… o con melagrana!! Non ho mai capito la differenza.. teoricamente il pero è la pianta, la pera il frutto… il melo la pianta la mela il frutto.. il caco la pianta… la..ehm… no forse [...]
Le Bouchées, un termine elegante ad indicare dei piccoli vol au vents; deliziosi bocconcini adatti come accompagnamento agli aperitivi. Questi che vi propongo oggi, sono super veloci, [...]
Di DanielaNon vi darò informazioni pratiche sulle pere, sulla loro coltivazione o altro. Per queste ed altre notizie interessantissime, vi rimando al blog di Dana e in particolare ai post sulle [...]
Questa ricetta nasce per il contest di Imma. Quando sono al lavoro finisce sempre che devo pranzare di corsa, in posti affollati perchè tutti scegliamo lo stesso orario, e spesso piatti che non [...]
questi ravioli con ripieno di robiola e spinaci sono davvero buoni e delicati e soprattutto…….SONO LA MIA PRIMISSIMA PASTA FRESCAAAAAA!!!!!!! che soddisfazione, non avrei mai [...]
Ho intenzione di andare a fare una visita al bosco vicino casa mia. Quando vivi in una città a un passo dal mare e a pochi chilometri dalla montagna, è facile che ogni tanto ti venga voglia [...]
Ho scoperto una nuova, grande passione: i muffin. In passato li ho sempre un po' evitati, ma soltanto perché in ogni ricetta era sempre, inesorabilmente, presente il burro, ingrediente verso il [...]
Un piatto all’insegna del colore oggi, un contorno decisamente autunnale gustoso ed invitante: la zucca e ceci con lo speck. Niente di più facile da preparare quando si ha voglia di un [...]
Ingredienti :8 fette di bresaola100 g di robiolaq.b. di erba cipollina TEC-ALPreparazione :In un piatto fate amalgamare l'erba cipollina con la [...]
E per il secondo formato di pasta mi sono ispirata a uno dei miei ortaggi preferiti. Ricetta salva mamma: pronta nel tempo di cuocere la pasta!Ingredienti:Fusilli Peperoni giallicipolla [...]
Mettere in un bicchiere 200 ml di acqua tiepida, aggiungere il lievito e la punta di un cucchiaino di zucchero, mescolare a lasciare riposare per 10 minuti.Setacciare la farina sul piano da [...]
INGREDIENTI400 g di farina 005 g di lievito di birra450 g di Robiola200 g di ricotta50 ml di panna da cucinasalepepezucchero1 peperone1 zucchina1 melanzana1 cipollaPreparazione
Adoro il venerdì ... è il giorno della settimana che preferisco. Perché?Innanzitutto perché da ghiro quale sono posso ronfare più delle mie solite 8-9 ore a notte. In secondo luogo perché [...]
Preparare le crespelle così: mescolare farina, uova, latte e sale, amalgamare con una frusta fino a ottenere un composto fluido, ma non cremoso.Scaldare in una padella antiaderente una noce di [...]
INGREDIENTI per 4 personeper le crespelle100 g farina2 uova1 bicchiere e ½ di lattesale50 g burroper il ripieno400 g robiola300 g funghi porciniPer il condimentoAglio 1 spicchio½ l latte30 g [...]
Qwerty, il marziano gourmet che cerca i migliori ristoranti di Roma, è sempre ospite impegnativo. Stasera andiamo a Fiumicino – gli comunico mentre l’iPhone 4 scambia il colore [...]
Robiola a latte crudo vaccino da pascolo maggengo, stagionatura 60 gg ), Invernizzi Daniele - Cremeno (Lc) Questa foto è il simbolo di una collaborazione che per voi risulta agli inizi, ma [...]
Dopo un pazzo week end oggi sono letteralmente cotta .... Ballo scatenato, fascette hippie, viaggi in macchina, mangnata di gnocchi fritti e salumi a Curtmagiur ... insomma sono arrivata a casa [...]
Ecco qui un risotto veloce e autunnale, ma soprattutto particolare, proprio come quelli che piacciono a me!!! Dopo il risotto alle fragole, di qualche tempo fa, non potevo non provare anche [...]
Avevo voglia di festeggiare un po' la mia mamma, di invitarla a cena e coccolarla con qualche cosa che le piacesse molto (confesso che mi sento un po' in colpa perchè il giorno del suo [...]
NB Le foto di questo post si riferiscono tutte a Cheese. Quelle del pranzo casalingo, infatti, sono rimaste nell'etere, fra un civico e l'altro, visto che il file della Dani è troppo pesante [...]
E’ uno dei formaggi tradizionali più “emergenti”: morbida, fresca e gustosa, la robiola sta continuando a conquistare nuovi consumatori. Il suo successo, che prosegue da diversi anni, è [...]
L'autunno mi piace moltissimo, per me le giornate autunnali con i loro colori caldi hanno un fascino indiscutibile, un non so che di magico... probabilmente perchè sono nata ad Ottobre...mah [...]
Come ogni due anni a Bra si ripete la magia targata Slow Food. La città si riempie di tende bianche a conetto, i 24.000 abitanti triplicano dalla sera alla mattina, appassionati e profani [...]
Siamo talemente tanto presi dalla vita di tutti giorni e del suo continuo Tran-Tran, che a volte ci addormentiamo sugli allori, chissà come mai o forse un briciolo di fortuna ha si [...]