È uscita la Guida Street Food 2016 del Gambero Rosso: 450 indirizzi dove trovare il miglior street food italiano, dal panino con porchetta alla focaccia ligure.
L'hummus è un piatto di uso comune nella cucina israeliana di tutti i giorni, ma che è diffuso un po' in tutto il medioriente. La ragione del suo diffuso utilizzo risiede nel fatto [...]
In Cucina: Lo chef Antonio Raimondo, i pasticceri Corrado Ferrari e Simona Lucchini. L'Antico forno in realtà non è solo un forno, ma un insieme di botteghe: all'interno ritroviamo infatti [...]
A Cossano Belbo le cose le fanno sul serio: attenzione nella scelta dei cerali, selezione delle varietà, molitura rigorosa a pietra. Risultato: un ventaglio di sfarinati tra cui scegliere, [...]
Quando si pensa allo Street Food la mente spesso va in America, dove, soprattutto nelle grandi città, è normale trovare cibo in vendita per strada.Ora però, la tendenza si è diffusa anche [...]
Ingredienti per circa 6-8 langos (dipende dalle dimensioni di ciascuno di essi). Per l’impasto: 540 g di farina più quella per lo spolvero, 450 ml di acqua tiepida, 45 g di lievito di birra [...]
Che dire di questo piatto? Semplice, veloce, economico, leggero, tutta salute: l’insalata di melanzane e peperoni rappresenta una pietanza vegetariana da realizzare con i prodotti di [...]
Fuori, piova nel buio per piazze e per strade, non importa: c’è un vino che viene a scaldarci di un calore che ancora domani sapremo cos’è (“Gente non convinta” – Cesare [...]
Amici buongiorno. Come avrete letto in un precedente post, io e mio marito stiamo facendo dei lavori in giardino e la stanchezza comincia a farsi pesantemente sentire.Abbiamo dedicato anche [...]
File chilometriche, dappertutto persone che mangiavano, il lungomare di Napoli invaso da odori di cucina e fumi che provenivano dai tanti #foodtrucksIn un mio articolo avevo già parlato di [...]
E mentre tutti si chiedono se per mangiare ad Expo “cose buone, genuine e diverse” bisognerà prima dare un’occhiata al conto in banca ed essere certi di non fare figuracce alla cassa, [...]
Cucinare una zuppa di filetti di persico è facile ed il risultato è ottimo. Accompagnata da pane tostato è un secondo appetitoso che si preparar senza fatica e in poco tempo. Questa [...]
Ma quanto sono buone le verdure ripiene? Un bel piatto completo, ricco, sano e colorato…con le prime zucchine di stagione (che io adoro) ho subito preparato uno dei miei piatti super [...]
Massimo Bottura vuole nutrire l’altra parte del mondo ristorazione, quella che non può permettersi un ristorante e nemmeno un pasto. Lo fa al Refettorio Ambrosiano che materializza i [...]
Una fetta di pesce spada freschissimo e una teglia di piselli stufati pronti, avanzati dal contorno alla carne grigliata di ieri. Un’idea: Pesce spada in umido con piselli per un [...]
Panino “Tramontano” con capocollo marinato, caciocavallo dei Monti Lattari, fagiolini croccanti e salsa di peperone Questo mese al bistrorante Morsi e Rimorsi di Caserta nel menù troviamo [...]
La tortilla spagnola classica( tortilla de patatas) è sicuramente uno dei piatti più popolari di Spagna ed è servita come tapas con l’aperitivo, come ripieno dei panini insomma in [...]
Oggi vi racconto un altro dei miei fine settimana in giro per l’Italia, ma stavolta vi parlo di giornate davvero particolari. Per tre giorni ho vissuto un’altra vita, o meglio ho [...]
ΝΙΌΚΙ ΓΕΝΙΚΕΣ ΟΔΗΓΙΕΣ ΓΙΑ ΠΑΡΑΣΚΕΥΗ ΝΙΟΚΙ ΠΑΤΑΤΑΣΤα νιόκι (gnocchi) είναι από τα πολύ αγαπημένα μου φαγητά [...]
La provola alla pizzaiola è un piatto molto antico e ricco di sapore, tipica preparazione delle osterie.E' un secondo piatto che può tranquillamente divenire un piatto unico se accompagnato da [...]
Ecco la ricetta di Pietro Parisi di un fresco panino di mare. L'articolo Panino a limone con hamburger di mare sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wineblog.
E' arrivata la primavera, le giornate si sono allungate e la temperatura è decisamente piacevole... con questi cupcake voglio celebrare la mia stagione preferita: la primavera!Questa stagione [...]
Un piatto facile ma goloso con un abbinamento tradizionale: uova ed asparagi. Un semplice uovo fritto (perché è uno dei modi più buoni e rapidi di cuocere un uovo, con tuorlo fondente e [...]
Ciao Sonia e Dafne, Sono circa 3 settimane che seguo questo metodo ma il pane non viene molto bene. E’ molto molle e quando lo metto nella teglia si allarga a cerchio. In cottura non sale [...]
Nel tratto della Via Franchigena a pochi chilometri da Pavia, non a caso denominato “Via delle Rane, c’era anticamente una stazione della posta dove cambiare i cavalli e una locanda che, [...]