassicurante? Se penso a quanto è cambiata la mia vita nell'ultimo mese e mezzo [...]
Bologna ha avuto negli scorsi giorni il suo accenno di primavera; ora però è tornato il maltempo, per un paio di giorni. Io avevo approfittato del bel sole per piantare dei semi di peperoncino [...]
Una ricettina semplice semplice… In questa ricetta ho usato grandi foglie di bietola da costa. Ingredienti: coste di bietola pane grattugiato erbe aromatiche a volontà (prezzemolo, menta, [...]
Quello in cui Cynara diede a Zeus il “due di picche” non dovette essere un bel momento, né per lui e né, tanto meno, per lei. E di certo l’affascinante ninfa dai colori surreali (occhi [...]
Ricominciamo con la serie dedicata alle novità sugli scaffali dei supermercati. Stavolta parliamo della Conad, una catena di origine italiana che ha negozi in tutto il paese, da Nord a Sud. E' [...]
Questo pane nasce dietro suggerimento di Gianluca ed è la versione “omaggio alla Sicilia” di una sua ricetta che vede insieme al cioccolato mandorle e nocciole. Non avrei mai [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Panini al vapore alla nutella deliziosi per la merenda dei bambini e si possono riempire anche con la marmellata se preferite. I Panini al [...]
Prima che faccia troppo caldo e che risulti impossibile mangiarlavi lascio la ricetta della zuppa accio (sedano), patane e baccalà, un piatto della tradizione culinaria irpina che [...]
P: Per quanto uno possa essere appassionato di cucina, spesso e volentieri non si ha possibilità economica di avere a propria disposizione i migliori elettrodomestici sul mercato che permettano [...]
In vita mia ho sempre evitato di mangiare strudel, perchè non sopporto le mele cotte. Ma se da una parte non voglio mangiarle, dall'altra non mi va di buttare eventuali mele troppo mature. Ho [...]
Chiangarèdde (orecchiette) alle cime di rapa. Tiella di riso, patate e cozze. Coniglio della Valle d’Itria. Cardoncelli con soffritto d’agnello. Minestra dei trappetari. Pane di Laterza, di [...]
Il "Cafone" napoletano delle sorelle Simili ! http://t.co/6By7Mqhz2F http://t.co/lbHrKMIXwd menu turistico (@Menuturistico) April 28, 2015 La ricetta l'ho presa dalla mia attuale Bibbia per il [...]
Grande soddisfazione!!! il mio primo Cafone napoletano con pasta madre!!! Le sorelle Simili hanno colpito ancora!! menuturistico.com ... così posso aggiungerci, al volo, anche un paio di [...]
Yuhuuuuuu, ho fatto il pane con il lievito madre!! E cosa ho scelto? Lo storico Cafone napoletano!!