Questa dose mi è sembrata complicata da scrivere, ma niente paura! la preparazione, in realtà, è molto semplice: si tratta di approntare due basi (lo sciroppo, la panna montata) che poi [...]
Mettere in un piatto il pangrattato e condire con aglio e prezzemolo tritati, un po’ di parmigiano, sale e pepe.Lavare velocemente le fette di pesce pesce spada, asciugarle e passarle prima [...]
INGREDIENTI4 fette di razza o pesce spada2 uova300 g di pangrattatoprezzemolo2 spicchi d’aglio50 g di grana grattugiatoolio d’olivasalepepePreparazione-->
E’ vero: il libri qui recensiti sono in genere consigliati. Non occupo spazio su Scatti di Gusto per stroncare dei volumi in uscita e non … Ma il libro di oggi lo consiglio veramente [...]
I bastoncini di merluzzo surgelati e già ricoperti da una croccante panatura sono un classico alimento da supermercato che spesso acquistiamo per cucinare un piatto veloce e leggero da dare ai [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti circa Calorie: 250 a porzione INGREDIENTI 1kg. di filetti di coda di rospo 6 porri 1 limone 1/2 bicchiere di [...]
Dosi per: 6 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 1 ora circa Calorie: 180 a porzione INGREDIENTI 1 spigola media da 400gr. 2 uova 1/2 cipolla 1 yogurt magro 300gr. di formaggio [...]
Si è conclusa l'attività di ricerca di un team internazionale di ittiologi che ha scandagliato i fondali della parte italiana del Ceresio analizzando pesci e vegetazione lacustre: un'azione [...]
Una ricetta che nasce tra le cassette del reparto orto-frutta del supermercato, da un felice accostamento cromatico tra il filetto di salmone appena preso e questa verdura croccante di [...]
Il blog di Idea Pesce ci invia una squisita ricetta per cucinare il baccalà con un sughetto a base di pomodoro e cipolline che vi riportiamo di seguito. Buona appetito e buon baccalà! [...]
Ci sono libri che ho letto una volta, altri che non ho mai finito. Qualcuno l’ho ripreso, magari dopo tanti anni, e riletto con avidità, scoprendo dettagli e particolari che avevo [...]
Pisellini alla CannellaIngredienti per 4 persone: 450 g di pisellini surgelati o freschi, 2 scalogni, 20 g di burro, un cucchiaio di yogurt intero (facoltativo), cannella in polvere, sale, [...]
Ieri la giornata è stata lunga, lunghissima. Mentre tornavo a casa pensavo: "tè, cena, relax!" Poi, all'uscita della metro, tornando a casa, sono passata davanti ai giardinetti, dove alcuni [...]
Questa é un' altra ricetta per cucinare velocemente il pesce, fatto al forno, senza puzzare per tutta la casa.Questa ricetta me l' ha data il mio pescivendolo di fiducia e [...]
È usanza comune collegare il peccato capitale della gola con ogni tipo di leccornia: del resto il cibo, soprattutto quello più raffinato, ben si collega [...]
A rischio della propria incolumità, il nostro insider vi svela tutti i segreti dei corsi per Sommelier AIS. Eccovi tutta la verità su “La Seconda Lezione”. Mettete un mini arancino [...]
Posseduta dallo spirito di Tremonti, ma era solo un esempio, capisco che citare qualsivoglia economista sarebbe più prudente, mi accingo a compilare la guida di Dissapore ai 10 posti con il [...]
Domani a Magione, i dati relativi ai primi otto mesi del 2011, saranno presentati durante una conferenza stampa alla presenza degli operatori.Cresce il turismo intorno al Lago Trasimeno e cresce [...]
Questa è una ricetta che mi ha davvero entusiasmata, e che rifarò al più presto. Sfiziosa, facile e veloce da preparare!! L'originale, sul numero di ottobre di Cucina no problem, prevedeva [...]
Ecco a voi una ricetta a base di pesce suggeritaci dai nostri amici di Idea Pesce: il merluzzo alla catalana. Si tratta di un piatto fresco e leggero che vi suggeriamo vivamente di provare. [...]
Tanti amici italiani mi chiedono: “Ma la cucina inglese cos’è esattamente?”. Di solito rispondo con un’altra domanda: “Esiste la cucina italiana?” No, [...]
Il baccalà, il vino novello, i funghi e il tartufo nero irpino: L'Autunno è servito al ristorante Le Macine di Benevento.Gli ingredienti sono rigorosamente di stagione, il meglio della [...]
Succede che un giorno un caro amico ti telefona e ti dice “che fai venerdì a pranzo?”, e fin qui tutto normale finchè a tuo “niente perchè?” la sua risposta non è [...]
eh si questo primo piatto faceva parte del menù del giovedì nella trattoria della mia famiglia.Gnocchi fatti in casa dalle mani esperte dimia madre che li preparava il giorno prima con le [...]
Sarà il caso di mettere subito le mani avanti e di rimandare per tutto quel che riguarda la complessa etimologia e l’articolata separazione storica dei termini, al post di oggi su [...]