Senza Bimby, Egg-in-a-Hole-Sandwhic di Pane di Segale con Uova al TegaminoIngredienti per 4 persone:8 Fette di pane di segale, 160 gr Formaggio di capra fresco (io ho usato il Quark), 8 Fette [...]
Mentre la primavera scivola velocemente verso l’estate, mi affretto a cogliere l’occasione di utilizzare le verdure che preferisco in questa fuggevole stagione: asparagi e fave. Questo [...]
Precisiamolo subito. Nella pagina che avete appena aperto non scoprirete come preparare una pasta alla Norma, verrete invece illuminati su cos’è e come si prepara la pasta alla Norma. Non è [...]
Un delicatissimo dolce al cucchiaioDolce monoporzione, facile da preparare, si presenta benissimoUn dessert morbido, cremoso, con delicato gusto di fragola e vaniglia.Un dolce facile e veloce da [...]
Mantiene tutte le proprietà nutrizionali dei cibi. È leggera e versatile. La cottura a vapore è veloce e naturale. Ma per avere piatti davvero buoni è bene seguire alcune regole: Non [...]
L’aragosta,crostaceo che vive nei fondali del mar Mediterraneo e dell’oceano Atlantico orientale, è caratterizzata da una polpa delicata con la quale è possibile preparare molte [...]
ΜΟΣΧΑΡΑΚΙ ΚΑΤΣΑΡΟΛΑΣ ΜΠΡΑΙΖΈ ΜΕ ΜΑΝΙΤΑΡΙΑΟ μαγειρικός όρος μπραιζέ (braisé) στα γαλλικά ή μπραζάτο (brasato) στα [...]
Spesso o meglio t u t t i i g i o r n i, in consulenza, mi viene chiesto come si possa mangiar sano fuori casa, quando 5 giorni su 7 siamo obbligati a consumare il nostro pranzo in [...]
Pentola Le CreusetIl legume preferito da tutta la famiglia è sicuramente la lenticchia. Le mangiamo mediamente due o tre volte a settimana e la versione in umido è tra le più gettonate! [...]
Spesso commettiamo l’errore di considerare la cucina siciliana completamente derivante dalla cucina araba. Molti piatti siciliani invece provengono dalla cucina kasher (termine che [...]
Una zuppa energetica,sostanziosa,ricca di vitamine e ferro ed è buonissima! INGREDIENTI: 500 g di lenticchie, 2 carote, 2 cipolle, 2 gambi di sedano, olio extravergine d’oliva, 1 litro di [...]
Share: Involtini di asparagi bianchi in lardo di Colonnata. Asparagi bianchi di Bassano e lardo di Colonnata in un connubio perfetto di gusto per un antipasto molto [...]
La pastiera è un classico dolce della tradizione napoletana. Esso ha lontane tradizioni antiche e la ricetta è stata tramandata di generazione in generazione sino ad oggi, mantenuta pressoché [...]
Una rondine fa estate, la ricetta perfetta della vignarola fa primavera. Un’esagerazione? Per chi vive nella Caput Mundi l’iperbole è cosa naturale. Il bello è che ogni tanto ci azzecca. [...]
Trofie tricolore veloci, con asparagi e pomodoriniIngredienti :250 gr pasta fresca tipo trofie 250 gr asparagina160 gr pomodorini ciliegina1 cucchiaio prezzemolo tritatopeperoncino piccante [...]
Il Tartufo Gelato (in realtà è un semifreddo) è un dessert al cucchiaio veramente “godurioso”, tipico di Pizzo Calabro. La presentazione raffinata lo rende adatto alle più svariate [...]
Spesso ci si chiede come fare per ottenere le colorate ed accattivanti coperture delle più golose torte fredde. In realtà realizzare una gelatina all'arancia per cheesecake è molto più [...]
Gli antichi Inca la chiamavano “la madre di tutti i semi”. Abbinata alle verdure costituisce un pasto completo. Non è un cereale, ma fa bene come il riso. È vegetale ma ha le stesse [...]
Non scordare il sapore della prima fragola,della pioggia, il profumo degli umidi tiglia sera.(Adam Zagajewski)Tempo di FRAGOLE!Finalmente, sui banchi del mercato, dal fruttivendolo ... [...]
Buongiorno! Oggi prepariamo una crostata, o meglio una tartelletta, dal gusto fresco, con tanti frutti di bosco, una frolla croccante alle mandorle e una crema fredda al cioccolato bianco e [...]
Clicca qui per il video Le palline al formaggio sono tra gli salatini più noti e apprezzati. È una ricetta semplice, nutriente e economica, che riscuote sempre un grande successo una [...]
Non ho mai capito perché l’ospite dopo tre giorni puzzi come sostiene il proverbio. Comunque a casa della Jole i tempi si dimezzano, dato che quest’ultima offre ai suoi ospiti [...]
La mia nonna desiderava possedere qualche gallina, giusto per avere le uova fresche al bisogno, ma abitando in una zona residenziale con tante villette, mantenere questi animali da cortile, col [...]
Mi occupo della rubrica “Scuola di cucina” da circa 2 anni, e nel corso dei mesi, attraverso gli articoli che ho scritto, ho scoperto di avere rivalutato nel tempo molti ingredienti che non [...]
Anatra in pentola ricetta romagnola L'anatra in pentola ricetta romagnola è un secondo piatto davvero gustoso e saporito e, cosa non da poco, ci permette di cucinare l'anatra [...]