Lacalura da noi si combatte a suon di panzanella e pappa al pomodoro. Quando i pomodori sono belli maturi si uniscono al pane vecchio e si crea qualcosa di nuovo.Gli ingredienti della [...]
Lo so in questi giorni fa terribilmente caldo ed il solo pensiero di accendere il forno o di mettersi a fare qualsiasi cosa fa sudare! Però ammettetelo al pane non si rinuncia ed un piccolo [...]
Buongiorno!Un consiglio se vi trovate a passare per Torino.In Corso Casale al numero 104 c'è un localino davvero carino ed originale.Si chiama Cenerentola Pret a Manger ed è gestito da Sara [...]
Torniamo ad occuparci delle nuove iniziative imprenditoriali, andiamo a Milano, in compagnia di Michael Brown, trendsetter, nella storica piazza XXIV Maggio con la vicina Darsena dei Navigli.Una [...]
”Piada, pieda, pida, pié, si chiama dai romagnoli la spianata di grano o di granoturco o mista, che è il cibo della povera gente; e si intride senza lievito; e si cuoce in una teglia di [...]
Cosa c’è di più rapido (e goloso) di una frittata arricchita da un cucchiaio di pasta di gamberetti fermentata (kapi in tailandese)? Nulla direi… La pasta di gamberetti è a base [...]
Buongiorno.. sorvoliamo sul caldo assurdo di questi giorni.. si boccheggia... c'è un'umidità pazzesca.. e anche quando c'è un pò di aria.. sembra un enorme asciugacapelli [...]
Tempo fa vidi in tv la realizzazione di questa ricetta di origine campana; mi aveva incuriosito la cottura in forno a crudo degli spaghetti tra due strati di pomodoro San Marzano. Ho voluto [...]
Strano numero il due, non è il primo eppure è da lì che sembra si possa iniziare a contare. L’uno è uno e compie se stesso, ma il due inaugura una serie, dopo si sente già il 3, il 4 [...]
La panzanella è un tipico piatto toscano, una ricetta talmente semplice e deliziosa che bisogna assolutamente provare, soprattutto adesso che fa molto caldo e siamo tutti alla ricerca di piatti [...]
un piatto molto particolare, un rotolo di pane dolce ripieno di semi di papavero e frutta secca, un sapore nuovo. per il rotolo: •250 grammi di farina biologia O •1 pizzico di sale fino [...]
I pierogi sono deliziosi ravioli che vengono fatti in molti paesi dell’est, Lituania, Estonia, Russia e farciti con varie verdure, c’è anche la versione dolce. Io ho fatto una farcia con [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Crostata Morbida nutella e philadelphia una golosa torta morbida che puo’ essere la merenda dei vostri bambini e ricordate che potete anche [...]
Per l’impasto: 200 g farina di segale 300 g farina manitoba 50 g semi di girasole 1 bustina di Lievito per Pane 10 g zucchero (2 cucchiaini) 2 cucchiai di olio d’oliva 275-300 ml birra [...]
INGREDIENTI PER IL POLPETTONE •600 gr. di carne di vitello tritato •2 uova •100 gr. di mollica di pane •80 ml. di latte •1 ciuffo di prezzemolo tritato •3 cucchiai di [...]
CANNELLA E’ la corteccia di due tipi di pianta appartenenti al genere Cinnamomum, ridotta in fogli sottili arrotolati a formare dei bastoncini. Originaria dello Sri Lanka, è assai [...]
La nutella è una crema spalmabile molto versatile che si può utilizzare sul pane o sulle fette biscottate ma anche come ingrediente per preparare gustosi manicaretti. La ricetta tormentone del [...]
Erano anni che desideravo provare questa zuppa, l'avevo scoperta su una vecchia rivista di cucina di mia madre, lo ricordo ancora, era servita in una pagnotta di pane e l'articolo parlava di USA [...]
Donuts salati con farina integrale, curry e lievito madre.... e il pane prende un altra forma quando il forno non c'è !!!Ingredienti :1/2 porzione Impasto con farina integrale, [...]
Buongiorno.. pronti ad un week-end con un caldo assurdo??? Io noooooooooooooooo O_OPer chi si fosse perso il post di ieri.. ho comunicato la ricetta di luglio della mia rubrica!! Correte ad [...]
Avete presente quando su Booking o Tripadvisor vedete foto fantasmagoriche di un hotel o un ristorante e dite “Sì, va bè… Chissà cosa troverò veramente”... A me di brutte sorprese ne [...]
Buongiorno a tutti con un pizzico di invidia a chi è in vacanza sotto ad un ombrellone...Un titolo bizzarro per questo post vero? No, non avete letto male... Oggi vi propongo la [...]
In concomitanza con la settimana dedicata in Expo alla Lettonia, l’11 giugno nel prestigioso store Eataly Smeraldo si è tenuto un cooking-show con degustazione delle specialità [...]
1.- Costolette di agnello con doppia panatura, piatto tradizionale della cucina emiliana. Ingredienti: 4 ossibuchi di vitello 1 carota1 costa di sedano 1 cipolla 1 spicchio d'aglio 1 [...]
Una ricetta semplice, anzi semplicissima, e di una velocità sorprendente. E’ un sugo poverissimo che però racchiude in sé tanti ingredienti simbolo della cultura culinaria [...]