Giugno è un mese strano, lo penso da sempre ma specialmente da quando sono mamma. Le settimane che ci separano dalle vere vacanze e dalle atmosfere pienamente estive sono ancora numerose ma [...]
L’estate si avvicina, con essa aumentano le occasioni per stare all’aperto e si ripresenta il problema di essere in forma per la temuta prova costume. Il California Prune Board, consorzio [...]
Si parte per un week end di relax e spensieratezza tra Langhe e Roero… si fa tappa alla Cascina Baresane da Amabile , immersa nei vigneti di Santa Rosalia , si trova una casa [...]
Cestini di pasta filo con crema di asparagi e pancetta croccanteIngredienti :3 fogli di pasta filo550 g asparagi già cotti150 g pane raffermo tostato150 ml acqua tiepida1 spicchio d'agliosale, [...]
L’estate è il momento migliore per conoscere una cultura del cibo e dell’accoglienza molto speciale, da scoprire attraverso i numerosi rifugi di montagna, i locali in alta quota. L’estate [...]
Felice. Un po' assonnata, sebbene la serata pirottina non sia finita tardissimo. E soddisfatta! Grazie ai Signori Leonidi ho finalmente imparato a preparare le crescentine! ve lo dico, sono [...]
“Pensi che non lo sappia?” domandò sottovoce. “Sono io ad avere la parte più facile, adesso. Perché se tu provi per me quello che io provo per te… allora ti sto chiedendo di [...]
È uno dei simboli della regione. Si può cucinare in cento e cento maniere differenti. Appena pescata, arcuata, soda e vivida, incarna i il profilo della Liguria. Ma nessuno aveva mai pensato [...]
La panzanella di mare è una gustosa e più ricercata variante della classica panzanella, il ben noto piatto povero toscano. Questa versione di mare mi ha convinta quando l’ho assaggiata a [...]
Mazzetta mia quanto ti penso i questi giorni, ma quantoooo! Ogni volta che l'impresa d'infilarsi i jeans si fa più ardua il pensiero va a te!! Perché come dice la tua mamma: "Tu non sei grassa [...]
L’evoluzione della pasticceria nel corso dei secoli è stata piuttosto lenta perché legata alla diffusione delle principali materie prime, quali burro, uova, zucchero.Al tempo della civiltà [...]
Purtroppo la disfatta è stata totale, un impasto troppo acido, proprio per i tempi lunghi di abbandono e per la temperatura. Pazienza, un incidente di percorso dal quale imparerò tanto. Grazie [...]
Quest’ anno non ho fatto abbuffate di fave, si non le ho trovate belle e fresche da dire le voglio, questa cosa un po mi dispiace, perché io le adoro semplicemente bollite e condite con [...]
L'ultimo showcooking della serie di eventi Prato: Moda, Arte, Cultura, è stato lo scorso venerdì ed ha visto protagonista un giovane chef pratese.Per far assaporare Prato ad un turista, [...]
@Valeria: Uhm… visti i tempi di lievitazione e le temperature di questi giorni temo non si possa salvare :-( Prova ad assaggiarlo, dovrebbe essere molto acido a questo punto. Se per caso [...]
Grazie per la risposta velocissima! Non ho ancora cotto l’impasto, è sempre lì, coperto con pellicola, in attesa che io decida il suo destino. Il consiglio mi serve su un possibile uso [...]
Salve a tutti, mio malgrado sono arrivata troppo tardi a scoprire questo interessantissimo post, scoprendo di avere avuto un approccio totalmente sbagliato con la farina “integra”. [...]
Vi ricordate il burro di noci pecan al miele? Vi ricordate che vi avevo consigliato spassionatamente di investire 15 minuti del vostro tempo per preparare quella cremina deliziosa che ha la [...]
Festas Juninas In coincidenza con la raccolta del mais e per festeggiare Sant’Antonio, San Pietro e San Giovanni si organizzano a giugno, in tutto il paese, le “Festas juninas” (da [...]
Questi panini sono ottimi per essere imbottiti, diventano un ottimo street food o adatti per un picnic con amici al mare o in montagna ...a voi la scelta!!!Per 8 panini:500g di farina10g di [...]
Ogni visita a Le Officine del Gusto è per me una sorpresa per quante idee riesca a realizzare Massimo Piccheri con l'aiuto di Stefano e Ginevra.Alcune sono di una semplicità [...]
Da un po' di tempo ho la fortuna di essere invitata a cucinare per grandi aziende, e questo è stato il caso di Bosch, che mi ha permesso di passare un bel pomeriggio insieme ad alcune amiche [...]
Pane della domenica, che va iniziato il sabato: anzi per meglio dire il venerdì. Si rinfresca il licoli (lievito a coltura liquida) che qui al Cucchiaio abbiamo visto ormai polentamila volte. [...]
Il Pane è un alimento che viene spesso utilizzato durante i nostri pasti: quanti di noi riescono a trattenersi dal fare la classica scarpetta ad un gustoso sughetto? Probabilmente [...]