Dopo i numerosi apprezzamenti e consensi ricevuti durante la scorsa edizione di Vinitaly, i Vini del Teatro la Fenice sono pronti per essere distribuiti in Italia e all'estero dalla Viticoltori [...]
L'unione del Consorzio Volontario Tutela Vini Doc Lison-Pramaggiore e del Consorzio Tutela Vini del Piave Doc rappresenta un momento storico per una zona naturalmente e storicamente vocata alla [...]
E così dopo i vini quotidiani e i grandi vini venne il giorno del listone più atteso, quello che forse identifica maggiormente Slow Wine. Vini che, cito, “tutti noi collaboratori di [...]
Ecco i 216 riconoscimenti. Con 166 novità rispetto al 2011 di Slowine. "Ecco a voi, la terza e ultima categoria [...]
Ecco a voi, la terza e ultima categoria che Slow Wine dedica al giudizio dei vini: quella dei Vini Slow. Sono le nostre etichette del cuore, per essere molto semplici e per una volta, forse un [...]
Dai colli bolognesi una tipologia classica che solo recentemente è tornata in grande spolvero, un’idea di vino che il mercato chiede e a cui occorre rispondere con serietà. Fabio [...]
Quale sarà il futuro del Prosecco? La crescita dei consumi continuerà ai ritmi che ne hanno decretato il successo nell'ultimo decennio? Che effetto avrà sul mercato l'entrata in produzione [...]
La raccolta nelle colline del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore si conclude con una qualità molto buona nonostante il caldo.Nel territorio di Conegliano Valdobbiadene, terra del [...]
In occasione dell'evento San Martino in Cantina, domenica 13 novembre, Villa Sandi aprirà la sua Tenuta e le sue cantine settecentesche a tutti gli appassionati di vino con visite guidate e [...]
Per la seconda volta in tre anni, i giovani fratelli Colzani sparigliano la concorrenza e si confermano sul podio dei bar d’Italia. “Colzani è senza dubbio uno dei migliori locali del [...]
I vini di Villa Sandi sono un'idea elegante per brindare alle feste e un regalo raffinato e originale: tra le eccellenze della produzione enologica trevigiana, si caratterizzano per l'estrema [...]
Barman si nasce o si diventa? C'è chi sostiene sia una vocazione innata, chi un'abilità artigiana - diciamo sartoriale - e chi una professione da studiare. Di certo c'è che [...]
Le Cantine Dei Dogi l’enoteca virtuale e reale, specialista nella vendita di vini e affini con oltre 650 etichette, per il Natale 2011 mostra la sua selezione di autentiche raffinatezze [...]
Le anticipazioni delle Guide dei vini e dei Ristoranti hanno mutuato ritmi e logiche delle presentazioni dei nuovi modelli di auto o di device. Una lista, un piccolo commento e poi appuntamento [...]
Venerdì 30 settembre 2011 la riapertura della stagione con musica e sfizio-aperitivi afterwork e afterdinner.Conegliano (TV), 3 ottobre 2011 - Il Mamilla, brioso american bar di San Vendemiano [...]
Il noto filosofo di Oxford, autore di Bevo dunque sono, invitato dal Presidente dell' Accademia Italiana della Vite e del Vino e ospite di Bisol sul Cartizze e a Venissa.L'illustre filosofo [...]
Ecco a seguire i Vini Quotidiani premiati da Slowine 2011.ABRUZZOTorre dei Beati Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra Carasuolo d’Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo Montepulciano [...]
ABRUZZOTorre dei Beati - Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra - Carasuolo d'Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo - Montepulciano d’Abruzzo Antares 2008Fontefico - [...]
Dogarina, l'azienda Veneta portabandiera del Prosecco Doc, propone per le prossime festività il Prosecco doc Millesimato Extra Dry Magnum, in una esclusiva versione gold a edizione [...]
Mentre il Gambero Rosso lento e placido pubblica le sue regioni, esce la lista dei vini quotidiani premiati da Slow Wine. È solo la prima delle 5 in cui è suddivisa la guida per cui eccovi un [...]
Quando la passione per la bici sposa la promozione del territorio. La Prosecco Cycling Classic si conferma evento di grande fascino: 1.750 atleti, provenienti da 15 nazioni, hanno pedalato tra i [...]
Che ne dite se ci mangiamo per cena una bella orata al cartoccio?Facile da fare, non lasci cattivi odori in casa, la puoi preparare prima e poi infornarla mezzora prima di cena, [...]
Un'ottima annata quella del 2011, direbbero Peter Mayle o Russell Crowe. Le calde e soleggiate giornate di fine agosto hanno infatti permesso di svolgere la vendemmia quando tutti i parametri [...]
La crisi si fa sentire anche sul valore di mercato dei vigneti italiani. Con diverse eccezioni, naturalmente, ma in genere il prezzo ad ettaro è diminuito di diversi punti percentuali negli [...]
Ho finalmente trovato, dopo tante ricerche, i prodotti di Olivia & Marino che proprio non conoscevo, crackers e grissini sfiziosi e particolari e ho pensato ad un abbinamento speciale, vi [...]