Testimonial Vip della prima tappa, la showgirl Miriana Trevisan. A Castelvetrano e Partanna va in scena la prima tappa della 'staffetta dell'oro verde' organizzata dalle Città dell'Olio in 17 [...]
La partenza super-sprint della new entry romana Oliver Glowig, il “tedesco di Capri” reduce da un brevissimo intermezzo a Montalcino, è testimoniata dai punteggi pesanti [...]
Pubblicato in: Foto Ricette, Primo Piano, Ricette Pesce, Ricette Verdure, Secondi PiattiLe sardine croccanti, ma qualcuno le chiama sarde, sono una gustosa ricetta, perfetta anche per chi non [...]
[introduzione] Le sardine croccanti, ma qualcuno le chiama sarde, sono una gustosa ricetta, perfetta anche per chi non ama il pesce e i bambini,…
Ingredienti per 4 persone: 350 g di riso per insalate, 200 g di cozze, 200 g di vongole, [...]Continua a leggere... »
Quanta pasta per 4 persone? Qual è la porzione di vitello per ogni singolo commensale? Come faccio a calcolare quante melanzane comprare per il contorno di 10 ospiti? Ecco qui una pratica [...]
E' il tartufo bianco il protagonista di un menu degustazione che, fino a gennaio, è proposto nella carta di AROMA, il ristorante di Palazzo Manfredi già diventato uno dei luoghi cult della [...]
Da SOS Tata a Tesoro Salviamo i Ragazzi: il nuovo programma prodotto da FoxLife, che andrà in onda dal 18 novembre sul canale 114 di Sky, si pone l’obiettivo di correggere le cattive [...]
Dunque, darsi da fare in cucina è un piacere, ma trovarsi davanti musi imbronciati e facce perplesse quando finalmente porti in tavola il frutto del tuo lavoro, è una cosa che mi da un [...]
Per viaggiatori del gusto.Ristorante Villa Calini: paradiso segreto nella campagna franciacortina. In cucina lo chef patron Alessandro Cappotto propone una 'riconsiderazione [...]
Pubblicato in: Primo Piano, Ricette Autunnali, Ricette Pesce, Ricette Semplici, Ricette VelociLa ricetta di pesce facile di oggi è la cernia alle mandorle e nocciole, una piatto veloce [...]
La sindrome del mangiatore etico prima o poi tocca a tutti. Ispirato da Slow Food e prima ancora dalla cultura californiana liberal, il mangiatore etico è l’ecogastronomo più avanzato. [...]
La notizia in sé appare stantia, direi una non-notizia: un’altra città, dopo Lucca, Bergamo e Cittadella (PD), ha varato una delibera di quelle che i giornali sbrigativamente definiscono [...]
Questi tortini di patate sono proprio nati per caso. In realtà infatti volevo sperimentare un'altra cosa. Volevo ricreare dei tortini di patate che ho mangiato in un ristorante poco tempo fa, [...]
Flashback: dissolvenza. Sole giallo, cielo blu, vento dritto tra le stanghette degli occhiali neri. Dissolvenza, oggi: sole giallo, cielo blu, freddo improvviso. Dissolvenza: caldo, sguardo [...]
Ero in debito con Qwerty: l’ultima scorribanda mangereccia alla pizzeria al taglio di via Salaria non è stata all’altezza delle sue aspettative e a dire il vero nemmeno delle mie. Sarà [...]
«Oh Emanuele – senti. Ti devo dire una cosa.» «Cosa?» «A me veramente i funghi non mi sono mai piaciuti.» «Eh?» «Eh, no – insomma… Sì vabbè, i porcini mi piacciono. Ma gli altri [...]
Mi spiace solo non aver avuto la digitale per fare delle foto decenti. Vi dovrete accontentare di queste ;))) ... in compenso fidatevi: una delizia. Ingredienti (per 4 persone): 5 zucchine 1 [...]
Questo non è un Forum. Questa è una disperata richiesta di aiuto. C.P.L. (cari piccoli lettori), come decidete il menù per i vostri ospiti? Ve lo chiedo perché a me succede qualcosa di [...]
Solo quando sono veramente convinta di un prodotto lo cito per esteso nel mio blog.E' da parecchio che uso questa pellicola speciale , l'avevo vista la prima volta frequentando un corso [...]
di Sara Marte L’aria è pungente. Una giornata sorprendentemente fredda soffia qui a Lugosano, in Irpinia. Contrada Pesco è dove troverete la cantina La Molara. Il fondatore fu Attilio [...]
Dicono che per sentire una città, bisogna visitare i suoi mercati. Dicono che sono i colori, le voci, gli odori a farci vivere una città. Dice lo scrittore francese Jean Claude Izzo che è [...]
Misteri e buona cucina, si sa, interessano un po’ tutti: ecco perché gli ingredienti (è proprio il caso di dirlo!) che l’intramontabile Bruno Gambarotta, piemontese né falso né [...]
Al via il 12 ottobre la prima campagna stampa dell'azienda. Una tavola allestita con gusto raffinato, un sapore prelibato evocato dalle alici marinate Ricette d'Autore e una firma d'eccellezza [...]
Un patrimonio di sapori e prodotti non solo riservato agli atleti ed alle delegazioni, ma anche al grande pubblico. Per la cena di gala Tino Vettorello ha presentato un menú a base di pesce con [...]