*La leggenda di Jack-O'-lantern * La Zucca La zucca è un alimento ideale per chi non vuole ingrassare per il suo scarso potere nutritivo. E' ricca di Vitamina C.Come prepararla [...]
Oggi vi parlo di un evento che è stato a dir poco goduriosissimo!! Il giorno prima della mia partenza per Amorgos, al Gambero Rosso c'è stata la presentazione della guida "Bar d'Italia [...]
'Oggi il Veneto, primo esportatore enologico a livello nazionale e di fatto il maggiore produttore di vini da vitigni autoctoni di qualità, è il territorio che presenta la più alta [...]
Per la prima volta il premio della Guida Espresso 'La Performance dell'anno' assume la forma elegante e sinuosa della linea MO di Mionetto, una Jeroboam di Sergio, la cuvèe fiore all'occhiello [...]
La storica azienda di Conegliano brinda con le sue bollicine alla presentazione milanese del nuovo libro del maestro di stile e bellezza.Fiumi di bollicine di Conegliano Valdobbiadene Prosecco [...]
Un patrimonio di sapori e prodotti non solo riservato agli atleti ed alle delegazioni, ma anche al grande pubblico. Per la cena di gala Tino Vettorello ha presentato un menú a base di pesce con [...]
Testimonials della camminata veloce, Alena Seredova e Maurizio Damilano. 'L'Altamarca trevigiana - dicono gli esperti - è ideale per il fitwalking, 'l'arte del camminare' utile per fare [...]
Forchette RivadossiQuesta ricetta esprime un po' quello che e' il mio amore per le ostriche francesi,dal sapore cosi' raffinato e delicato;buone mangiate crude,con una semplice spruzzata di [...]
3 medaglie d'oro dalla guida francese Gilbert & Gaillard Orgoglioso e soddisfatto, Fabio Zardetto, titolare dell'azienda, commenta"Questo nuovo riconoscimento conferma i nostri prodotti [...]
Se l’unica cosa che sapete fare alla velocità della luce è aspettare, beh, l’attesa è finita. Da oggi ogni gastrofanatico degno di questo nome ma in evidente, comprensibile [...]
La nobiltà dei vini Conte Collalto ha conquistato Milano. Riservato alla Principessa Isabella Collalto de Croÿ il primo appuntamento della Vetrina del Gusto con il quale la cantina sigla la [...]
Dopo i numerosi apprezzamenti e consensi ricevuti durante la scorsa edizione di Vinitaly, i Vini del Teatro la Fenice sono pronti per essere distribuiti in Italia e all'estero dalla Viticoltori [...]
L'unione del Consorzio Volontario Tutela Vini Doc Lison-Pramaggiore e del Consorzio Tutela Vini del Piave Doc rappresenta un momento storico per una zona naturalmente e storicamente vocata alla [...]
E così dopo i vini quotidiani e i grandi vini venne il giorno del listone più atteso, quello che forse identifica maggiormente Slow Wine. Vini che, cito, “tutti noi collaboratori di [...]
Ecco i 216 riconoscimenti. Con 166 novità rispetto al 2011 di Slowine. "Ecco a voi, la terza e ultima categoria [...]
Ecco a voi, la terza e ultima categoria che Slow Wine dedica al giudizio dei vini: quella dei Vini Slow. Sono le nostre etichette del cuore, per essere molto semplici e per una volta, forse un [...]
Dai colli bolognesi una tipologia classica che solo recentemente è tornata in grande spolvero, un’idea di vino che il mercato chiede e a cui occorre rispondere con serietà. Fabio [...]
Quale sarà il futuro del Prosecco? La crescita dei consumi continuerà ai ritmi che ne hanno decretato il successo nell'ultimo decennio? Che effetto avrà sul mercato l'entrata in produzione [...]
La raccolta nelle colline del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore si conclude con una qualità molto buona nonostante il caldo.Nel territorio di Conegliano Valdobbiadene, terra del [...]
In occasione dell'evento San Martino in Cantina, domenica 13 novembre, Villa Sandi aprirà la sua Tenuta e le sue cantine settecentesche a tutti gli appassionati di vino con visite guidate e [...]
Per la seconda volta in tre anni, i giovani fratelli Colzani sparigliano la concorrenza e si confermano sul podio dei bar d’Italia. “Colzani è senza dubbio uno dei migliori locali del [...]
I vini di Villa Sandi sono un'idea elegante per brindare alle feste e un regalo raffinato e originale: tra le eccellenze della produzione enologica trevigiana, si caratterizzano per l'estrema [...]
Barman si nasce o si diventa? C'è chi sostiene sia una vocazione innata, chi un'abilità artigiana - diciamo sartoriale - e chi una professione da studiare. Di certo c'è che [...]
Le Cantine Dei Dogi l’enoteca virtuale e reale, specialista nella vendita di vini e affini con oltre 650 etichette, per il Natale 2011 mostra la sua selezione di autentiche raffinatezze [...]
Le anticipazioni delle Guide dei vini e dei Ristoranti hanno mutuato ritmi e logiche delle presentazioni dei nuovi modelli di auto o di device. Una lista, un piccolo commento e poi appuntamento [...]