Nati dalle mense medievali, venivano preparati probabilmente per recuperare la carne avanzata dal giorno prima. Gli “agnolotti” piemontesi altro non sono che gli arcinoti ravioli. Gli [...]
ostriche:Passione irresistibile per l’aragosta e per il club sandwich? Eccomi Silva, è impossibile non rebloggarlo… Originally posted on Silva Avanzi Rigobello: Lungo le coste di [...]
Ormai mi conoscete, il tipo di pane che faccio è sempre o quasi del tipo morbido, soffice, tenero con la crosticina sottile sottile!(e sapete perchè) Da tanto tempo volevo fare il pane con le [...]
I carciofi con patate a spezzatino costituiscono un contorno ricco ed appagante perfetto da preparare in questo periodo dell'anno, in cui è ancora possibile trovare dei carciofi freschi e [...]
Che maggio è senza fave e pecorino?! Questa vellutata è davvero un comfort food per eccellenza! Profuma di primavera, gustosa e genuina… On air Lucio. “Conosco un posto nel tuo cuore [...]
Zuppa di trippa con pancetta, fagioli di Spagna e pomodoroIngredienti per 5 persone :400 g trippa chiappa400 g trippa foiolo100 g pancetta a cubetti1 cipolla; 2 carote1 gambo di sedanoolio [...]
Chissà chi ha lasciato questo quaderno dalla fodera marmorizzata in biblioteca. Che l'abbia portato il fratello Signoretto da Londra? ne è tornato qualche mese fa e due volte è venuto a [...]
Siamo volati a Roma, giusto il tempo di assaggiare i piatti tipici della Capitale. Passeggiare per la città eterna è sempre piacevole; non bisogna abbassare la guardia, ma restare [...]
Siamo volati a Roma, giusto il tempo di assaggiare i piatti tipici della Capitale. Passeggiare per la città eterna è sempre piacevole; non bisogna abbassare la guardia, ma restare [...]
Con pochi ingredienti di qualità, è sempre possibile preparare qualcosa di buono e sfizioso!Come questi semplici crostini, ideali per un aperitivo in giardino con gli amici, ora che finalmente [...]
La Panzanella è un piatto estivo tipico della tradizione gastronomica dell'Italia centrale: preparato con pane raffermo, verdure e pesce, può essere considerato come un ottimo piatto unico [...]
Comincerete a pensare che io abbia una vera fissa per la cucina del Medio Oriente, più che una fissa è una scoperta iniziata da anni, da quando mi sono innamorata della cucina greca, poi [...]
C'è fastfood e fastfood!Devo confessare che negli anni i miei gusti sono cambiati moltissimo. Ci sono alimenti che oggi mangio con gusto e piacere ma che fino a 15, ma anche 10 anni fa, [...]
Le patate … se contassi quanti kg ne consumiamo al mese restereste sconvolti. Gnocchi, gatò, purè, semplicemente bollite e condite con un po di prezzemolo fresco tritato e un filo [...]
Ancora asparagi! Spero proprio che vi piacciano, perché in primavera li preparo in mille modi e vi tocca sopportarmi! Questa è una crema vegetariana, facile e veloce da fare, gustosa e [...]
Ho preparato questa ricetta dei lampascioni in purgatorio il mese scorso per il portale Territori.Coop, con cui ho iniziato una collaborazione, per cui da adesso troverete alcune delle mie [...]
Roma non dorme mai alla voce ristoranti e affini con nuove aperture. Oggi è la volta di Pani & Ripieni in Via Appia Nuova. Il nuovo format, nato con la >> The post Roma. Apre [...]
Oltre a panificare con il lievito madre, utilizzo anche il lievito di birra, ma in quantità molto ridotte rispetto alle dosi indicate su molti testi di cucina. Certo il pane a lievitazione [...]
Ebbene si anche un panino può diventare un pranzo sfizioso, ma mi raccomando: ingredienti freschi e di stagione, pane croccante, salsina che lega il tutto e via libera alla vostra fantasia.Io [...]
Tipica della Basilicata , La Capriata è una zuppa dalle chiarissime origini contadine a base di legumi secchi un tempo tradizionalmente preparata sulla pubblica piazza il 1° di Agosto . [...]
Come sapete la Garmugia e’ uno dei piatti della tradizione lucchese che preferisco….ve ne avevo parlato qui La garmugia è sinonimo di primavera annunciata…di verdure croccanti [...]
La vignarola è un piatto della tradizione laziale basato su pochi, semplici ingredienti una volta facilmente reperibili nella “vigna”. La vigna era, e lo è ancora in alcune realtà [...]
Voglia di un secondo piatto ricco, completo e assolutamente imperdibile? Allora dovete assolutamente provare i fagiolini con pomodoro e uova. Perfetti sia per il pranzo che ancora di più [...]
injera pane africano Il lavoro di Expo worldrecipes, mi ha insegnato ha guardare le cose da un altro punto di vista, e non sempre il risultato è stato entusiastico. Mi sono chiesta come mai [...]
Ingredienti: per 4 persone Farina bianca 200 g Farina di semola di grano duro 200 g Ceci lessati 500 g Pomodori maturi 2 Cipolla 1 Aglio 2 spicchi Prezzemolo 1 ciuffetto [...]