Buongiorno cari amici e amiche,oggi vi mostro in forte ritardo la torta di compleanno che ho preparato al mio fratellino(fratellino si fa per dire data l'età ahahhahaha),naturalmente avrete [...]
La scorsa domenica ho trascorso un pomeriggio molto divertente con Alessia e Gaia le mie nipotine di otto e cinque anni, due donnine abili nella sapiente arte di preparare e mangiare velocemente [...]
ΧΟΣΑΦΙΤο χοσάφι (κάποιοι το λένε και χουσάφι) είναι γνωστό σε όσους έχουν εμπειρία απο την πολίτικη [...]
Come fare il Dado vegetale in casa. Quando è nato il 'Dado per il brodo', questa meravigliosa invenzione che permetteva di preparare in pochi minuti un brodo che,altrimenti, avrebbe richiesto [...]
Avevo un progetto qualche tempo fa. Parlava della mia gente: la gente del cielo. Quella che hai sopra la testa quando vedi passare un aeroplano.Parlava di quei tanti angioletti (e diavoletti) [...]
Cassata siciliana La Regina dei dolci siciliani è servita! Basta avere ingredienti freschissimi e il gioco è fatto. Cassata siciliana Ingredienti Per il pan di Spagna 200 gr di farina 00 200 [...]
Io vi lascio gli ingredienti qui di seguito, vi aspetto sul mio canale youtube con la ricetta!
Cari lettori dopo qualche settimana di assenza dal blog eccomi con una nuova ricetta light,un primo piatto ricco di vitamine e calorie buone come quelle del broccolo e dell'olio extravergine di [...]
Immaginate il perfetto accostamento tra banane e Nutella, provate a pensare al profumo che si diffonde per tutta la cucina, riuscite a sentirlo? Il banana bread, in casa mia, è uno di quei [...]
LINGUINE BROCCOLI E GAMBERI Linguine broccoli e gamberi INGREDIENTI 360 gr di Spaghetti 2 Broccoli medi 500gr di code di gamberi (se interi almeno 700gr) Zafferano (busta o pistilli) Olio [...]
Il vin brulè è una classica bevanda del periodo invernale utilizzata per scaldarsi dalle fredde temperature di questa stagione. Se siete single, perché rinunciare al suo sapore? Sape ci [...]
Chissà quanti di voi hanno, come me, dei ricordi di quando, da piccini, si aiutava la mamma a preparare gli gnocchi… Pura POESIA i ricordi d’infanzia! La mia mamma preparava [...]
Che siano passati quasi due mesi dal nostro trasferimento a Barcellona pare una cosa un tantino incredibile. Da una parte tutto è andato veloce, anzi velocissimo presi da questioni di [...]
Sembra essere arrivata la primavera, questa mattina il sole risplende e gli uccellini cantano ma ancora l’aria pizzica ed ecco un modo sfizioso per usare le ultime verdure invernali: gli [...]
Vittorio Corcos (1859–1933), La Famiglia Moschini A dir il vero i ricchi padroni hanno sempre mangiato e bevuto molto bene sia durante le carestie e in tutti gli altri flagelli e in [...]
Se la fame notturna non vi lascia tregua, ecco la ricetta perfetta: barchette di pasta frolla con frutta fresca! E il sonno sarà solo un'illusione... Per la crema pasticcera [...]
Che cosa si intende per cucina molecolare? Come vengono preparati i piatti e cosa possiamo cucinare noi a casa per poterci avvicinare alle intuizioni di tanti chef stellati? Ecco le nostre [...]
Ciao a tutti,finalmente la primavera è alle porte, si affaccia timida in queste giornate di Marzo e inizia a scaldarci con un tiepido sole.Cielo azzurro, prati verdi e qualche margheritina che [...]
Chi usa il pecorino romano nella Cacio e Pepe? C’è chi la manteca lontano dal fuoco, chi in padella, chi scalda il pepe e chi aggiunge l’olio d’oliva. Quelli più sfacciati rifuggono la [...]
La catalogna è una verdura a foglia verde caratterizzata da un sapore leggermente amarognolo. Io la apprezzo proprio per questa sua caratteristica. Risulta particolarmente versatile in cucina, [...]
Buon lunedì a tutti.Oggi postiamo la ricetta del brodo di carne, una delle preparazioni di base più importanti, e piatto tipico del lunedì. Infatti, prima che nelle nostre case ci fossero le [...]
Questo piatto è nato per caso. La mia intenzione era infatti di cucinare il mio solito pollo al curry ma, all'ultimo minuto, mi sono accorta di averlo finito.Quindi, mi sono guardata in giro e [...]
Da una vacanza fuori stagione, per di più al caldo e in una località di mare in pieno inverno, non sapevo cosa aspettarmi. Intendiamoci, non che disprezzassi l’idea, tutt’altro! [...]
Oggi ho raccolto un bel sacchetto pieno di cicoria selvatica ( Taraxacum officinale) comunemente chiamata anche “dente di leone. Si raccoglie nei campi a febbraio/marzo e comunque prima [...]
INGREDIENTI : 2 zucchine - 100 g di gamberetti surgelati - pomodorini pachino - 1 spicchio d'aglio - olio extravergine d'oliva - sale - 300 [...]